Sport
Il Partizan vince la decima edizione del Trofeo Lovari (Photogallery by Cip)
Per la prima volta il Trofeo Lovari si tinge di internazionale con il Partizan Belgrado che si aggiudica la manifestazione iscrivendo il proprio nome nell'albo d'oro

Il Napoli Basket supera la Libertas Livorno e chiude il Trofeo Lovari al terzo posto
E' il Napoli Basket ad aggiudicarsi la finale per il terzo posto al Trofeo Lovari. Contro una Libertas Livorno che si è presentata al via senza Matt Tiby, a riposo precauzionale per un risentimento alla caviglia, la formazione di coach Magro è riuscita a imporre la maggiore fisicità facendo valere la differenza di categoria

ASD Skating Club Lucca, il 10 settembre l’open day alla pista di via del Brennero
Stanno cominciando veramente a sentirsi a casa, le ragazze dell’ASD Skating Club Lucca, nella rinnovata e sempre più accogliente pista di pattinaggio dell’Ex-Ostello di Lucca, in via del Brennero, che un bando ha affidato in concessione pluriennale all’associazione di pattinaggio artistico su rotelle

La Virtus Bologna supera la Libertas Livorno e sfiderà in finale il Partizan Belgrado
La Virtus Bologna supera la Libertas Livorno e si qualifica per la finale di domani del Trofeo Lovari. Sarà quindi un'edizione del Lovari in versione Eurolega, con i bolognesi che sfideranno il Partizan Belgrado

Il Partizan Belgrado è la prima finalista del Trofeo Lovari
E' il Partizan Belgrado la prima finalista dell'edizione 2025 del Trofeo Lovari. I campioni di Serbia mettono in campo energia, centimetri e atletismo che permettono subito di partire bene e prendere un buon margine su Napoli

Presentate tutte le squadre BCL in un clima fiabesco
In un clima da fiaba nel corso di una cena allestita nell' area della sagra di S. Angelo in Campo con circa 700 commensali si è svolta ieri sera la presentazione di tutte le squadre del Basketball Club Lucca

Grande festa per i 30 anni del Basketball Club Lucca
Si è svolta al campo di S. Angelo in Campo una serata molto importante un grande traguardo: il BCL compie 30 anni. Trenta anni che nascono negli anni '90 quando il nome era quello di Centro Minibasket Lucca

Il Trofeo Lovari parla lucchese più che mai quest'anno con Matteo Lenci, gioiello made in Bcl
Quattro importantissime squadre si sfideranno sul parquet del Palatagliate e saranno i serbi del Partizan Belgrado, il Napoli Basket, la Libertas Livorno e la Virtus Bologna.

Test di lusso per il Bcl: prima uscita stagionale in casa della Pielle Livorno
Scrimmage di gran lusso per il Basketball Club Lucca, nel super confortevole Palafauglia, dotato persino di aria condizionata è andata in scena una gran bella partita.

