Sport
Prime conferme nel Basketball Club Lucca
In casa del BCL le conferme per la prossima stagione iniziano con quelle dello staff, l'elemento, la struttura o meglio, l'ossatura essenziale con la quale si va…

GT Pratofiorito, si conferma Panariello
Splendida edizione del Gran Tour del Pratofiorito, la new entry del calendario della Coppa Toscana Mtb che ha Bagni di Lucca ha portato oltre 300 biker a confrontarsi sui suoi sentieri

Il Basketbal Club Lucca, saluta e ringrazia Fabio Lippi
Fabio si era aggregato al BCL 5 anni fa poco più che ventenne facendosi notare da subito per la dedizione e la smisurata voglia di fare sempre di più e bene

Torretta Bike sulle orme dei briganti: nuova avventura per il gruppo sportivo di Porcari
Una nuova impresa, tra storia, fatica e spirito di gruppo. Il team Torretta Bike di Porcari è pronto a rimettersi in marcia – o meglio, in sella – per il suo ventiseiesimo tour estivo

Il Basketball Club Lucca alza ancora il livello di qualità e professionalità del proprio settore giovanile
Andrea Ierardi è il primo nuovo innesto per le prossime stagioni nell'ambito del progetto che il BCL sta di anno in anno portando avanti con determinazione per migliorare, far crescere e dare maggiore visibilità al settore giovanile

Nuovo arrivo in casa Le Mura Spring
Le Mura Spring firma Sara Ceccarini, play di 165cm, 26 anni. Arriva a Lucca dopo 8 stagioni da protagonista nel Jolly Acli Livorno, 293 gare sempre tra serie…

Futsal Lucchese, fissato per il 10 luglio il prossimo stage dedicato alle giovanili
Proseguono gli stage organizzati dalla Futsal Lucchese, in concomitanza con…

Un nuovo appuntamento con gli sponsor per la prima squadra del Basketball Club Lucca
Questa volta gli onori di casa, presso L'antica trattoria Stefani li ha fatti Sergio Torchia non che CEO della C.L.T. Logistica, ma anche e soprattutto dirigente del BCL e grande amico

BCL, Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo
Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo. Una frase negli anni diventata iconica che esprime in quattro parole un'intera vita dedicata allo sport. Difficilmente viene usata per i comprimari, è invece diventata quasi un riconoscimento dedicata ai campioni

Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 918
Riflettori puntati sulla Toscanagarden Nottolini che stasera al Palapiaggia cerca punti per consolidare il suo sesto posto in classifica, cinque punti in meno di FGL Zuma Castelfranco e Garlasco. Nel girone A di B1 si disputa la sedicesima giornata di un campionato che vive sul confronto fra le squadre regionali piemontesi e toscane con incontri spettacolari e di grande livello-come dice sovente il coach bianconero Stefano Capponi-vero artefice della squadra rivelazione che si sta dimostrando la Nottolini. Un campionato con una classifica corta che vive spesso di sorprese e ribaltamenti in testa alla classifica ma anche nella zona rossa c'è incertezza e la stessa Igor Volley Trecate, avversario bianconero di stasera, pur essendo attualmente terz'ultima in classifica vede la salvezza ad una distanza di soli due punti, attualmente occupata da Rimont Progetto Genova. Trevisiol e compagne stasera cercano tre punti che sono alla loro portata per riscattare innanzitutto la sconfitta maturata al Palasarselli nella scorsa settimana dopo che l'inizio del match lasciava presagire ad un esito contrario prima del crollo della squadra bianconera. Un andamento altalenante che però non scalfisce l'ottimo campionato di una squadra che mostra sempre più una Sgherza straordinaria, che assieme a Salamida e Bruni al centro e Trevisiol in regia fanno un nuovo quartetto che ha fatto fare un salto di qualità alla squadra di coach Capponi.
IGOR VOLLEY TRECATE, UNO DEI MIGLIORI VIVAI ITALIANI
L'avversario di stasera è formato da un vivaio di eccellente livello. Sedicenni e diciassettenni selezionate dalla Igor Volley Novara, la squadra che tutt'ora è una fra le protagoniste di A1 e che soltanto 3 anni fa vincendo la Champions League si laureò campione d'Europa. E' allenata da uno stratega del settore giovanile quale Matteo Ingratta, da tanti anni considerato uno fra i migliori tecnici italiani nel difficile compito di valorizzare i giovani talenti. La società ha una organizzazione come poche in Italia. Questo campionato di B1 le serve per creare sinergie con l'intento della società di offrire alle sue giovani atlete prospettive per il futuro. Un progetto sportivo che mira a coinvolgere giovani appassionate di volley avvenzandole fin da piccole nella formazione e nella loro crescita sportiva provando a costruire qualcosa di importante nell'interesse dello sviluppo del territorio e del volley.
IGOR VOLLEY TRECATE ATTRAVERSA UN BUON MOMENTO
La Agil Volley Trecate viene da una vittoria interna, la terza in assoluto della stagione, contro Arredofrigo Valnegri. Dopo un crescente adattamento nella categoria la squadra di Ingratta ha sconfitto la scorsa settimana per 3-1 la squadra acquese dimostrando una buona condizione di forma. E' stata questa la prima vittoria interna di una stagione che l'ha vista imporsi due volte in trasferta: l'ultima il 7 gennaio al Palarodari quando inflisse una cocente sconfitta alla Caselle Volley Torino per 3-1. All'andata al Palaagil la Nottolini vinse 3-2. Fu una vittoria sofferta per le ragazze di Capponi, risolta soltanto dopo un estenuante tie-break.
FORMAZIONE BIANCONERA
La Toscanagardenm Nottolini nel match di stasera con inizio alle ore 21, dovrebbe scendere sul parquet con la seguente formazione tipo: Trevisiol in regia opposta a Lunardi; Bruni e Salamida al centro; Sgherza e Fatone come schiacciatrici laterali e Battellino libero. Una squadra quasi completamente rinnovata rispetto alla stagione passata e che si sta confermando come vera rivelazione del campionato, grazie agli allenamenti ed all'intesa creata fra di loro da coach Stefano Capponi.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 696
Archiviato il fine settimana dedicato all’ultima finestra delle qualificazioni per EuroBasket 2023, il Basket Le Mura Lucca è pronto a tuffarsi nel segmento conclusivo della stagione regolare. Otto partite da affrontare con la speranza di cogliere il miglior piazzamento possibile, che sia il nono posto (distante quattro lunghezze) o una casella che permetta alle biancorosse, nella peggiore delle ipotesi, di affrontare i playout con il vantaggio del fattore campo. La prima tappa sarà il “Taliercio” di Venezia, palla a due domani alle 18, contro la corazzata Umana Reyer Venezia. Le lagunari, terza della classe, sono tuttora in corsa sia nelle Final Eight di Coppa Italia che nei quarti di finale di Eurocup, competizione nella quale Madera e compagne hanno raggiunto la finale nelle ultime due edizioni. Allenate da coach Andrea Mazzon, le venete si candidano a essere il terzo incomodo nel duello tra Famila Schio e Virtus Bologna. A un roster già di per sé di alto livello, Venezia ha aggiunto in corso d’opera l’ala Giuditta Nicolodi, prelevata da Campobasso e assieme a Madera una delle due ex di turno. In casa biancorossa, l’ex del confronto risponde al nome di Giulia Natali.
All’andata, era lo scorso 6 novembre, Venezia si impose al PalaTagliate per 79-67 al termine di una partita dove Lucca non sfigurò. Replicare quella prestazione sarà uno degli obiettivi che il team di coach Andreoli perseguirà nella trasferta veneta. Mazzon può disporre di due quintetti della stessa pregiata qualità. Il pivot statunitense Shepard (19,5 punti e 9 rimbalzi di media), l’ala della nazionale belga Antonia Deleare, la fortissima finlandese Awak Kuier (12,9 punti e 5,9 rimbalzi a partita) e la play giapponese Yasuma Shiori rappresentano il comparto delle straniere. Non da meno il parco delle italiane, tutte cestiste nel giro della nazionale azzurra. Francesca Pan, Matilde Villa, Sara Madera, Martina Fassina (9,5 punti di media) e Mariella Santucci (4,4 assist di media con il 35% dall’arco) non hanno bisogno di ulteriori presentazioni.
Statistiche alla mano, Venezia viaggia a una media 79,9 punti, tirando da due con il 56% (percentuale più alta di tutta l’A1) e con il 33% da tre. Sono 34,3 i rimbalzi catturati a partite dalle oro granate.
Umana Reyer Venezia-Gesam Gas e Luce Lucca sarà diretta da Stefano De Biase, Edoardo Ugolini e Andrea Coraggio.