Sport
Il Trofeo Lovari parla lucchese più che mai quest'anno con Matteo Lenci, gioiello made in Bcl
Quattro importantissime squadre si sfideranno sul parquet del Palatagliate e saranno i serbi del Partizan Belgrado, il Napoli Basket, la Libertas Livorno e la Virtus Bologna.

Test di lusso per il Bcl: prima uscita stagionale in casa della Pielle Livorno
Scrimmage di gran lusso per il Basketball Club Lucca, nel super confortevole Palafauglia, dotato persino di aria condizionata è andata in scena una gran bella partita.

BCL, partono con settembre i primi test sul campo
Con settembre per il BCL iniziano i primi importanti test sul campo, Olivieri e il suo staff danno il via a quella fase che serve a testare…

Premondiale Giro della Toscana internazionale femminile prima tappa a Viareggio
Parte da Viareggio la 29esima edizione del Premondiale Giro della Toscana Internazionale Femminile – “Memorial Michela Fanini” che si svolgerà dal 4 al 7 settembre in Toscana, con…

Venerdì sera a S. Angelo in Campo la presentazione di tutte le squadre BCL
Sono passati 32 anni da quando il Centro Mini Basket mosse a Lucca i primi passi di una tradizione che è continuata dal 2019 con l' avvento del Basketball Club Lucca presieduto da Matteo Benigni

Le Mura Spring, successo per la presentazione alla Notte Bianca
Spazio anche alle stelle de Le Mura Spring durante la Notte Bianca di Lucca, grazie all'ospitalità dei locali Bar Monica e Old City di Corso Garibaldi e all'organizzazione complessiva di Confcommercio Lucca e degli enti locali

Vola alto l'Aquila S. Anna, presentazione ufficiale delle squadre
Ha preso il via, con la presentazione ufficiale delle squadre che affronteranno la prossima stagione agonistica 2025/2026, il 103° anno di uno dei sodalizi storici del calcio lucchese

Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo al Palatagliate per il Trofeo Lovari
Si profila una decima edizione da tutto esaurito per il Trofeo Lovari, il quadrangolare di pallacanestro organizzato dagli Amici della Pallacanestro Lucca-Luca Del Bono onlus il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

Il Porcari Volley completa l'organico ingaggiando la centrale Chiara Piccini
Questa volta il Porcari Volley ha completato la rosa in vista del prossimo campionato di serie C. Ad infoltire l' organico è una giocatrice eccellente: Chiara Piccini.

