Sport
Atletica Virtus, Amanda Obijiaku campionessa italiana under 23 di 100 e 200 metri
Atletica Virtus Lucca ancora tra i grandi protagonisti della scena nazionale ai campionati italiani individuali Promesse e Juniores di Grosseto. Nella tre giorni di gare, gli atleti biancocelesti…

Finali regionali di nuoto giovanile categoria esordienti, i risultati del Circolo Nuoto Lucca
Si sono concluse ai primi giorni di luglio le finali regionali di nuoto giovanile, categoria esordienti. Nelle finali esordienti B, svoltesi a Livorno, sabato 21 e domenica 22…

Prime conferme nel Basketball Club Lucca
In casa del BCL le conferme per la prossima stagione iniziano con quelle dello staff, l'elemento, la struttura o meglio, l'ossatura essenziale con la quale si va…

GT Pratofiorito, si conferma Panariello
Splendida edizione del Gran Tour del Pratofiorito, la new entry del calendario della Coppa Toscana Mtb che ha Bagni di Lucca ha portato oltre 300 biker a confrontarsi sui suoi sentieri

Il Basketbal Club Lucca, saluta e ringrazia Fabio Lippi
Fabio si era aggregato al BCL 5 anni fa poco più che ventenne facendosi notare da subito per la dedizione e la smisurata voglia di fare sempre di più e bene

Torretta Bike sulle orme dei briganti: nuova avventura per il gruppo sportivo di Porcari
Una nuova impresa, tra storia, fatica e spirito di gruppo. Il team Torretta Bike di Porcari è pronto a rimettersi in marcia – o meglio, in sella – per il suo ventiseiesimo tour estivo

Il Basketball Club Lucca alza ancora il livello di qualità e professionalità del proprio settore giovanile
Andrea Ierardi è il primo nuovo innesto per le prossime stagioni nell'ambito del progetto che il BCL sta di anno in anno portando avanti con determinazione per migliorare, far crescere e dare maggiore visibilità al settore giovanile

Nuovo arrivo in casa Le Mura Spring
Le Mura Spring firma Sara Ceccarini, play di 165cm, 26 anni. Arriva a Lucca dopo 8 stagioni da protagonista nel Jolly Acli Livorno, 293 gare sempre tra serie…

Futsal Lucchese, fissato per il 10 luglio il prossimo stage dedicato alle giovanili
Proseguono gli stage organizzati dalla Futsal Lucchese, in concomitanza con…

Un nuovo appuntamento con gli sponsor per la prima squadra del Basketball Club Lucca
Questa volta gli onori di casa, presso L'antica trattoria Stefani li ha fatti Sergio Torchia non che CEO della C.L.T. Logistica, ma anche e soprattutto dirigente del BCL e grande amico

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 340
Prosegue la striscia positiva della 'Top Speed', al PalaTagliate di Lucca, nella seconda fase del campionato under 19 gold. La squadra allenata da Francesco Nalin supera anche Invictus Livorno (64–55) - dopo aver vinto con Grosseto e Cecina - e raggiunge la vetta della classifica in coabitazione coi pari grado di Prato e Arezzo. La strada per l'accesso alle final four di maggio è comunque ancora lunga, visto che il girone di ritorno della seconda fase del campionato scatterà la prossima settimana.
Si chiude invece qui il girone di ritorno - nella seconda fase del campionato under 17 eccellenza - per la squadra allenata da coach Massimo Chiarello. La 'Cavalletti e Bonturi' del Basketball Club Lucca esce sconfitta (65-56) dal PalaSprint, contro Sb Diego Bologna La Spezia. Tra poco meno di due settimane, la terza fase.
Alla palestra della Scuola Elem M. L. King, l'under 17 silver si arrende di soli due punti (64-62) contro i padroni di casa del Baloncesto BK Firenze che hanno centrato il canestro decisivo quasi sulla sirena. Una gara particolare: subito in difficoltà i lucchesi, nel primo quarto, poi il recupero con una buona prova dei lucchesi nel finale. La squadra di coach Filippo Tardelli è arrivata a toccare il pareggio, non riuscendo però a chiudere la partita con la vittoria.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 358
Dopo ben due rinvii nell’ultimo mese a causa di problematiche tecniche e di campo del Viareggio Rugby e del Montelupo Empoli, i ragazzi della Serie C sono pronti a scendere in campo e a dare prova di sé questa domenica 5 marzo.
Il Rubgy Lucca ha però avuto modo di recuperare nelle ultime settimane qualche infortunato e migliorare alcuni aspetti del gioco del mister Sediani, anche se, l’altro lato della medaglia, è che queste partite andranno recuperate nelle prossime domeniche libere e dunque ai Rossoneri aspettano ben 4 domeniche continue di incontri, come neppure al Sei Nazioni.
La prima partita sarà in trasferta questa domenica alle 14:30 contro la Capolista Montelupo Empoli, in uno stretto campo che si appresta ad essere molto pesante a causa delle piogge degli ultimi giorni. Di vitale importanza sarà quindi scardinare la forte mischia avversaria in difesa, mentre Campogiani e Gonella dovranno riuscire a muoversi bene con i calci di spostamento e cercando di segnare ai pali ad ogni fallo possibile.
Domenica 12 invece il Rugby Lucca tornerà in casa alle 14:30 per il derby contro i Titani Viareggio, una squadra molto giovane fortemente in crescita come dimostra la loro prima vittoria nell’ultima giornata contro i Livorno Cadetti.
Sarà quindi un Marzo pieno di Rugby dove i rossoneri possono davvero ambire ad un en plein di vittorie, traguardo difficile ma non impossibile, che li porterebbe all’ultima fase del campionato per vincere questa serieC2.