Sport
Vittoria esterna della Pantera che con il cuore supera al tie-break Migliarino
Nel girone B di serie D la Pantera si inventa una super prestazione espugnando la palestra di Vecchiano imponendosi al tie-break sulla Vecchianella Migliarino Volley ( 18-25/ 25-19/ 24-26/ 26-24/ 13-15)

Marco Pizzi protagonista a Budapest
Nel fine settimana passato si è svolta a Budapest la finale della European Youth League, gara a squadre per nazioni Under 18 per Pistola Olimpica a 10 metri

Nikol Milcheva e Mattia Marcucci tra i Top 24 ai Mondiali di danza sportiva
Importante risultato internazionale per due giovanissimi ballerini della scuola Emozione Danza di Porcari. Nikol Milcheva e Mattia Marcucci, entrambi quindicenni, hanno rappresentato l'Italia ai Campionati mondiali Junior…

Pronto riscatto per Le Mura Spring: primo successo in campionato a Lerici
Tornano alla vittoria le ragazze del Greenlucca in una partita dalle mille insidie, che riescono però da subito ad indirizzare nel verso giusto, senza far mai rientrare…

E' show Nottolini nel rinnovato Palapiaggia: 3-0 al Montebianco
La Paif Img Nottolini rientra in serie C nel migliore dei modi. Dopo l' acquisizione della categoria un esordio stagionale e interno nel rinnovato Palapiaggia più che convincente

Serie C, ottima partenza del Porcari: 3-0 al Valdarno Project Montevarchi
Al Palacavanis vittoria di gruppo voluta con grande carattere dal Porcari contro un coriaceo Valdarno Project Montevarchi nell' esordio stagionale del girone B di serie C

Viareggio in festa per il 20° raduno delle vele storiche: tutto il programma dal 15 al 19 ottobre
Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il raduno vele storiche Viareggio conferma l'importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche.

Prima sconfitta stagionale per i ragazzi del Bcl: adesso reagire subito
Palla in aria e primo possesso biancorosso e primi due punti per Simonetti, palla rubata e il Bcl è di nuovo al tiro con Pichi, poi ancora Valentini per il 4/7

Bcl, trasferta insidiosa in casa della Elah Seagulls Genova
Seconda trasferta di campionato per il Bcl: la truppa di Olivieri, questa volta si dirigerà su Genova, per incontrare la Elah Seagulls Genova. La partita…

Tre medaglie d'oro per Stefano Gori ai campionati CSI. Ilaria Orlandini: "Stefano trasmette anche grandi valori umani"
Stefano Gori, il "Baronetto" dello sport lucchese continua a vincere ed a stupire nelle specialità paralimpiche dell' atletica leggera con un impegno che a volte non si registra…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 377
Quinto arrivo alla corte di Manuel Fanini. Da questa stagione anche Francesca Balducci (24 anni) vestirà la casacca della nuova Pro Cycling Team Fanini.
Pontederese di nascita, al suo quinto anno fra le "elite", Francesca arriva a Segromigno in Piano (Lucca) dopo 3 stagioni con la "Michela Fanini" e 1, l'ultima, con il "Team Servetto".
La Balducci ha iniziato a correre all'età di 6 anni nel Gruppo Sportivo Butese di Buti (Pisa). Fra le "giovanissime" ha vinto molto (a volte battendo anche i maschietti) conquistando anche un titolo regionale e i campionati italiani in Trentino e in Veneto; una ventina i successi messi in bacheca anche fra le "esordienti" compreso un campionato regionale e un titolo tricolore.
Nelle "allieve" (secondo anno) e nelle "juniores" con l'Eurotarget ha alzato le braccia al cielo una decina di vittorie delle quali 3 dopo una fuga in solitaria.
Francesca arriva da una stagione (il 2019) iniziata non al top della forma, ma finita con alcuni buoni e promettenti piazzamenti.
"Sono contenta di affrontare questa nuova avventura con un nuovo team – ha sottolineato la Balducci – le compagne sono tutte molto giovani; sarà facile trovare la giusta sintonia. Voglio che questo sia l'anno giusto per me e per la squadra".
"Francesca ha tutte le potenzialità per mettersi in evidenza – ha aggiunto il direttore sportivo Mirko Puglioli – ora è il momento di dare una svolta alla carriera da professionista".
Con FRancesca Balducci sale a 5 il numero delle atlete in organico alla "Pro Cycling Team Fanini. Insieme a lei ci sono anche: Leonora Geppi (20 anni, l'unica riconfermata), Giulia Luciani (18 anni), Beatrice Pozzobon (18 anni) e Ylenia Fiscarelli (17 anni).
"A breve – ha aggiunto il direttore generale Manuel Fanini – comunicheremo il nome di altre 2/3 atlete che completeranno l'organico".
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 309
Calcio giovanile protagonista, domenica pomeriggio, 26 gennaio allo stadio comunale di Marlia per il 3° Memorial Erno Erbstein, riservato alle categorie esordienti 2007/08, con la partecipazione della Fiorentina, dopo che per due edizioni era intervenuto il Torino.
La manifestazione promossa dal Comune di Capannori, nell’ambito delle celebrazioni del “Giorno della Memoria” e curata da Paolo Bottari in collaborazione con Figc, AIA di Lucca e Lucchese, si pone l’obbiettivo di sensibilizzare e far conoscere ai giovani il problema della Shoa e delle stragi di ebrei perpetrate dai nazifascisti. E per farlo, il torneo sarà preceduto da un incontro, aperto a tutti e riservato in particolare ai ragazzi delle tre squadre locali che scenderanno in campo e alle rispettive famiglie, presso il cinema Artè di Capannori per giovedì 23 gennaio alle ore 20,30 in cui sarà proiettato un filmato sulla vita del tecnico ungherese di origini ebree, Erbstein, a cui è intitolato il torneo e che portò la Lucchese dalla serie C fino al settimo posto in serie A, prima di dare vita al Grande Torino con cui perì nell’incidente aereo di Superga nel maggio del 1949. Alla serata parteciperà anche una delegazione della Lucchese, guidata dal presidente Bruno Russo e dall’Amm.Delegato Alessandro Vichi, insieme al tecnico Monaco e all’indimenticato Toni Carruezzo che si presteranno a rispondere anche alle domande del pubblico. Si parlerà di calcio, di storia e di valori etici e morali con l’intervento delle autorità e del presidente della sezione AIA di Lucca, Antonio Ruffo.
Domenica 26 invece ci sarà l’evento sportivo, un quadrangolare che vedrà impegnate le tre squadre locali del comune di Capannori: Folgor Marlia, Folgore Segromigno e Pieve S.Paolo che potranno sfidare la Fiorentina in un girone all’italiana con minipartite di 20’. Il torneo inizierà con la cerimonia di apertura alle ore 14,10 e la gara di apertura Fiorentina-Folgor Marlia prevista per le ore 14,30, alla presenza di alcuni ex campioni della Fiorentina che si lasceranno intervistare mentre sotto le tribune sarà allestita anche una piccola mostra di oggetti storici della squadra viola, oltrechè della storia di Erbstein, portati direttamente dal Museo della Fiorentina. L’ingresso allo stadio sarà libero.