BCL, tutti i ragazzi per i tornei giovanili
Al rientro dalla pausa di ferragosto la FIP si è rimessa alacremente in moto dando il via al primo monitoraggio stagionale per l'annata 2011. E' molta, l'importanza che…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 347
Le Mura Spring - Avvenire 2000 Rifredi 68-44
(19-8; 38-25; 56-32)
Le Mura Spring Lucca: Cerri Ca., Nottolini 3, Tessaro 10, Viale 13, Menchetti 9, Morettini 4, Rapè 2, Cecchi 10, Conti 2, Masini 5, Michelotti 3. All.: Giannelli
Avvenire 2000 Rifredi: Fatighenti 8, Morlotti 5, Giovannini 6, Zara, Losi, Pitau, Pieretti 7, Zani, Trucioni 8, Cazzuola 4, Pieretti n.e.. All.: Pavi
Arbitri: Landi di Pontedera e Barbarulo di Vinci
Coach Giannelli nella presentazione della gara aveva chiesto impegno e spirito di squadra e le senior Spring lo hanno accontentato.
Partono punto a punto le due squadre fino al 10-8 quando un gioco da tre chiuso da Viale dà il via ad un break che fa suonare la prima sirena con le squadre sul 19-8.
Secondo quarto con le ospiti che cercano di ricucire con Pieretti L. fino al -5 (26-21), ma un centro di Viale ed un tripla di Tessaro ristabiliscono il +10 (31-21). Cecchi su assist di Michelotti risponde ai 2/2 di Giovannini (33-23), un gioco da tre di Mbeng ed i centri di Michelotti e Losi mandano le squadre al riposo sul 38-25.
Terzo quarto griffato Spring, che riescono ad incrementare progressivamente il vantaggio fino al +14 in chiusura (56-32).
Ultimo periodo in controllo delle padrone di casa che impattano e chiudono sul 68-44.
"Intensità difensiva ed un ordine offensivo - commenta coach Giannelli - ci hanno permesso di avere la meglio. Buon inizio di girone di ritorno".
Prossimo impegno il 26 gennaio ore 18.00 al palazzetto Orlandi contro Costone Siena.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 298
La Genova ha perso, dimostrando però di saper giocare a basket e di saperlo fare bene, una partita giocata con molta intensità a viso aperto dai soli giovani se si esclude l'unico senior entrato Kushchev, controllata per i primi due quarti e difesa fino allo stremo nei successivi due quarti.
Paffoni Omegna – Geonova
17/22 – 33/40 – 56/53 – 73/66
17/22 – 16/18 – 23/13 – 17/13
Omegna: Camaghi 3, Grande 8, Chiera , Scali 8, D'Alessandro 10, Arrigoni 16, Di Emidio 4, Balanzoni 17, Manzani, Ndzie , Rizzitello 7. All. Salvemini, Ass. Rabboloni
Geonova: Drocker 7, Vico ne, Kushchev 12, Bartoli 5, Banchi 18, Genovese ne, Del Debbio 10, Simonetti , Pagni 2, Pierini 2, Okiljevic 10. All.Catalani, Ass. Puschi
Quintetto giovanissimo con un solo senior per Catalani, Banchi, Bartoli, Del Debbio, Okiljevic, Kushchev. per Omegna quintetto decisamente più "sgamato", Arrigoni, Balanzoni, Grande, Di Emidio, D'Alessandro.
Primo possesso per i padroni di casa, poi è la Geonova che detta i ritmi ai primi 5 minuti Lucca è avanti 7/10
I ragazzi di Catalani macinano un buon gioco, difendono e segnano, un Omegna un po' disorientata è costretta ad inseguire per tutto il primo quarto che si chiude con la Geonova in vantaggio per 17/22
La partita riprende ed fattore D si fa sentire, prima del Debbio poi Droker a segno, Omegna accorcia con una bomba per il 20/26 a sette dal riposo lungo.
Di nuovo Del Debbio a segno 20/28 che detta le regole in campo, comunque sostenuto da tutti quanti i ragazzi in campo, è un bel basket quello che si vede giocare alla Geonova, spavaldo e senza timori, ultimi cinque minuti da giocare e sul tabellone si legge 24/30.
E' una partita che i padroni di casa con molta evidenza non si aspettavano, la Geonova combatte su ogni palla che purtroppo porta anche a caricarsi di falli, sul tabellone si legge 33/40 e si va al riposo.
Al rientro dagli spogliatoi i padroni di casa hanno una decisa reazione, firmando un parziale di 7/0 che li riporta sotto poi Grande per il sorpasso e Omegna mette per la prima volta in partita il naso avanti 43/41.
Geonova che non riesce a riprendere il filo della partita 49/43 un vantaggio maturato dai padroni di casa, quasi completamente da palle rubate a centro campo per il gran pressing che Omegna ha attuato.
A quattro dalla terza sirena la Geonova ha tre giocatori con quattro falli e con le rotazioni corte che ha potrebbe diventare un problema con il passare dei minuti.
Intanto Banchi, Okiljeviv e Del Debbio recuperano punti, 50/49 a tre dalla sirena.
E' una bella Geonova quella in campo, lotta a viso aperto contro i primi della classe, a 20 secondi Drocker firma il pareggio, ma una tripla repentinamente segnata dai padroni casa fissa il terzo parziale sul 56/53.
Ultimo quarto per decidere questa partita, è Omegna che allunga portandosi sul 59/53 per la Geonova in questo momento non c'è ne inerzia ne un pizzico di fortuna e i padroni di casa ne approfittano, mentre Pagni va fuori per il quinto fallo.
Ancora non sappiamo come finirà questa partita, certo è che una Geonova così determinata era già un po' che non si vedeva, mancano ancora sei minuti all'ultima sirena e sul tabellone è ancora Omegna avanti 66/60.
La Geonova continua a lottare a tutto campo, quasi tutti i ragazzi sono con quattro falli sulle spalle, ma si gioca, ci provano, forse un pizzico di fortuna non sarebbe guastata per premiare quanto fatto dai giovanissimi di coach Catalani.
Quando la sirena suona il tabellone riporta un 73/66, i bianco/rossi hanno perso ma hanno guadagnato tanta credibilità ricevendo anche i complimenti dello speaker ufficiale della Paffoni Omegna.