Sport
L’oro olimpico Thea LaFond nel triplo all’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca
Si avvicina l’8 giugno, data della quarta edizione dell’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca, e il cast della manifestazione trova una nuova attesissima star. Sulla pedana del…

ETA BETA ASD protagonista ai Campionati Nazionali UISP: sport, passione e condivisione
Dal 1° al 5 maggio, le ginnaste dell’Associazione sportiva dilettantistica ETA BETA hanno partecipato ai Campionati Nazionali UISP di ginnastica artistica a Cesenatico, distinguendosi per preparazione, determinazione e spirito di squadra

A Bressanone dieci medaglie per il Circolo Nuoto Lucca
Lo scorso fine settimana, 17-18 maggio, si è svolto a Bressanone il Brixen meeting 2025, un trofeo di nuoto che ha visto impegnati circa 500 atleti provenienti da…

Grande successo per la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca Memorial Antonio Monselesan
Si è conclusa con un grande successo la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca Memorial Antonio Monselesan, le cui finali si sono disputate nella sede della Pugilistica…

Svelata in Piazza Napoleone a Lucca la nuova opera che Karl Kopinski dedicata al campione Alessandro Petacchi
Si è tenuta oggi la 10° tappa del Giro d’Italia 2025, una gara a cronometro tra le città di Lucca e Pisa, e anche quest’anno - grazie alla…

Valzer di panchine. Betti al Porcati e Fanucchi all’Atletico Lucca?
Cambio di panchine in vista per quanto riguarda le prime squadre dell'Atletico Lucca e de Porcari. Si sta lavorando infatti al fine di dare una nuova guida tecnica alle due…

Stefano Cordeschi ancora su una panchina “femminile”?
Potrebbe essere il Marginone la scelta definitiva per la prossima stagione dell'esperto tecnico

Il Giro d'Italia abbraccia la città in una lunga giornata colorata di rosa. L’olandese Daan Hoole vince la cronometro fino a Pisa (Photogallery by Cip)
La maglia rosa del Giro d’Italia, Isaac Del Toro, primo ciclista messicano nella storia ad indossarla, è partito da Piazza Napoleone alle 16.40

La Futsal Lucchese è proiettata verso il futuro
La Futsal Lucchese è proiettata verso il futuro. Dopo una stagione nel complesso più che soddisfacente, l'obiettivo è quello di rafforzare la propria struttura, con l'intenzione di costruire un vero e proprio settore giovanile

