Sport
Atletica Virtus, Amanda Obijiaku campionessa italiana under 23 di 100 e 200 metri
Atletica Virtus Lucca ancora tra i grandi protagonisti della scena nazionale ai campionati italiani individuali Promesse e Juniores di Grosseto. Nella tre giorni di gare, gli atleti biancocelesti…

Finali regionali di nuoto giovanile categoria esordienti, i risultati del Circolo Nuoto Lucca
Si sono concluse ai primi giorni di luglio le finali regionali di nuoto giovanile, categoria esordienti. Nelle finali esordienti B, svoltesi a Livorno, sabato 21 e domenica 22…

Prime conferme nel Basketball Club Lucca
In casa del BCL le conferme per la prossima stagione iniziano con quelle dello staff, l'elemento, la struttura o meglio, l'ossatura essenziale con la quale si va…

GT Pratofiorito, si conferma Panariello
Splendida edizione del Gran Tour del Pratofiorito, la new entry del calendario della Coppa Toscana Mtb che ha Bagni di Lucca ha portato oltre 300 biker a confrontarsi sui suoi sentieri

Il Basketbal Club Lucca, saluta e ringrazia Fabio Lippi
Fabio si era aggregato al BCL 5 anni fa poco più che ventenne facendosi notare da subito per la dedizione e la smisurata voglia di fare sempre di più e bene

Torretta Bike sulle orme dei briganti: nuova avventura per il gruppo sportivo di Porcari
Una nuova impresa, tra storia, fatica e spirito di gruppo. Il team Torretta Bike di Porcari è pronto a rimettersi in marcia – o meglio, in sella – per il suo ventiseiesimo tour estivo

Il Basketball Club Lucca alza ancora il livello di qualità e professionalità del proprio settore giovanile
Andrea Ierardi è il primo nuovo innesto per le prossime stagioni nell'ambito del progetto che il BCL sta di anno in anno portando avanti con determinazione per migliorare, far crescere e dare maggiore visibilità al settore giovanile

Nuovo arrivo in casa Le Mura Spring
Le Mura Spring firma Sara Ceccarini, play di 165cm, 26 anni. Arriva a Lucca dopo 8 stagioni da protagonista nel Jolly Acli Livorno, 293 gare sempre tra serie…

Futsal Lucchese, fissato per il 10 luglio il prossimo stage dedicato alle giovanili
Proseguono gli stage organizzati dalla Futsal Lucchese, in concomitanza con…

Un nuovo appuntamento con gli sponsor per la prima squadra del Basketball Club Lucca
Questa volta gli onori di casa, presso L'antica trattoria Stefani li ha fatti Sergio Torchia non che CEO della C.L.T. Logistica, ma anche e soprattutto dirigente del BCL e grande amico

