Sport
Rugby, il Vasari Arezzo si aggiudica la IX edizione del Memorial Bernardo Romei
Al campo sportivo di San Cassiano grande giornata di rugby giovanile: premiato anche Andrea Caldarelli del Rugby Lucca con il riconoscimento intitolato a Paolo Barsotti

Basket femminile Porcari, il consigliere comunale di Capannori Mauro Frediani a fianco della squadra
È pronta e agguerrita per la nuova stagione sportiva la prima squadra di basket femminile del Porcari 1964, e con un’arma in più: da quest’anno a sostenerle c’è anche Mauro Frediani, postino di professione e passione e consigliere comunale a Capannori

Porcari Volley, mentre la prima squadra prepara il terzo assalto alla B2, cresce di numero e di qualità il settore giovanile
Sono anni di crescita quelli che sta vivendo il Porcari Volley di Roy Tocchini. La società vollistica dal 2017, anno della sua costituzione, ad oggi ha compiuto…

Al Palatagliate il 3° Torneo di basket femminile "Settembre Lucchese"
Si scaldano i motori per la prossima stagione sportiva di serie B femminile, l'occasione per verificare lo stato di preparazione è il 3° Trofeo Settembre Lucchese, in agenda…

Il IX Memorial Bernardo Romei inaugura la stagione sportiva del Rugby Lucca
Il tradizionale quadrangolare Under 18 si svolgerà domenica 14 settembre. In palio anche il premio Paolo Barsotti per lealtà e fair play

Il Basketball Club Lucca batte Piombino in amichevole e cresce in vista del campionato
Secondo grande appuntamento della preseason per il Basketball Club Lucca, questa volta tra le mura del Palatagliate ha ospitato il Basket golfo Piombino, squadra che partecipa al campionato Nazionale di Serie B

La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

Crivizza regina di Imperia
Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 140
Edoardo Cipollini coglie il terzo successo stagionale, più volte sfiorato con diversi podi, superando allo sprint un nutrito lotto di concorrenti ed aggiudicandosi per la Giornata Azzurra la 1.a Coppa Città di Montespertoli, riservata alla categoria allievi.
Continuano ad aumentare le performance del sedicenne ciclista lucchese lanciato dal Pedale Poli, più volte protagonista sia nelle salite, sia in volata. La gara, organizzata dal Velo Club S.C.Empoli, era riservata alla categoria allievi e limitata a 140 partenti per motivi di sicurezza. Un bel circuito di km. 3,300 da ripetersi 15 volte per un totale di km. 48, ondulato con una ascesa finale prima dell'arrivo piuttosto impegnativa dove ci sono state diverse schermaglie senza però una fuga consistente.
Il ritmo impresso piuttosto sostenuto ha reso la gara selettiva ad ogni giro. All'arrivo il gruppo si è ricompattato e l'atleta della Fosco Bessi Calenzano ha avuto la meglio sui velocisti di giornata, superati con ampio margine a braccia alzate. Al posto d'onore si classificava Alberto Antonino Cavallaro mentre a completare il podio ed il successo di squadra della Fosco Bessi si registrava il terzo posto di Riccardo Lorello.
"La forte andatura - dice soddisfatto Edoardo - ha reso la corsa molto selettiva. In salita hanno provato a staccarsi Failli ed i miei compagni Lorello e Petri, ma il gruppo è sempre ritornato sotto. Sul finale devo ringraziare i miei compagni di squadra ed in particolare Marco Merola per avermi tirato la volata. Merola mi ha portato ai 250 metri quando sono partito io vincendo con largo margine di vantaggio. Un successo che dedico a tutta la squadra."
Edoardo sta sempre più dimostrando, anche grazie al suo fisico magro, un importante rapporto watt/kg. sulle salite, almeno su quelle adattate per il momento ai ragazzi della sua età. Ed anche fra la Val di Pesa e la Val d'Elsa è emersa la sua completezza più volte dimostrata su ogni tracciato, sia nell'affrontare con agilità le salite che allargando i gomiti dando sfogo alle sue doti esplosive sprigionando sui pedali in pochi secondi tutta la sua potenza. Da rilevare anche l'ottimo sesto posto di giornata del lucchese Leonardo Sica, passista veloce dell'USD Montecarlo. Direttore di corsa: Rampogni Sanzio e Simonelli Cinzia. La Giuria era composta dal presidente Barbara Lorenzini e dal Giudice di arrivo Sofia Guarducci.
Ordine di Arrivo
1.o Edoardo Cipollini (AC Fosco Bessi Calenzano) alla media di 40,393
2.o Alberto Antonino Cavallaro (UC Coltano Grube Costruzioni) s.t.
3.o Riccardo Lorello (AC Fosco Bessi Calenzano) s.t.
4.o Tommaso Bambagioni (S.C. Pedale Toscano Ponticino) s.t.
5.o Giacomo Belloni (ASD Team Stradella) s.t.6.o Leonardo Sica (USD Montecarlo Ciclismo) s.t.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 134
1 - 2
CAMAIORE. Petroni, Galli (39' secondo tempo D'Alessandro), Signorini, Ricci, Arnaldi (18' secondo tempo Gori), Viola (4' secondo tempo Bertolucci), Da Pozzo, Ceciarini, Agostini (4' secondo tempo Dantongiovanni, 32' secondo tempo Morelli), Geraci, Mancini. A disposizione: Mariani, Benedetti, Papi, Verdi. Allenatore: Bracaloni.
TAU CALCIO. Citti, Ricci Tommaso, Lucchesi (intervallo Nieri), Anzilotti, Mancini, Fedi, Fazzini (intervallo Maccagnola, 38' secondo tempo Magini Gianmarco), Niccolai, Rossi (21' secondo tempo Manfredi), Benedetti, Antoni. A disposizione: Di Biagio, Ceceri, Ghilarducci, Quilici, Ricci Filippo. Allenatore Cristiani.
ARBITRO. Sig. Sangiorgi di Imola, con La Rosa e Cardini di Firenze.
MARCATORI. 7' Lucchesi, 37' Mancini, 61' Da Pozzo.
NOTE. Ammoniti: Signorini, Anzilotti, Manfredi, Gianmarco Magini.
Impresa del Tau Calcio che vince sul campo del Camaiore nel derby lucchese della sesta giornata di Eccellenza.
La squadra di Cristiani costruisce la vittoria nel primo tempo, con le reti di Lucchesi al 7', un bel tiro da fuori aria all'incrocio dei pali, e di Mancini al 37', colpo di testa su calcio d'angolo.
La ripresa vede la reazione dei padroni di casa che dimezzano lo svantaggio al 60' grazie a Da Pozzo.
Partita a questo punto riaperta, con il Camaiore tutto in avanti e il Tau Calcio bravo a difendere il risultato.
Con questa gara, grazie anche agli altri risultati della giornata (tutti pareggi), il Tau si porta al terzo posto, a quota dieci, a un punto di distanza dalle capoliste Cascina e Fratres Perignano.
Domenica prossima gli amaranto ricevono in casa il San Miniato Basso.