Sport
Grande festa per i 30 anni del Basketball Club Lucca
Si è svolta al campo di S. Angelo in Campo una serata molto importante un grande traguardo: il BCL compie 30 anni. Trenta anni che nascono negli anni '90 quando il nome era quello di Centro Minibasket Lucca

Il Trofeo Lovari parla lucchese più che mai quest'anno con Matteo Lenci, gioiello made in Bcl
Quattro importantissime squadre si sfideranno sul parquet del Palatagliate e saranno i serbi del Partizan Belgrado, il Napoli Basket, la Libertas Livorno e la Virtus Bologna.

Test di lusso per il Bcl: prima uscita stagionale in casa della Pielle Livorno
Scrimmage di gran lusso per il Basketball Club Lucca, nel super confortevole Palafauglia, dotato persino di aria condizionata è andata in scena una gran bella partita.

BCL, partono con settembre i primi test sul campo
Con settembre per il BCL iniziano i primi importanti test sul campo, Olivieri e il suo staff danno il via a quella fase che serve a testare…

Premondiale Giro della Toscana internazionale femminile prima tappa a Viareggio
Parte da Viareggio la 29esima edizione del Premondiale Giro della Toscana Internazionale Femminile – “Memorial Michela Fanini” che si svolgerà dal 4 al 7 settembre in Toscana, con…

Venerdì sera a S. Angelo in Campo la presentazione di tutte le squadre BCL
Sono passati 32 anni da quando il Centro Mini Basket mosse a Lucca i primi passi di una tradizione che è continuata dal 2019 con l' avvento del Basketball Club Lucca presieduto da Matteo Benigni

Le Mura Spring, successo per la presentazione alla Notte Bianca
Spazio anche alle stelle de Le Mura Spring durante la Notte Bianca di Lucca, grazie all'ospitalità dei locali Bar Monica e Old City di Corso Garibaldi e all'organizzazione complessiva di Confcommercio Lucca e degli enti locali

Vola alto l'Aquila S. Anna, presentazione ufficiale delle squadre
Ha preso il via, con la presentazione ufficiale delle squadre che affronteranno la prossima stagione agonistica 2025/2026, il 103° anno di uno dei sodalizi storici del calcio lucchese

Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo al Palatagliate per il Trofeo Lovari
Si profila una decima edizione da tutto esaurito per il Trofeo Lovari, il quadrangolare di pallacanestro organizzato dagli Amici della Pallacanestro Lucca-Luca Del Bono onlus il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

Il Porcari Volley completa l'organico ingaggiando la centrale Chiara Piccini
Questa volta il Porcari Volley ha completato la rosa in vista del prossimo campionato di serie C. Ad infoltire l' organico è una giocatrice eccellente: Chiara Piccini.