BCL, partono con settembre i primi test sul campo
Con settembre per il BCL iniziano i primi importanti test sul campo, Olivieri e il suo staff danno il via a quella fase che serve a testare…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 860
La maglia rosa del Giro d’Italia, Isaac Del Toro, primo ciclista messicano nella storia ad indossarla, è partito da Piazza Napoleone alle 16.40. Ultimo in ordine di partenza, ma primo in classifica di questa edizione numero 108 della corsa che mette in palio il trofeo “senza fine”.
La lunga giornata in rosa, a Lucca, è in realtà iniziata molto prima dal momento che, già dalle 10 del mattino, i primi corridori hanno iniziato a provare il percorso che prevedeva una “passerella” sull’arborato cerchio. Nonostante il giorno feriale non è mancata l’affluenza di pubblico lungo le vie e nelle piazze del centro storico. Il tutto favorito, tra le atre cose, dalla moltitudine di stand ed eventi collaterali che caratterizzano questa manifestazione, a partire dalla carovana rosa che, da sempre, elargisce gadget e ricordi a grandi e piccini, sia nella location di partenza che lungo tutto il percorso.
Particolarmente affollato il villaggio di partenza, con tutte le hospitality predisposte dall’organizzazione, e dove il pubblico presente ha potuto più volte assistere al passaggio dei campioni delle due ruote (171 i ciclisti al via), prima di recarsi al box di partenza e nei primi istanti di gara. Il primo concorrente ha preso il via alle ore 13.20. Il maxischermo allestito in piazza Napoleone ha poi permesso al pubblico presente di vedere, seppur sotto una leggera pioggia, tutto lo svolgimento della cronometro compreso le fasi finali della tappa che prevedeva l’arrivo a Pisa, sotto la torre pendente, in Piazza dei Miracoli. L’ordine di arrivo della 10^ tappa ha visto al primo posto l’olandese Daan Hoole, della squadra Lidl - Trek, che ha chiuso i 28,6 km in 32’:30’’ con solo 7’’ sull’inglese Joshua Tarling della Ineos Grenadiers e 10’’ su Ethan Hayter, britannico della Soudal Quick - Step.
Bene gli Italiani Mattia Cattaneo ed Edoardo Affini che hanno chiuso rispettivamente in quarta e quinta posizione. In classifica generale, dopo la tappa odierna, Isaac Del Toro mantiene la maglia rosa di leader della classifica, seguito dallo spagnolo Juan Ayuso a 25’’ e dall’italiano Antonio Tiberi, autore di un’ottima prova a cronometro e distanziato di 1’:01’’.
Intanto a Lucca, prima ancora che gli ultimi corridori arrivassero all’arrivo, la straordinaria macchina organizzativa aveva già iniziato lo smontaggio di tutte le strutture del luogo di partenza, di quelle lungo il percorso cittadino e, via via, fino all’arrivo. Nonostante le condizioni meteo siano andate peggiorando, tanto che gli ultimi dieci corridori in classifica siano arrivati a Pisa sotto una pioggia battente, questa giornata storica per Lucca si è conclusa nel migliore dei modi. La corsa rosa resta in provincia di Lucca, con l’11^ tappa che prenderà il via domani, da Viareggio e, dopo un altro breve passaggio nel nostro comune in località Monte San Quirico, dopo aver valicato il temibile Passo di San Pellegrino, si concluderà a Castelnuovo né Monti, situato sulle pendici dell’Appennino Reggiano, dopo 186 km con oltre 3800 metri di dislivello.
Foto Ciprian Gheorghita
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 308
La Futsal Lucchese è proiettata verso il futuro. Dopo una stagione nel complesso più che soddisfacente, l'obiettivo è quello di rafforzare la propria struttura, con l'intenzione di costruire un vero e proprio settore giovanile.
Nata nel 2023, nell'ultimo anno la realtà rossonera ha avuto un buon seguito, anche grazie ai risultati positivi ottenuti dalla prima squadra nel massimo campionato regionale, chiuso al quarto posto. L'intenzione è di promuovere il futsal a Lucca, sport che presenta analogie ma anche tante differenze rispetto al calcio a 11. Una di queste, la possibilità che possa essere praticato anche indoor, ovvero in un impianto chiuso e coperto.
La volontà è quella di portare avanti un progetto che metta al centro la crescita dei giovani, con l'ausilio naturalmente di tecnici qualificati. A tal proposito, la Futsal Lucchese ha organizzato una serie di stage, gratuiti e a cadenza settimanale, con l'obiettivo di selezionare ragazzi per la composizione delle squadre che parteciperanno ai prossimi campionati regionali FIGC U15, U17, U19 e 21. Il primo appuntamento è fissato per giovedì 22 maggio alle 20:30, alla palestra " E.Fermi" di Lucca.
Per maggiori informazioni, contatta le pagine social della Futsal Lucchese o in alternativa il responsabile Damiano Morotti al 340 909 6105.