Sport
Il Basketball Club Lucca alza ancora il livello di qualità e professionalità del proprio settore giovanile
Andrea Ierardi è il primo nuovo innesto per le prossime stagioni nell'ambito del progetto che il BCL sta di anno in anno portando avanti con determinazione per migliorare, far crescere e dare maggiore visibilità al settore giovanile

Nuovo arrivo in casa Le Mura Spring
Le Mura Spring firma Sara Ceccarini, play di 165cm, 26 anni. Arriva a Lucca dopo 8 stagioni da protagonista nel Jolly Acli Livorno, 293 gare sempre tra serie…

Futsal Lucchese, fissato per il 10 luglio il prossimo stage dedicato alle giovanili
Proseguono gli stage organizzati dalla Futsal Lucchese, in concomitanza con…

Un nuovo appuntamento con gli sponsor per la prima squadra del Basketball Club Lucca
Questa volta gli onori di casa, presso L'antica trattoria Stefani li ha fatti Sergio Torchia non che CEO della C.L.T. Logistica, ma anche e soprattutto dirigente del BCL e grande amico

BCL, Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo
Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo. Una frase negli anni diventata iconica che esprime in quattro parole un'intera vita dedicata allo sport. Difficilmente viene usata per i comprimari, è invece diventata quasi un riconoscimento dedicata ai campioni

Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

Pugilistica Lucchese, a Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda
A Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda, la massima competizione nazionale del settore giovanile del pugilato che riunisce i…

Coach Pablo Meoni lascia il BCL
Le strade di Coach Pablo Meoni e del Basketball Club Lucca si dividono, Meoni alla guida degli esordienti e dell'Under 13 dal 2022 ha saputo conquistarsi la…

Nasce una nuova collaborazione tra Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina
Una sinergia territoriale per promuovere e rafforzare il movimento cestistico giovanile. Le società Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina annunciano ufficialmente l'avvio di una collaborazione…

Volley, 140 atleti e 13 squadre hanno dato vita al quarto Memorial Piergiovanni Paolinelli
Successo di partecipazione e di pubblico per il 4.o Memorial Piergiovanni Paolinelli, figura storica della Libertas Ponte a Moriano prima da giocatore e poi da allenatore. Il…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 376
Il pluricampione italiano Paolo Andreucci si appresta a prendere il via all'ultima gara di stagione, la classica gara di casa del Rally Il Ciocchetto, in programma sabato 17 e domenica 18 dicembre all'interno della tenuta de Il Cioccco.
Dopo aver vinto senza mezzi termini l'ultima gara del Campionato Italiano Rally Terra, il Rally del Brunello, aggiudicandosi tutte e sette le prove speciali in programma a bordo della Skoda Fabia Rally2 del team H Sport di Silvio Lazzara, affiancato alle note da Rudy Briani, il portacolori delle coperture MRF Tyres è pronto a concedersi l'ultima gara su asfalto, prima di concedersi al relax della pausa natalizia. A bordo della Citroen C3 Rally2, affiancato come lo scorso anno dal navigatore Maurizio Bimbi, sabato alle ore 13:39 sarà ai nastri di partenza per la prima delle sedici prove speciali cronometrate, in programma nei due giorni di gara.
"È stato un gran bel finale di campionato – ha commentato Andreucci-. Conquistato il Campionato Italiano Rally Terra 2022, abbiamo avuto la possibilità di gareggiare con molta più serenità, pensando a divertirci in gara e far divertire i tanti appassionati presenti a bordo strada. Abbiamo anche guardato il cronometro e sia nelle prove scavate dal giorno prima, che su quella non toccata dalle storiche, siamo riusciti ad avere un ottimo passo gara, che ci ha permesso di vincere tutte e sette le prove speciali della gara. È stato un weekend comunque molto impegnativo, sebbene fossimo impegnati con le storiche, oltre che nel moderno, non ci siamo persi l'occasione di andare venerdì 9 dicembre a Bologna a conoscere MR. Arun Mammen VCMD della MRF Tyres con cui abbiamo avuto modo di scambiarci le nostre impressioni sul lavoro fatto finora. Adesso è tempo di Ciocchetto, per testare anche lo sviluppo delle coperture su asfalto. Come lo scorso anno, sarò affiancato da Maurizio Bimbi e puntiamo a fare una serie di test nel corso della gara."
Il Ciocchetto Event 2022 è strutturato su ben sedici prove speciali, suddivise in due tappe, per 39,40 km cronometrati totali, inseriti in un percorso totale di 84,47 km, interamente su fondo asfaltato.
La prima tappa prenderà il via sabato 17 alle ore 13.30, dallo Stadio del Ciocco, con arrivo alle ore 19.46 al Parking 2 e comprenderà quattro passaggi sulle prove "College" e "Il Ciocco".
La seconda tappa scatterà domenica 18, alle ore 8.00 con arrivo finale alle ore 14.46 e comprenderà quattro passaggi sulle prove "Stadio" e "NoiTv".
Direzione di Gara e Sala Stampa saranno ubicate presso Renaissance Tuscany Il Ciocco Resort & SPA.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 311
Saranno le strade del 31° Il Ciocchetto Rally Event, in programma sabato 17 e domenica 18 dicembre, a mandare in archivio la stagione di Andrea Lenzi e Alessio Pellegrini, la cui presenza alla gara garfagnina è ormai diventata un must.
Sotto le insegne di Jolly Racing Team, il duo pistoiese sarà ai nastri di partenza a bordo della Fiat 600 Kit preparata dai Fratelli Selmi, e daranno la caccia a due obiettivi ben distinti, oltre ovviamente a divertirsi ed a dare spettacolo, come "impone" l'atmosfera pre natalizia attorno alla gara: dal lato sportivo, Lenzi e Pellegrini si candidano certamente al primato di classe A0, dove li attendono numerosi e validi avversari, guardando inoltre alla classifica assoluta. Vi è poi l'idea di portarsi a casa il premio dedicato alla miglior livrea natalizia, promosso come sempre dal comitato organizzatore e che mette in palio l'iscrizione gratuita all'edizione 2023 della gara garfagnina.
"Vogliamo chiudere l'anno nel migliore dei modi – il commento di Alessio Pellegrini – Il Ciocchetto con Andrea e la 600 è ormai una tradizione, ed ovviamente ci candidiamo alla vittoria di classe, seppur consapevoli di avere tanta concorrenza. C'è poi il contest per la livrea natalizia, al quale teniamo molto: la nostra vettura è stata "addobbata" e speriamo che la nostra interpretazione risulti piacevole. Saranno gli appassionati ad esprimere la loro preferenza, attraverso i canali social di Cioccorally.it, dove verranno pubblicate le foto delle vetture in gara: l'invito, quindi, è a lasciare un mi piace sotto la nostra!"
Il 31° Il Ciocchetto Rally Event sarà una vera e propria gara in apnea, con ben 16 prove speciali spalmate equamente sui due giorni di gara. Il via del rally sarà sabato 17 alle 13.30, con i concorrenti che percorreranno per quattro volte i 2,52 km della "College" ed i 2,47 km della "Il Ciocco". Domenica 18 altre quattro ripetizioni su "Stadio" (2,62 km) e "Noi TV" (1,93 km), per totale di 38,16 km cronometrati, sul totale di 83,23 km, con la bandiera a scacchi che sventolerà alle 14.46.