Sport
Vittoria esterna della Pantera che con il cuore supera al tie-break Migliarino
Nel girone B di serie D la Pantera si inventa una super prestazione espugnando la palestra di Vecchiano imponendosi al tie-break sulla Vecchianella Migliarino Volley ( 18-25/ 25-19/ 24-26/ 26-24/ 13-15)

Marco Pizzi protagonista a Budapest
Nel fine settimana passato si è svolta a Budapest la finale della European Youth League, gara a squadre per nazioni Under 18 per Pistola Olimpica a 10 metri

Nikol Milcheva e Mattia Marcucci tra i Top 24 ai Mondiali di danza sportiva
Importante risultato internazionale per due giovanissimi ballerini della scuola Emozione Danza di Porcari. Nikol Milcheva e Mattia Marcucci, entrambi quindicenni, hanno rappresentato l'Italia ai Campionati mondiali Junior…

Pronto riscatto per Le Mura Spring: primo successo in campionato a Lerici
Tornano alla vittoria le ragazze del Greenlucca in una partita dalle mille insidie, che riescono però da subito ad indirizzare nel verso giusto, senza far mai rientrare…

E' show Nottolini nel rinnovato Palapiaggia: 3-0 al Montebianco
La Paif Img Nottolini rientra in serie C nel migliore dei modi. Dopo l' acquisizione della categoria un esordio stagionale e interno nel rinnovato Palapiaggia più che convincente

Serie C, ottima partenza del Porcari: 3-0 al Valdarno Project Montevarchi
Al Palacavanis vittoria di gruppo voluta con grande carattere dal Porcari contro un coriaceo Valdarno Project Montevarchi nell' esordio stagionale del girone B di serie C

Viareggio in festa per il 20° raduno delle vele storiche: tutto il programma dal 15 al 19 ottobre
Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il raduno vele storiche Viareggio conferma l'importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche.

Prima sconfitta stagionale per i ragazzi del Bcl: adesso reagire subito
Palla in aria e primo possesso biancorosso e primi due punti per Simonetti, palla rubata e il Bcl è di nuovo al tiro con Pichi, poi ancora Valentini per il 4/7

Bcl, trasferta insidiosa in casa della Elah Seagulls Genova
Seconda trasferta di campionato per il Bcl: la truppa di Olivieri, questa volta si dirigerà su Genova, per incontrare la Elah Seagulls Genova. La partita…