I Draghetti del DRK Capannori vincono in casa e restano saldi in testa alla classifica del baseball Under 12
E' stata una bella festa di sport oggi a Capannori dove i piccoli draghetti DRK Baseball Capannori hanno disputato e vinto la prima partita finalmente in casa el…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 78
Una leadership nella classifica del Campionato Italiano Rally Due Ruote Motrici, questo il risultato conquistato da MM Motorsport nell'appuntamento inaugurale del Tricolore Rally 2020, il Rally di Roma Capitale, contesto valido anche per il Campionato Europeo Rally. Il team lucchese, rappresentato sulle strade della massima espressione rallistica nazionale da Davide Nicelli, si è reso protagonista con la propria Peugeot 208 R2B di una vittoria nella serie in Gara 1 ed una seconda posizione in Gara 2, condividendo con il venticinquenne pilota pavese il comando della classifica provvisoria.
Un avvio convincente quello di Davide Nicelli e del copilota Alessandro Mattioda, contraddistinto da una performance aggressiva espressa fin dalle prime fasi di gara e costruita sulle indicazioni pervenute dal Rally Internazionale Casentino, appuntamento affrontato dal portacolori della scuderia Maranello Corse in preparazione ad una stagione che lo vedrà affrontare sia il Campionato Italiano Rally che il Campionato Italiano Rally Terra.
"Credo di potermi ritenere assolutamente soddisfatto - il commento di Davide Nicelli all'arrivo - oltre ai risultati conseguiti, che ci hanno garantito la leadership in campionato, possiamo contare su sensazioni molto positive fornite dalla vettura. Abbiamo affrontato chilometri da gara europea, non sfigurando nel confronto con i più performanti esemplari di Ford Fiesta e Peugeot 208 Rally 4. Ringrazio il team che mi ha messo a disposizione una vettura perfetta, elemento che mi ha permesso di esprimere al meglio le mie potenzialità. Mi sono affidato completamente alla loro professionalità, potendo contare su impostazioni della vettura che, dopo il Rally Casentino, si sono rivelate congeniali al tipo di fondo".
Un primato, quello fatto registrare da Davide Nicelli in Gara 1, che ha permesso al giovane portacolori di MM Motorsport di affrontare il confronto conclusivo con ambiziose aspettative legate al campionato, riuscendo a cogliere un ulteriore risultato positivo - la seconda piazza - valso il comando nella classifica della serie.
"Un impegno di grandi contenuti, dove il gran caldo ha messo a dura prova sia i piloti che le vetture in gara - il commento di Manuela Martinelli, team manager di MM Motorsport - affrontato da Davide Nicelli con la consapevolezza di poter puntare ad un ruolo di vertice nel Campionato Italiano Due Ruote Motrici. Un risultato globale costruito con il lavoro effettuato durante la prima collaborazione, al Rally Casentino e che ha reso pilota e team parti integranti di un progetto volto al raggiungimento del massimo risultato. Oggi possiamo dirci ampiamente soddisfatti sia dei risultati conquistati nei due confronti che delle indicazioni pervenute dall'utilizzo della nostra vettura".
La programmazione sportiva di Davide Nicelli proseguirà sulle strade del Rally Città di Arezzo Valtiberina, appuntamento valido per il Campionato Italiano Rally Terra in programma dal 7 al 9 agosto.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 78
Avvio tricolore confortante, per Christopher Lucchesi, impegnato in questo fine settimana al Rally di RomaCapitale, gara di avvio del Campionato Italiano e del Campionato Europeo Rally.
Il giovane "figlio d'arte" di Bagni di Lucca, al via con la Peugeot 208 R2 della lombarda GF Racing per i colori della Project Team, affiancato da Marco Pollicino, ha terminato questo pomeriggio la gara con un risultato cumulativo importante, che ha permesso di acquisire i primi punti tricolori. La gara 1 del sabato è stata terminata in terza posizione, la gara 2 odierna l'hanno chiusa sfiorando il podio tra le vetture concorrenti al titolo "due ruote motrici", al quarto posto.
Al di là del risultato globale considerevole, Lucchesi e Pollicino hanno patito certamente la mancanza di conoscenza delle strade laziali, molto tecniche e veloci, ed infatti per tutta la prima giornata di gara hanno sofferto l'adattamento all'assetto, sul quale si è lavorato al massimo possibile per poter affrontare al meglio la seconda parte di sfide odierna. Oltre al problema di prendere feeling con il tracciato, per Lucchesi le prime battute di gara sono partite in ulteriore salita avendo perso circa 20" sulla prima prova speciale avendo ripreso il concorrente che lo precedeva e non potendolo superare a causa della sede stradale assai stretta. Nonostante le difficoltà Lucchesi e Pollicino hanno saputo ragionare e guardare a quello che era possibile trarre di positivo per finire al meglio questa gara di esordio e l'impegno profuso, alla fine, ha premiato.
Di diverso gusto e sensazioni la seconda giornata, terminata in progressione, finalmente avendo trovato il giusto set-up, il quale ha permesso soprattutto di esprimersi sui riscontri cronometrici ai vertici della categoria. Il lavoro svolto, con il notevole supporto della squadra ha dunque dato i suoi frutti con la conquista dei primi importanti punti tricolori, facendo adesso guardare con fiducia al prossimo impegno tricolore al Ciocco, quindi "in casa", il 21 e 22 agosto.
IL COMMENTO DI CHRISTOPHER LUCCHESI:
«Una gara a due facce, che se non la conosci ti può tradire dietro ogni curva, ad ogni metri che fai in prova speciale. Ma anche una gara molto bella, molto tecnica, davvero tosta. Due facce, per noi, questo primo impegno, perché la prima giornata abbiamo certamente pagato il fatto di non avervi mai corso a differenza dei tanti altri nostri avversari. E' andata bene sotto l'aspetto del punteggio acquisito, ma abbiamo molto sofferto con l'assetto, ma abbiamo saputo tener botta e soprattutto non demoralizzarci e pensare che si lavorava per la seconda parte di gara. Ed infatti così è stato, con la squadra abbiamo "stravolto" tutto, per quanto riguarda l'assetto, ed infatti abbiamo terminato in progressione, con riscontri cronometrici che ci hanno soddisfatti. Adesso si pensa alla gara di casa del Ciocco, che seppur la conosciamo bene sarà comunque un impegno ostico, perché gli avversari hanno fatto vedere di che pasta sono fatti. Sarà un bel campionato, comunque e sono felice di prenderne parte, perché sarà molto formativo. Un grazie grande così alla squadra, come al solito, impagabile per il lavoro che ci ha fornito».
La stagione sportiva di Lucchesi Jr. è stata organizzata con il sostanziale supporto di Giannecchini & Salotti e grazie all'importante sostegno di : TecnoImpianti, Tissue Service, Tecnoimpianti, Tardelli edilizia, Solutions di Stefano Lasagna, Style Plaster, 2l costruzioni, Anserkimica, Agriturismo foce al lago, Ristorante del sonno Bagni di Lucca.
Christopher Lucchesi, nella sua attività sportiva 2020 sarà "ambasciatore" del Comune di Bagni di Lucca. Porterà con sé, sui campi di gara e nelle altre iniziative a lui legate, il logo, il patrimonio e la cultura di Bagni di Lucca. Un impegno e una responsabilità importante per il giovane che, onorato di questo patrocinio, si adopererà al massimo possibile per la promozione e la valorizzazione del territorio, diventando anche un riferimento per tantissimi giovani appassionati di auto, di competizioni. Sarà testimonial per la sicurezza stradale, dell'etica sulla strada, per una guida responsabile ed ecosostenibile. Un progetto, quello intorno a Lucchesi jr. che, avvalendosi della Academy Road Safety, si farà promotore di iniziative che coinvolgeranno i giovani, dai bambini ai neopatentati ma anche a chi ha già esperienza nella guida, quindi in prima linea, insieme all'Amministrazione Comunale di Bagni di Lucca, su un aspetto molto delicato e purtroppo sempre troppo doloroso per i numerosi incidenti che purtroppo riempiono le cronache nel quotidiano.