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 404
Fa un deciso passo in avanti in classifica la ‘Top Speed’ di coach Francesco Nalin che, grazie alla doppia vittoria consecutiva (in soli due giorni) al PalaTagliate, si attesta ai piani alti del campionato regionale under 19 gold. Se contro Grosseto la gara è stata praticamente a senso unico, contro il forte Cecina Basket (tra le squadre più accreditate per l'accesso alle final four) la Top Speed ha giocato una delle sue migliori partite di quest'anno (76-67 il finale). Tabellino: Cattani 10, Landucci 19, Gallo 2, Piancastelli 10, Rinaldi 14, Catelli 14, Del Debbio, Succurto 8, Benedetti, Perfetti, Candigliota. All. Nalin.
Si chiude invece qui il girone di ritorno - nella seconda fase del campionato under 17 eccellenza – per la squadra allenata da coach Massimo Chiarello. La ‘Cavalletti e Bonturi’ del Basketball Club Lucca esce sconfitta (65-56) dal PalaSprint, contro Sb Diego Bologna La Spezia. Tra due settimane prenderà il via la terza fase. Tabellino: Battaglia 14, Cristofani 7, Arrabito, Candigliota 10, Lucarotti 7, Sebastiani, Di Vita 2, Petretti 4, Lenci 7, Fanini, Mariti Buchignani 2, Bianchi 3. All. Chiarello.
Alla palestra della Scuola Elem M. L. King, l’under 17 silver si arrende di soli due punti (64-62) contro i padroni di casa del Baloncesto BK Firenze che hanno centrato il canestro decisivo quasi sulla sirena. Una gara particolare: subito in difficoltà i lucchesi, nel primo quarto, poi il recupero con una buona prova dei lucchesi nel finale. Tabellino: De Luca, Moriconi, Sorrentino, Barsotti 7, Di Donato 1, Olmi 6, Consani, Cacini 9, Fambrini 11, Triani 2, Mannini 21, Papi 7. All. Tardelli.
Rimandata la partita casalinga dell’under 15 silver di coach Damiano Sodini contro Shoemakers Basket Monsummano. A causa dei troppi giocatori influenzati, la società biancorossa ha chiesto di poter rimandare la sfida al PalaTagliate di Lucca giovedì 16 marzo alle 19.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 691
Nicky Russo è il nuovo campione italiano paralimpico di lanci invernali sia nel getto del peso sia nel lancio del disco. Una doppietta incredibile per l’atleta biancoceleste di Rionero in Vulture che, dopo oltre due mesi di stop per infortunio, ha saputo tornare in pedana con la consueta tenacia che caratterizza il suo percorso sportivo e umano. Con la forza di volontà e il desiderio forte di emergere, Russo si è presentato ad Ancona con l’intenzione di fare bene che si è trasformata, nel pomeriggio di venerdì 24 febbraio, nella medaglia d’oro nel getto del peso categoria F35 con la misura di 12.55. Sabato 25 poi, è arrivato il bis nel lancio del disco, categoria F35/F36, con la misura di 26.30. Un doppio titolo tricolore che riempie d’orgoglio l’Atletica Virtus Lucca, fiera di poter dare spazio a un atleta che sa interpretare al meglio lo spirito della società. Le soddisfazioni ai Campionati italiani paralimpici di lanci invernali ad Ancona proseguono poi con il triplo argento conquistato da Graziano Romano in tutte e tre le specialità che lo hanno visto impegnato. Al debutto in maglia Virtus, Romano si è laureato vice campione italiano nel giavellotto con 17.10, nel disco con 16.25 e nel peso con 7.0 a testimonianza di quanto, attraverso lo sport, i limiti e le barriere possano essere superati.
Contemporaneamente, a Rieti, sono andati in scena i Campionati invernali Assoluti di lanci che hanno segnato il gran ritorno di Roberto Orlando, il campione uscente di lancio del giavellotto che, al rientro dopo un brutto infortunio, è riuscito a lanciare comunque oltre i 70 metri, strappando quindi la medaglia di bronzo con la misura di 71.31. Una prestazione incoraggiante per l’atleta battipagliese attualmente in forza al Centro Sportivo dell’Aeronautica Militare, al lavoro per ritrovare la migliore condizione. Buona prova anche per Stefano Barbone, l’altro atleta virtussino impegnato nel lancio del martello che ha chiuso la rassegna invernale all’undicesimo posto con la misura di 56.70.
Doppio titolo toscano per Carolina Fraquelli che, ai Campionati toscani di cross corto di Arezzo, è salita sul primo gradino del podio laureandosi campionessa regionale di Cross 2023 categoria Assoluta e Juniores. Dopo il successo nella gara della scorsa domenica sugli spalti delle Mura di Lucca, Fraquelli ha centrato il bis che le è valso la doppietta. Nella stessa prova, quarto posto di categoria per la Juniores Marina Senesi e buone prestazioni anche per Emma Puccetti, Irene Giambastiani e Anna Tognotti.
Nel cross corto maschile, ottimo risultato per Filippo Sodini e Tomas Tei, rispettivamente secondo e terzo categorie Promesse e per Andrea Leonetti, terzo categoria Juniores. Buona prova anche per Leonardo Quilici, Edoardo Paganelli, Fabrizio Pratali e Fabio Pizzo.
Eccellente esito infine per il campione italiano in carica dei 100 km, Francesco Giannecchini, terzo Assoluto a Porto Recanati nell’ultramaratona del Conero “Memorial Mimmo Strazzullo” sulla distanza di 50 km. Un risultato importante che costituisce un ottimo passaggio verso il campionato italiano Assoluto in programma a maggio che sarà assegnato in occasione della storica 100 km del Passatore.
- Galleria: