Sport
Il Basketball Club Lucca alza ancora il livello di qualità e professionalità del proprio settore giovanile
Andrea Ierardi è il primo nuovo innesto per le prossime stagioni nell'ambito del progetto che il BCL sta di anno in anno portando avanti con determinazione per migliorare, far crescere e dare maggiore visibilità al settore giovanile

Nuovo arrivo in casa Le Mura Spring
Le Mura Spring firma Sara Ceccarini, play di 165cm, 26 anni. Arriva a Lucca dopo 8 stagioni da protagonista nel Jolly Acli Livorno, 293 gare sempre tra serie…

Futsal Lucchese, fissato per il 10 luglio il prossimo stage dedicato alle giovanili
Proseguono gli stage organizzati dalla Futsal Lucchese, in concomitanza con…

Un nuovo appuntamento con gli sponsor per la prima squadra del Basketball Club Lucca
Questa volta gli onori di casa, presso L'antica trattoria Stefani li ha fatti Sergio Torchia non che CEO della C.L.T. Logistica, ma anche e soprattutto dirigente del BCL e grande amico

BCL, Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo
Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo. Una frase negli anni diventata iconica che esprime in quattro parole un'intera vita dedicata allo sport. Difficilmente viene usata per i comprimari, è invece diventata quasi un riconoscimento dedicata ai campioni

Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

Pugilistica Lucchese, a Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda
A Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda, la massima competizione nazionale del settore giovanile del pugilato che riunisce i…

Coach Pablo Meoni lascia il BCL
Le strade di Coach Pablo Meoni e del Basketball Club Lucca si dividono, Meoni alla guida degli esordienti e dell'Under 13 dal 2022 ha saputo conquistarsi la…

Nasce una nuova collaborazione tra Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina
Una sinergia territoriale per promuovere e rafforzare il movimento cestistico giovanile. Le società Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina annunciano ufficialmente l'avvio di una collaborazione…

