Sport
L’oro olimpico Thea LaFond nel triplo all’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca
Si avvicina l’8 giugno, data della quarta edizione dell’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca, e il cast della manifestazione trova una nuova attesissima star. Sulla pedana del…

ETA BETA ASD protagonista ai Campionati Nazionali UISP: sport, passione e condivisione
Dal 1° al 5 maggio, le ginnaste dell’Associazione sportiva dilettantistica ETA BETA hanno partecipato ai Campionati Nazionali UISP di ginnastica artistica a Cesenatico, distinguendosi per preparazione, determinazione e spirito di squadra

A Bressanone dieci medaglie per il Circolo Nuoto Lucca
Lo scorso fine settimana, 17-18 maggio, si è svolto a Bressanone il Brixen meeting 2025, un trofeo di nuoto che ha visto impegnati circa 500 atleti provenienti da…

Grande successo per la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca Memorial Antonio Monselesan
Si è conclusa con un grande successo la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca Memorial Antonio Monselesan, le cui finali si sono disputate nella sede della Pugilistica…

Svelata in Piazza Napoleone a Lucca la nuova opera che Karl Kopinski dedicata al campione Alessandro Petacchi
Si è tenuta oggi la 10° tappa del Giro d’Italia 2025, una gara a cronometro tra le città di Lucca e Pisa, e anche quest’anno - grazie alla…

Valzer di panchine. Betti al Porcati e Fanucchi all’Atletico Lucca?
Cambio di panchine in vista per quanto riguarda le prime squadre dell'Atletico Lucca e de Porcari. Si sta lavorando infatti al fine di dare una nuova guida tecnica alle due…

Stefano Cordeschi ancora su una panchina “femminile”?
Potrebbe essere il Marginone la scelta definitiva per la prossima stagione dell'esperto tecnico

Il Giro d'Italia abbraccia la città in una lunga giornata colorata di rosa. L’olandese Daan Hoole vince la cronometro fino a Pisa (Photogallery by Cip)
La maglia rosa del Giro d’Italia, Isaac Del Toro, primo ciclista messicano nella storia ad indossarla, è partito da Piazza Napoleone alle 16.40

La Futsal Lucchese è proiettata verso il futuro
La Futsal Lucchese è proiettata verso il futuro. Dopo una stagione nel complesso più che soddisfacente, l'obiettivo è quello di rafforzare la propria struttura, con l'intenzione di costruire un vero e proprio settore giovanile

I Draghetti del DRK Capannori vincono in casa e restano saldi in testa alla classifica del baseball Under 12
E' stata una bella festa di sport oggi a Capannori dove i piccoli draghetti DRK Baseball Capannori hanno disputato e vinto la prima partita finalmente in casa el…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 85
Dopo la fusione a livello di squadre "grandi", la Folgor Marlia volta pagina e lancia un segnale importante. Nasce l'Academy Folgor Marlia con l'obiettivo principale di lavorare sul settore giovanile e sulla scuola calcio. Il club fa così una scelta precisa per valorizzare appieno le potenzialità dei ragazzi della zona.
Il presidente resta Gianluca Landi che negli ultimi anni aveva guidato la Folgor Marlia. Il vice à Federico Sarti, resta come cassiere Elio Torri, Barbara Guidi curerà l'organizzazione di tornei e altro insieme a Daniela Giusti. Dopo tanti anni lasciano Giovanna Rossi e Matteo Landucci a cui vanno i ringraziamenti del club dopo tanti anni di impegno profuso.
A livello di squadre, la "maggiore" sarà quella che parteciperà al campionato Juniores provinciale: alla guida un allenatore conosciuto e dal passato illustre come Paolo Bianchi, ex Lucchese e nell'ultima stagione agli Allievi del San Giuliano, accompagnatore Brunello Giuntini, poi seguono tutte le categorie fino alla scuola calcio, quest’anno il gruppo piu giovane sarà quello formato dai 2015 ai 5 anni compiuti.
Molto successo ha riscosso l’open day dello scorso sabato dove molti bambini si sono riversati sul manto verde dello stadio di Marlia.
Ogni giorno dalle 17 alle 19.15 sarà possibile trovare, presso la segreteria dello stadio, informazioni per la prossima stagione.
I diesse De Luca e Pieri sono al lavoro per trovare gli ultimi ritocchi per l'allestimento delle nuove squadre.
Numero telefono da contattare per qualsiasi informazione: 3884090055
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 113
Conferme cercavano e conferme hanno trovato. È stato un ottimo weekend quello vissuto dagli atleti della Virtus Lucca, impegnati in numerose gare organizzate in varie parti d’Italia. La più attesa, senza dubbio, era il Meeting Internazionale di Castiglione della Pescaia con cinque atleti Virtus impegnati.
Partiamo dalle prestazioni migliori. Innanzitutto quella di Roberto Orlando nel lancio del giavellotto; l’atleta biancoceleste chiude al terzo posto, ma soprattutto con un 75,12 che rappresenta la migliore prestazione del 2020 e che a distanza di poche settimane dalla ripresa degli allenamenti post-Covid è davvero un segnale importante.
Precisa come un orologio svizzero Idea Pieroni che conquista il secondo posto assoluto con la misura di 1,82. La giovanissima saltatrice in alto è ancora lontana dall’1,90 di Minsk, ma in questo momento è importante stabilizzarsi su queste misure. Tra l’altro all’orizzonte c’è un impegno prestigioso come Gemona Jump Development, meeting giovanile di salto in alto in programma sabato a Udine. Idea si confronterà con le altre promesse del panorama nazionale e vuole essere assoluta protagonista.
Note positive anche dal mezzofondo femminile. Nei 3.000 metri prima apparizione in maglia biancoceleste nel 2020 per Clementine Mukandanga. L’esperta atleta ruandese chiude terza, ma soprattutto con un 9:46 di tutto rispetto. Meno positiva la prestazione di Antony Possidente nel lancio del peso. Per il gigante virtussino il 13,78 conquistato a Castiglione è ancora lontano dalle misure migliori.
Grande festa, invece, per Niky Russo nel settore Fispes. L’atleta paralimpico chiude la due giorni di raduno con la maglia azzurrra scagliando il peso a 11,89, non troppo lontano dal record italiano conquistato lo scorso febbraio. L’ennesima conferma che Niky può diventare uno degli atleti italiani paralimpici più importanti nel settore lanci.
Chiusura sui giovani Virtus che sempre a Castiglione della Pescaia hanno partecipato ad un TAC. Riflettori sui nuovi personali di Paolo Marsili nei 1500 Allievi (4:30 il suo tempo) e di Clarice Gigli nei 1500 junior (con 5:15).