Sport
L’oro olimpico Thea LaFond nel triplo all’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca
Si avvicina l’8 giugno, data della quarta edizione dell’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca, e il cast della manifestazione trova una nuova attesissima star. Sulla pedana del…

ETA BETA ASD protagonista ai Campionati Nazionali UISP: sport, passione e condivisione
Dal 1° al 5 maggio, le ginnaste dell’Associazione sportiva dilettantistica ETA BETA hanno partecipato ai Campionati Nazionali UISP di ginnastica artistica a Cesenatico, distinguendosi per preparazione, determinazione e spirito di squadra

A Bressanone dieci medaglie per il Circolo Nuoto Lucca
Lo scorso fine settimana, 17-18 maggio, si è svolto a Bressanone il Brixen meeting 2025, un trofeo di nuoto che ha visto impegnati circa 500 atleti provenienti da…

Grande successo per la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca Memorial Antonio Monselesan
Si è conclusa con un grande successo la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca Memorial Antonio Monselesan, le cui finali si sono disputate nella sede della Pugilistica…

Svelata in Piazza Napoleone a Lucca la nuova opera che Karl Kopinski dedicata al campione Alessandro Petacchi
Si è tenuta oggi la 10° tappa del Giro d’Italia 2025, una gara a cronometro tra le città di Lucca e Pisa, e anche quest’anno - grazie alla…

Valzer di panchine. Betti al Porcati e Fanucchi all’Atletico Lucca?
Cambio di panchine in vista per quanto riguarda le prime squadre dell'Atletico Lucca e de Porcari. Si sta lavorando infatti al fine di dare una nuova guida tecnica alle due…

Stefano Cordeschi ancora su una panchina “femminile”?
Potrebbe essere il Marginone la scelta definitiva per la prossima stagione dell'esperto tecnico

Il Giro d'Italia abbraccia la città in una lunga giornata colorata di rosa. L’olandese Daan Hoole vince la cronometro fino a Pisa (Photogallery by Cip)
La maglia rosa del Giro d’Italia, Isaac Del Toro, primo ciclista messicano nella storia ad indossarla, è partito da Piazza Napoleone alle 16.40

La Futsal Lucchese è proiettata verso il futuro
La Futsal Lucchese è proiettata verso il futuro. Dopo una stagione nel complesso più che soddisfacente, l'obiettivo è quello di rafforzare la propria struttura, con l'intenzione di costruire un vero e proprio settore giovanile

I Draghetti del DRK Capannori vincono in casa e restano saldi in testa alla classifica del baseball Under 12
E' stata una bella festa di sport oggi a Capannori dove i piccoli draghetti DRK Baseball Capannori hanno disputato e vinto la prima partita finalmente in casa el…