Tre medaglie d'oro per Stefano Gori ai campionati CSI. Ilaria Orlandini: "Stefano trasmette anche grandi valori umani"
Stefano Gori, il "Baronetto" dello sport lucchese continua a vincere ed a stupire nelle specialità paralimpiche dell' atletica leggera con un impegno che a volte non si registra…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 436
La Geonova si prepara ad affrontare una delle trasferte più difficili e complicate del campionato, primo, dal punto di vista logistico, occorreranno infatti diverse ore di viaggio per andare e altrettante nel cuore della notte per tornare, dovendo raggiungere sul Lago Maggiore la cittadina di Verbania.
Ancor più complicato invece lo sarà da un punto di vista tecnico, Omegna, malgrado la sconfitta maturata contro Piombino è saldamente in testa con 13 vittorie su 15, a quota 26 punti, seguita a due lunghezze dalla Blukart San Miniato.
E' una squadra davvero forte e ben strutturata, la Geonova ha già potuto costatare personalmente all'andata, le doti dei giocatori avversari, ricordiamo che i piemontesi espugnarono il Palatagliate per 72/79, grazie a Rizzitello con 19, Balanzoni con 16, Arrigoni con 10 e Grande con un personale di 20 punti.
I ragazzi di coach Catalani dovranno essere al massimo della forma per riuscire a controllare una squadra come la Paffoni Omegna, oltretutto la Geonova è ancora senza Pagni e senza un adeguato rimpiazzo per l'uscita di squadra di Petrucci, quindi con una panchina corta a differenza dei padroni di casa che potranno invece contare su rotazioni più lunghe e di qualità.
Catalani ha ben presente quali saranno le difficoltà e cosa l'aspetta sul parquet della Paffoni Omegna:
"Giochiamo nel campo della prima della classe, ospiti della Paffoni Omegna, questa è la seconda giornata del girone di ritorno, sicuramente una sfida difficile, in casa di una delle favorite alla vittoria finale del campionato che tra l'altro è reduce dalla sconfitta con Piombino.
Affrontiamo una squadra costruita sicuramente per il salto di categoria, con ampie rotazioni giocatori di talento e la possibilità di schierare in campo grande fisicità.
Sarà una sfida difficile ma allo stesso tempo per noi stimolante nell'affrontare una squadra così competitiva, dovremmo riuscire ad essere pronti sin dal primo minuto a mettere intensità, sia in attacco che in difesa ed opporsi alla fisicità dei loro giocatori interni che sono sicuramente uno dei reparti che li rende più efficaci vicini al ferro.
Ovviamente dovremmo riuscire a fare molta attenzione ad Alessandro Grande che è il motore della squadra, il loro Play-maker titolare che la scorsa stagione ha vinto il premio di Mvp del campionato, sappiamo che è una squadra completa e con tanti punti di riferimento noi dovremmo provare a fare la nostra gara, partendo dal presupposto che dovremmo essere intensi già in partenza e non farci intimorire da niente.
Sicuramente è un campo difficile, è una squadra tosta, questo però deve essere un fattore di stimolo per i nostri ragazzi e sono sicuro che risponderemo con il giusto atteggiamento fin dal primo minuto"
Palla a due alle ore 21:00 Palasport di Verbania.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 454
L'RC Cannes espugna anche Parigi per l'ennesimo trionfo di Luna Carocci che continua a raccogliere soddisfazioni e ad essere ancora in gioco su tutti i fronti. La Legende si è imposta per 3-1 (14-25/16-25/25-23/23-25) pur priva della sua centrale titolare, la bulgara Mira Todorova,impegnata con la nazionale e molto bene sostituita dalla Mayer.
"E' stata una vittoria importante - dice la globetrotter - contro una squadra che farà molto bene nel girone di ritorno. La temevamo perchè si è rinforzata nel mercato di riparazione di gennaio con il ritorno dell'attaccante titolare Dascalu e poi aveva recuperato dopo un lungo infortunio la centrale francese Isaline Sager. Siamo state brave a contenere il ritorno di Paris giocando con determinazione e carattere ma dimostrando anche di saper leggere la gara."
Il mercato di gennaio ha riguardato anche voi? "Alcune novità - risponde Luna - in effetti ci sono state. Il nostro secondo opposto Szcwurowska,dopo piccoli interventi al menisco, ha preferito scindere il contratto che la legava al Cannes anche per la prossima stagione. La seconda palleggiatrice Tanja Grbic ha preferito andare titolare nel campionato ungherese con il Bekoscsxbai ed è stata rimpiazzata dalla venticinquenne statunitense Ashlev Evans."
Il successo nella capitale francese ha visto in campo questo roster: Signorile in regia con opposta Diouck;al centro Kloster-Mayer; in posto 4 Kodola-Rankovic e libero Carocci. Con questi tre punti la squadra della Croisette balza al comando della classifica a pari merito con Mulhouse (che però ha una partita in meno) a quota 37, seguita ad un punto dal Nantes. Più distanziato Beziers, quarto con p.31, sconfitto nell'ultimo turno 3-2 dal Vandoeuvre. Il libero lucchese a cuore aperto svela le sue intenzioni a La Gazzetta di Lucca: "Vogliamo restare in corsa sulle tre competizioni e solo con tanto lavoro possiamo riuscirci. I prossimi mesi ci diranno dove possiamo arrivare e non avremo niente da rimproverarci soltanto dopo aver messo il massimo impegno".
DOMANI SERA TRASFERTA A MOUGINS E MARTEDI CHAMPIONS LEAGUE CONTRO LE RUSSE DELL'URALOCHKA
Il Cannes è atteso in Ligue A ad una trasferta sulla carta abbastanza agevole domani sera a Mougins in un derby stracittadino,visti i pochi chilometri che separano le due squadre. Il Mougins è penultimo in classifica ed ha vinto finora soltanto una partita. Però non è un impegno da sottovalutare perchè la squadra si è rinforzata con l'appena arrivata forte schiacciatrice ungherese Agnes Pallag. Quindi martedi Luna Carocci e compagne torneranno a calcare il parquet del Palavittorie nel quarto turno di Champions League del raggruppamento E. Dopo aver vinto le prime tre partite inizia per loro il girone di ritorno e l'avversario di turno è Uralochka. Un eventuale successo consentirebbe di conservare il primo posto anche se la qualificazione per i quarti di finale è rimandata ai due turni successivi del 5 febbraio in Bulgaria contro il Maritsa Plovdiv e soprattutto del 18 febbraio a Mosca contro la Dinamo. Non c'è tregua per il libero lucchese che sogna in grande, ma atteso ad ogni partita a tirar fuori il meglio di se stessa ed in questi frangenti è per lei fondamentale rimanere concentrata per continuare ad esprimere buone prestazioni estraniandosi da qualsiasi possibile disturbo, soprattutto in trasferta, per cercare quella svolta psicologica alle sue motivazioni.