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 229
Rinfrancata dalla buona prova contro la Passalacqua Ragusa, non sono arrivati i due punti ma le biancorosse hanno fatto partita pari con la capolista, Lucca attende con rinnovata fiducia la Della Fiore Broni nel posticipo, palla due fissata alle 19.30, della seconda giornata di ritorno. Come Gesam, la compagine di coach Fontana giunge a questo appuntamento sulla scia di due sconfitte consecutive, l’ultima delle quali maturata alla PalaDozza di Bologna per mano della Virtus. Il confronto del PalaTagliate, quindi, mette in palio punti pesanti in ottica classifica.
Sarà anche la gara delle ex, tre per parte: in casa Le Mura troviamo Bonasia, Ravelli e Smorto, mentre sono Marida Orazzo, Monique Ngo Ndjock e Laura Spreafico le giocatrici ammirate sul parquet lucchese recentemente. Broni potrà contare sul rientrante pivot Elena Castello mentre resta in dubbio l’impiego dell’esperta pari ruolo croata Nina Premasunac, indisponibile nelle prime partite del 2020.
Potrebbe essere della serata, invece, Sara Madera che rappresenterebbe una pedina importante per allungare le rotazioni di Iurlaro. L’osservata speciale tra le lombarde sarà senza dubbio Jamie Nared, ala statunitense capace di viaggiare ad una media di 16,6 punti a match in questa sua prima esperienza nella massima serie italiana. Assieme alla classe 1995, coach Fontana può contare su Spreafico, una delle specialiste per eccellenze delle conclusioni dalla distanza, Orazzo e la play croata Tikvic. Minuti importanti saranno destinati a Monique Ndjock, campionessa d’Italia con Lucca nella stagione 2016-2017.
La sfida di andata arrise alla Gesam che violò l’infuocato PalaBrera per 72-80 grazie ad una solida prova di squadra, come testimoniato dalle sei biancorosse che toccarono la doppia cifra di punti.
“Ci attende una partita tosta di fronte ad un team che annovera tra le sue fila cestite in grado di trovare la via del canestro con grande facilità.” – presenta così l’impegno coach Francesco Iurlaro- “Broni gioca una pallacanestro densa di energia anche a livello difensivo. Dal canto nostro, è vero che abbiamo fatto vedere buone cose contro Ragusa, ma se vogliamo portare a casa il match servirà una prestazione di grande compattezza difensiva e sacrificio difensivo.”
Gesam Gas e Luce Lucca-Della Fiore Broni sarà diretta dal primo arbitro Duccio Maschio, coadiuvato da Umberto Tallon e Valeria Lanciotti. La partita, lo ricordiamo, sarà visibile su Media Sport Channel, canale 814 del bouquet di Sky e sulla piattaforma Sportivì, visibile in Toscana sul canale 296 del digitale terrestre, oltre che di come di consueto su LBFTV.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 387
La Geonova si prepara ad affrontare una delle trasferte più difficili e complicate del campionato, primo, dal punto di vista logistico, occorreranno infatti diverse ore di viaggio per andare e altrettante nel cuore della notte per tornare, dovendo raggiungere sul Lago Maggiore la cittadina di Verbania.
Ancor più complicato invece lo sarà da un punto di vista tecnico, Omegna, malgrado la sconfitta maturata contro Piombino è saldamente in testa con 13 vittorie su 15, a quota 26 punti, seguita a due lunghezze dalla Blukart San Miniato.
E' una squadra davvero forte e ben strutturata, la Geonova ha già potuto costatare personalmente all'andata, le doti dei giocatori avversari, ricordiamo che i piemontesi espugnarono il Palatagliate per 72/79, grazie a Rizzitello con 19, Balanzoni con 16, Arrigoni con 10 e Grande con un personale di 20 punti.
I ragazzi di coach Catalani dovranno essere al massimo della forma per riuscire a controllare una squadra come la Paffoni Omegna, oltretutto la Geonova è ancora senza Pagni e senza un adeguato rimpiazzo per l'uscita di squadra di Petrucci, quindi con una panchina corta a differenza dei padroni di casa che potranno invece contare su rotazioni più lunghe e di qualità.
Catalani ha ben presente quali saranno le difficoltà e cosa l'aspetta sul parquet della Paffoni Omegna:
"Giochiamo nel campo della prima della classe, ospiti della Paffoni Omegna, questa è la seconda giornata del girone di ritorno, sicuramente una sfida difficile, in casa di una delle favorite alla vittoria finale del campionato che tra l'altro è reduce dalla sconfitta con Piombino.
Affrontiamo una squadra costruita sicuramente per il salto di categoria, con ampie rotazioni giocatori di talento e la possibilità di schierare in campo grande fisicità.
Sarà una sfida difficile ma allo stesso tempo per noi stimolante nell'affrontare una squadra così competitiva, dovremmo riuscire ad essere pronti sin dal primo minuto a mettere intensità, sia in attacco che in difesa ed opporsi alla fisicità dei loro giocatori interni che sono sicuramente uno dei reparti che li rende più efficaci vicini al ferro.
Ovviamente dovremmo riuscire a fare molta attenzione ad Alessandro Grande che è il motore della squadra, il loro Play-maker titolare che la scorsa stagione ha vinto il premio di Mvp del campionato, sappiamo che è una squadra completa e con tanti punti di riferimento noi dovremmo provare a fare la nostra gara, partendo dal presupposto che dovremmo essere intensi già in partenza e non farci intimorire da niente.
Sicuramente è un campo difficile, è una squadra tosta, questo però deve essere un fattore di stimolo per i nostri ragazzi e sono sicuro che risponderemo con il giusto atteggiamento fin dal primo minuto"
Palla a due alle ore 21:00 Palasport di Verbania.