Sezione arbitri 'M. Gianni' di Lucca: Silvio Gemignani promosso osservatore degli arbitri di serie A
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 131
La Sezione AIA “M. Gianni” di Lucca festeggia il ritorno in Serie A dopo 14 anni di un suo associato: Silvio Gemignani. Al termine della corrente stagione sportiva 2019/2020 è risultato il primo assoluto nella graduatoria degli osservatori arbitrali della CAN B. Da 40 anni arbitro di calcio in forza alla Sezione AIA di Lucca. Arbitro Benemerito dal 2006. Una carriera strepitosa quella fatta da Gemignani, che lo ha portato ai vertici del calcio professionistico italiano ed internazionale. Ex assistente arbitro internazionale vanta 230 gare alla CAN A e B di cui 115 in Serie A (esordio il 24 ottobre 1999 nella gara Bologna – Hellas Verona), 39 gare all’estero (esordio, in Champions League, il 19 settembre 2001 in Portogallo a Porto nella gara Boavista – Dinamo Kiev). La finale di Supercoppa Italiana nel 2002 a Tripoli tra Juventus e Parma. Le sfide classiche del campionato Italiano. Ha svolto il ruolo di osservatore arbitrale per quattro anni in serie B prima di essere promosso come osservatore arbitrale nella massima serie calcistica nazionale entrando così a far parte del ristrettissimo gruppo dei 17 osservatori arbitrali del Campionato di Serie A. Il Presidente Antonio Ruffo commenta “Un grande orgoglio per la sezione il traguardo raggiunto da Silvio, esempio di impegno e abnegazione per questa attività, il Consiglio Direttivo Sezionale e tutti gli associati della Sezione di Lucca esprimono le loro congratulazioni e un grande in bocca al lupo per la prossima stagione in cui rappresenterà tutta la città”.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 118
La versiliese Ilaria Angeli alza l'asticella delle ambizioni della Libertas Ponte a Moriano in vista del prossimo campionato di serie D. Dopo essere cresciuta nello Jenco di Viareggio ed aver maturato esperienze importanti con Lucca Volley, Versilia, Montebianco e Oasi Viareggio, il forte e promettente giovane martello ricettore indosserà la casacca della squadra lucchese guidata da Alessandro Nelli. "E' stata una trattativa lampo-dice il coach-fra la sua famiglia, proprietaria del cartellino, e la nostra società l'intesa è stata veloce. Ilaria ha diciannove anni ed è in prospettiva una fra le più forti bande della provincia di Lucca. Stiamo costruendo una squadra giovane e devo dire che ogni volta che incontravo le sue squadre quando allenavo a Barga, rimanevo sempre colpito dalle prestazioni di questa ragazza. Finalmente riuscirò ad allenarla". Fresca di diploma di ragioniera ed ancora incerta sulla facoltà all'Università, la diciannovenne atleta nata a Pietrasanta e residente a Stiava non ha avuto dubbi sulla sua nuova destinazione: "La mia voglia di giocare è tanta-dice a La Gazzetta di Lucca- ed il coach mi ha assicurato un posto da titolare in una squadra che punta alle prime posizioni, ecco perchè ho preferito scendere di categoria, dal momento che lo scorso anno giocavo nell'Oasi in serie C. Ogni pratica sportiva è un microsomo della vita fatta di sacrifici ed applicazioni e questa società lucchese mi ha motivato a consolidare le mie conoscenze con il volley e ad aumentare le mie ambizioni, perchè a me, non lo nascondo, piace vincere. E' per questo che ho accettato il sacrificio che mi aspetta considerando i chilometri che dividono Ponte a Moriano da casa mia". Alta 1,76, dotata di buona tecnica, veloce e potente, può essere utile anche come opposta. " Nelle mie squadre precedenti sono spesso stata impiegata come opposto, sia nel Versilia quando vincemmo il campionato interporvinciale Under 16, fino all'Oasi Viareggio, mia ultima squadra prima di arrivare a Ponte a Moriano. Addirittura alcuni vedono un mio prossimo futuro come libero, viste le mie qualità anche in fase di ricezione e difesa".
PER ILARIA LA MOTIVAZIONE E' LA MOLLA CHE LA SPINGE A FARE MEGLIO
La sua versatilità in più ruoli è un vantaggio per la squadra. Sia lei che Susanna Saettoni possono giocare di banda ed anche opposte alla palleggiatrice. Entrambe hanno 19 anni, così come il libero Silvia Donati e la centrale Marta Buselli. Giovani che avranno il vantaggio di crescere giocando assieme alle esperte Luisa Gori e Giulia Cosci ma anche alle sorelle Francesca e Benedetta Quilici. Per Ilaria la motivazione assume una forte rilevanza. Gettare le basi alla corte di Nelli, può aiutarla a sviluppare caratteristiche positive di personalità ed anche la consapevolezza dei limiti personali. Il presidente Giuseppe Palagi sta costruendo una squadra destinata a durare nel tempo e per completare il roster sta visionando assieme al coach altri giovani talenti.