Volley, 140 atleti e 13 squadre hanno dato vita al quarto Memorial Piergiovanni Paolinelli
Successo di partecipazione e di pubblico per il 4.o Memorial Piergiovanni Paolinelli, figura storica della Libertas Ponte a Moriano prima da giocatore e poi da allenatore. Il…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 854
Si è svolta martedì 13 dicembre al Grand Hotel Guinigi la tradizionale festa degli auguri del Panathlon International Club Lucca e dell'Unione nazionale dei Veterani dello Sport di Lucca, un appuntamento fondamentale per il fare il quadro della situazione, in ambito sportivo, per il territorio lucchese.
L'organizzazione dell'evento era a cura di due soggetti uniti da valori comuni, che hanno lavorato spesso insieme per la promozione della pratica sportiva, soprattutto a beneficio dei giovani, anche vigilando e segnalando sempre in maniera costruttiva i bisogni del mondo dello sport e della scuola.
Alla festa degli auguri hanno partecipato anche molti altri enti e associazioni che sono stati al fianco di Panathlon e Veterani dello Sport in importanti iniziative.
Presenti anche vari atleti, allenatori e dirigenti di primo piano del panorama sportivo nazionale.
Nel corso della serata il presidente del Panathlon Club Lucca Guido Pasquini e la presidente della sezione lucchese dei Veterani dello sport "G. Dovichi" Carla Landucci hanno illustrato le molte attività svolte nel corso del 2022 dai due club, sia separatamente che (spesso) insieme.
Sono stati consegnati alcuni riconoscimenti, tra cui quello ad Arturo Guidi, come vera e propria "anima" del progetto SLURP, portato avanti nelle scuole primarie e dell'infanzia con l'obiettivo di far svolgere ai bambini, almeno due volte alla settimana, attività di educazione fisica. Il riconoscimento a Guidi è stato consegnato alla presenza dei rappresentanti dei sei club di servizio, che hanno formato un'associazione con proprio statuto, denominata appunto SLURP, alla quale è stata demandata la direzione dell'attività e la sua organizzazione: Soroptimist International di Lucca, Lions Club Lucca Le Mura, Club Lions Lucca Host, Rotary Club di Lucca, Panathlon di Lucca e Veterani dello Sport - sezione di Lucca.
Sono stati inoltre consegnati altri due riconoscimenti: il premio di panathleta dell'anno al giornalista Sirio Del Grande e un premio da parte dell'Area 6 Toscana al segretario del Panathlon di Lucca Giovannella Brandani.
Alla grande conviviale hanno partecipato, tra gli altri: il sindaco di Lucca, Mario Pardini, insieme all'assessore allo sport Fabio Barsanti; l'assessore allo sport del comune di Capannori Lucia Micheli insieme anche all'assessore Serena Frediani, il governatore Area 6 Toscana del Panathlon International Andrea Da Roit, il delegato regionale U.N.V.S. Nicola Lofrese, la dirigente dell'Ufficio scolastico territoriale di Lucca e Massa Carrara Donatella Buonriposi (insieme al referente per l'Ufficio scolastico dei progetti nazionali sport, salute e benessere Claudio Oliva), il delegato provinciale del CONI di Lucca Stefano Pellacani; la presidente Soroptimist International di Lucca Francesca Molteni; il presidente Lions Club Lucca Le Mura Francesco Caredio; Alessandro Colombini per il Club Lions Lucca Host; il presidente del Panathlon Club Viareggio-Versilia Vittorio Giusti; la presidente del Club Panathlon Valdarno inferiore Daniela Vallini; il presidente del Club Panathlon di Castelnuovo Garfagnana Ezio Pierotti, il tesoriere area 6 Panathlon Gianni Niccheri; Donatella Turri - direzione Fondazione per la Coesione Sociale Onlus; il governatore del Distretto 108 Lions (fondatore del Lions Club Lucca Le Mura) Giuseppe Guerra; il socio del Lions Club Lucca Le Mura e consigliere Slurp Giovanni Mei.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 891
Si sono svolte dall’8 all’11 dicembre le finali nazionali Silver Winter Edition, una manifestazione sportiva nazionale organizzata dalla Federazione Ginnastica d’Italia al polo fieristico di Rimini. Tutte le ginnaste della Ritmica Lucca hanno ben figurato in pedana ed hanno portato a casa risultati eccellenti.
La piccola Vera Menghini, classe 2013, ha conquistato il titolo di campionessa italiana all around nella categoria LC A1. Vera si è laureata campionessa nazionale anche nella specialità palla e ha ottenuto il 7^ posto al corpo libero.
Nella categoria LD A2 Sofia Marcelli è vicecampionessa nazionale all around, medaglia d’argento per lei anche nelle specialità corpo libero e cerchio.
Secondo posto all around anche per Melissa Presa nella categoria LA2 A2, che si è qualificata vicecampionessa nazionale anche nelle specialità clavette e cerchio. Sesta classificata la sua compagna Tiara Ricci.
Nella categoria LD J2 Lara Giannecchini ha conquistato la giuria col suo carisma ottenendo il 3^ posto nella classifica generale, il titolo di campionessa nazionale nella specialità cerchio e la medaglia di bronzo al nastro.
Beatrice Pacini ha esordito alla grande nella categoria LC J1, per lei 3^ posto nella classifica all around, 2^ posto alla fune e 7^ al cerchio.
Medaglia di bronzo all around anche per Ginevra Porta nella categoria LA2 A3, alla sua prima esperienza nazionale con clavette e cerchio.
Nella gara winter club LD allieve, il team composto da Clara Ciardetti, Daria Sustova, Sofia Marcelli e Dalila Giusti, ha ottenuto il secondo posto nazionale, grazie alle 5 ottime esecuzioni delle giovani atlete.
All’esordio nella categoria LD A3, Dalila Giusti ha sfiorato il podio nella classfica all around ottenendo il 4^ posto. Dalila è comunque riuscita a prendersi il titolo di vice campionessa nazionale alle clavette e una medaglia di bronzo alla fune.
Gemma Bertolani ha presentato due esercizi pressoché perfetti, che le sono valsi la medaglia d’argento al cerchio, il 5^ posto alla fune e il 9^ in classifica generale nelle J1 LD.
Buona tenuta di gara anche per Sofia Moretti che ha conquistato il 3^ gradino del podio al cerchio, 4^ posto nella classifica generale, sfiorando il podio per pochissimi decimi nella categoria LB1 A2.
Alice Solari, al suo primo campionato nazionale, ha ottenuto il 3^ posto nella classifica di specialità palla e si è aggiudicata il 4^ posto all around LA1 A1. Nella stessa categoria hanno gareggiato anche Emma Massaglia e Giulia Guerra, che si sono ben distinte alla loro primissima esperienza nazionale: Emma 7^ posto al corpo libero e Giulia 10^ alla palla.
Giulia Susulete, all’esordio nella massima categoria LE, si è classificata 8^ in all around, 4^ alle clavette, 5^ alla fune.
Nella categoria LB-1 S1 Alice Landucci si è posizionata al 5^ posto in classifica generale, 4^ posto alla fune e 8^ al cerchio.
Clara Ciardetti ha esordito nella numerosissima categoria LD A4, ottenendo l’8^ posto in classifica generale, e un bellissimo 4^ posto alla palla.
Vittoria Ramacciotti, al suo primo campionato nazionale, ha ottenuto nella categoria LA2 A1 il 5^ posto in all around, il 6^ posto al cerchio e l’8^ alle clavette.
Corinna Belmonte si è lasciata tradire dall’emozione del passaggio nella categoria LC S1, ma ha ottenuto comunque un 5^ posto alla fune.
Zoe Cesaretti ha avuto un’ottima tenuta di gara e portando a termine due buonissimi esercizi che le sono valsi il 9^ posto in classifica generale.
Veronika Halenko, nella categoria LE A3 dove il livello era molto alto, ha ottenuto come miglior risultato un 15^ piazzamento al cerchio.
Nella categoria LC J3 Sabrina Ionescu si è posizionata al 15^ posto al cerchio e alle clavette.
Il team LA allieve composto da Tiara Ricci, Melissa Presa, Zoe Cesaretti e Ginevra Porta, ha ben figurato nel torneo winter club arrivando al 13^ su ben 53 squadre partecipanti.
Peccato per Martina Cicerchia, che a causa dell’influenza non ha potuto partecipare, ma sicuramente farà vedere la sua grinta ai prossimi campionati nazionali silver che si svolgeranno a giugno.
Nella foto la campionessa nazionale FGI LC Allieve 1, Vera Menghini.