Sport
Atletica Virtus, Amanda Obijiaku campionessa italiana under 23 di 100 e 200 metri
Atletica Virtus Lucca ancora tra i grandi protagonisti della scena nazionale ai campionati italiani individuali Promesse e Juniores di Grosseto. Nella tre giorni di gare, gli atleti biancocelesti…

Finali regionali di nuoto giovanile categoria esordienti, i risultati del Circolo Nuoto Lucca
Si sono concluse ai primi giorni di luglio le finali regionali di nuoto giovanile, categoria esordienti. Nelle finali esordienti B, svoltesi a Livorno, sabato 21 e domenica 22…

Prime conferme nel Basketball Club Lucca
In casa del BCL le conferme per la prossima stagione iniziano con quelle dello staff, l'elemento, la struttura o meglio, l'ossatura essenziale con la quale si va…

GT Pratofiorito, si conferma Panariello
Splendida edizione del Gran Tour del Pratofiorito, la new entry del calendario della Coppa Toscana Mtb che ha Bagni di Lucca ha portato oltre 300 biker a confrontarsi sui suoi sentieri

Il Basketbal Club Lucca, saluta e ringrazia Fabio Lippi
Fabio si era aggregato al BCL 5 anni fa poco più che ventenne facendosi notare da subito per la dedizione e la smisurata voglia di fare sempre di più e bene

Torretta Bike sulle orme dei briganti: nuova avventura per il gruppo sportivo di Porcari
Una nuova impresa, tra storia, fatica e spirito di gruppo. Il team Torretta Bike di Porcari è pronto a rimettersi in marcia – o meglio, in sella – per il suo ventiseiesimo tour estivo

Il Basketball Club Lucca alza ancora il livello di qualità e professionalità del proprio settore giovanile
Andrea Ierardi è il primo nuovo innesto per le prossime stagioni nell'ambito del progetto che il BCL sta di anno in anno portando avanti con determinazione per migliorare, far crescere e dare maggiore visibilità al settore giovanile

Nuovo arrivo in casa Le Mura Spring
Le Mura Spring firma Sara Ceccarini, play di 165cm, 26 anni. Arriva a Lucca dopo 8 stagioni da protagonista nel Jolly Acli Livorno, 293 gare sempre tra serie…

Futsal Lucchese, fissato per il 10 luglio il prossimo stage dedicato alle giovanili
Proseguono gli stage organizzati dalla Futsal Lucchese, in concomitanza con…

Un nuovo appuntamento con gli sponsor per la prima squadra del Basketball Club Lucca
Questa volta gli onori di casa, presso L'antica trattoria Stefani li ha fatti Sergio Torchia non che CEO della C.L.T. Logistica, ma anche e soprattutto dirigente del BCL e grande amico

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 852
Gesam contro Geas. Non è un remake di “Kramer vs Kramer”, celebre film di fine anni 70’ con Dustin Hoffman e Meryl Streep, ma il confronto tra Lucca e Sesto S.Giovanni valido come ottava giornata del girone di ritorno della Techfind Serie A1. Domani sera al PalaTagliate, palla a due alle 19, le biancorosse affronteranno la quinta forza del torneo, 24 i punti conquistati dal team di Cinzia Zanotti, che annovera uno starting five dotato atleticamente e con diversi interpreti esperti. Per certificare il livello di Geas, basta solo citare un dato, quello dei rimbalzi. I 39,9 catturati a partita fanno delle rossonere le migliori in questo fondamentale di tutto il campionato. Un compito arduo per capitan Miccoli e compagne, determinate quanto mai a sovvertire i favori dei pronostici per ottenere un successo che sarebbe fondamentale in ottica di piazzamento nei playout. Il distacco dalla salvezza diretta, con sette match ancora da disputare, è salito a sei lunghezze mentre il vantaggio sull’ultimo posto resta di quattro punti.
All’andata, era lo scorso 13 novembre, le rossonere lombarde si imposero con un eloquente 80-55, mandando ben cinque cestiste in doppia cifra. Era un Basket Le Mura Lucca, che annovera tra le proprie fila l’unica ex di turno Caterina Gilli, ancora alla ricerca di una sua precisa identità dopo i problemi di inizio stagione. Un grosso contributo alla causa di Geas arriva dal fatturato offensivo delle tre straniere. Il centro americano Tinara Moore vanta 12,7 punti e 7,2 rimbalzi di media, la lunga croata Ana Begic 10,8 punti e 9,6 rimbalzi e la 36enne guardia Sequoia Holmes (10,3 punti con un ragguardevole 41 per cento dall’arco). Importante l’apporto fornito dal comparto italiano. Ilaria Panzera e Valeria Trucco, entrambe nel giro della nazionale azzurra, Caterina Dotto e Gaia Gorini occupano un ruolo prezioso negli automatismi tattici. Dalla panchina, inoltre, escono il capitano Giulia Arturi, l’esterna Elena Bestagno e l’ala Alessandra Tava.
Numeri alla mano, Sesto S.Giovanni viaggia a una media di 65,5 punti, tirando con il 44 per cento da due e con il 31 per cento dall’arco.
Gesam Gas e Luce Lucca-Allianz Geas Sesto S.Giovanni sarà diretta da Alessandro Tirozzi, Lorenzo Lupelli e Chiara Consonni.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 775
- Galleria: