Anno XI 
Mercoledì 15 Ottobre 2025
Sofidel 1
Sofidel 1
Sofidel 1
Sofidel 1
Sofidel 1
Sofidel 1
Sofidel 1
Sofidel 1
Sofidel 1
Sofidel 1
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sviluppo sostenibile
25 Settembre 2025

Visite: 146

Sofidel, azienda tra i leader mondiali nella produzione di carta per uso igienico e domestico, nota in particolare per il marchio Regina, rinnova la sua partecipazione come Main Sponsor a Pianeta Terra Festival (Lucca, 2 - 5 ottobre), un evento diretto da Stefano Mancuso, ideato, progettato e organizzato dagli Editori Laterza e promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.

L'edizione di quest'anno ha come tema principale "Sistemi Instabili", il cui focus, per dirlo con le parole proprio di Stefano Mancuso, è "capire come navigare in un mondo che non riusciamo più a leggere". Quattro giorni con più di 90 appuntamenti che vedranno la partecipazione di oltre 100 ospiti italiani e internazionali tra scienziati, antropologi, filosofi, economisti, scrittori, artisti e innovatori.

All'interno del programma, Sofidel promuove due panel di discussione dedicati ai temi della geopolitica, dell'economia e del futuro della globalizzazione.

Venerdì 3 ottobre alle ore 15:00 presso l'Orto Botanico si terrà l'incontro dal titolo "Un mondo incerto: i difficili scenari tra geopolitica ed economia". Guerre, tensioni commerciali, scenari politici ed economici in rapida trasformazione: viviamo un tempo instabile con conseguenze rilevanti per i nostri sistemi sociali, per il mondo dell'impresa, per le nostre vite. Uno sguardo sul presente per provare a governare il futuro. Ne discuteranno Antonio Pace e Nathalie Tocci, coordina Paola Pica.

Sabato 4 ottobre alle ore 15:45 presso Sala Tobino, il secondo appuntamento, "La globalizzazione è finita?", vedrà la partecipazione di Daniel Gros con Marianna Aprile. La crisi del multilateralismo, le nuove guerre commerciali, l'uso dei dazi come strumento di pressione politica, l'ascesa dei sovranismi: siamo di fronte a una battuta d'arresto della globalizzazione per come l'abbiamo conosciuta. Ma dobbiamo attenderci un vero e proprio cambio di paradigma? E che ruoli avranno l'Europa e Gli Stati Uniti nello scenario che ci attende?

È possibile seguire entrambi gli appuntamenti in diretta streaming collegandosi al sito del Festival www.pianetaterrafestival.it. Il programma completo della manifestazione è disponibile al link http://www.pianetaterrafestival.it/programma-2025.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Pubblicato recentemente, dalla Fondazione Centro Studi sull’Arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti - ETS, il terzo volume della…

Sono sei gli appuntamenti col grande teatro di prosa in programma per la stagione invernale all'auditorium Vincenzo Da…

Spazio disponibilie

Con l'ingresso in consiglio comunale di Marco Barsella, che subentra alla dimissionaria Valentina Simi, si è rinnovata martedì…

Oltre 60 banchi ambulanti distribuiti sulla strada, negozi aperti, gli artigiani di Pandora in piazza del Mercato e…

Spazio disponibilie

Domenica 30 novembre dalle ore 8:00 alle ore 20:00 presso la Sede Operativa della Misericordia di…

'Guglielmo Bini: Uno dei quattro partigiani che salvarono Lucca dai bombardamenti' è il titolo dell'incontro in programma a Palazzo…

Domenica 19 ottobre è la Giornata mondiale missionaria. La comunità diocesana è convocata per sabato 18 ottobre alle…

Mercoledì 15 ottobre in diretta alle 14 su Punto Radio Cascina, Luca Doni intervisterà Guido Guglielminetti, storico bassista…

Spazio disponibilie

Un sentito ringraziamento alle 616 persone, di cui 296 lucchesi, che mi hanno votato e a chi si…

Musica messicana, fiabe e un grande concerto di Natale: proseguono gli incontri curati da Animando. Una lunga stagione,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie