Anno XI 
Giovedì 3 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
U-BOAT
31 Maggio 2025

Visite: 580

La città di Lucca si è trasformata, per un intero fine settimana, in un palcoscenico a cielo aperto dove moda, creatività e savoir-faire artigiano si sono incontrati in un evento che cresce di anno in anno: il Lucca Fashion Weekend, giunto alla sua terza edizione, in programma dal 30 maggio al 1° giugno.

Un appuntamento diffuso, dinamico e multisensoriale, che ha animato le vie del centro storico e gli spazi più suggestivi della città con un fitto calendario di eventi suddivisi in tre anime tematiche:
END, il programma di sfilate firmate da brand di rilevanza nazionale, ambientate nei sotterranei delle Mura e in location inedite e affascinanti;
OFF, una costellazione di presentazioni, degustazioni, installazioni e performance che hanno coinvolto botteghe, ristoranti e negozi, trasformando Lucca in un laboratorio creativo a cielo aperto, tra capi inediti, shooting open air, aperitivi tematici e talk;
EXP, il percorso espositivo che ha proposto mostre originali sul mondo della moda, tra cui tre focus speciali curati per l’occasione.

Novità assoluta di quest’anno, l’istituzione del Premio al Merito Lucca Fashion Weekend, riconoscimento dedicato alle eccellenze del commercio, dell’artigianato e dell’industria locale, che verrà consegnato sabato 31 maggio dal sindaco Mario Pardini in persona.

Tra i protagonisti di spicco anche U-BOAT, il brand di orologeria fondato da Italo Fontana, che ha accolto appassionati e curiosi nella storica Gioielleria Vittorio Pedonesi in occasione di una due-giorni (30 e 31 maggio) interamente dedicata all’universo creativo del marchio: un viaggio esclusivo tra design, materiali d’avanguardia e spirito visionario.

A completare il programma, l’atteso talk ospitato sotto il Loggiato di Via Beccheria, dal titolo “Imprenditoria tra Tradizione e Innovazione”, moderato dalla giornalista Paola Granucci. Sul palco, alcune delle voci più autorevoli dell’imprenditoria toscana: Benedetta Sabatini (CEO Le Vanità), Attilio Attilieni (Presidente Lelly Kelly), Giacomo Pieroni (CEO Rue des Mille), Marialina Marcucci (Presidente Fondazione Carnevale di Viareggio) e naturalmente Italo Fontana, ambasciatore di stile e orgoglio lucchese nel mondo.

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La mostra MICROMONDO di Francesco Baronti è un invito a rallentare lo sguardo in un’epoca dominata dalla velocità…

Venerdì 4 luglio il professor Stefano Fava, noto docente di letteratura e storia ed animatore del canale social…

Spazio disponibilie

Con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo", torna il festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025…

Sabato 5 luglio  a Camigliano chiesa Parrocchiale ore 21 si terrà la prima serata della 46^…

Spazio disponibilie

L'Informagiovani del Comune di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Orienta, organizza per martedì 8 luglio dalle…

I due giovani Lucchesi, Alessia Paoletti e Matteo Morandi, si sono distinti nel loro percorso universitario, conseguendo, con…

La lucchese Sarah Martinelli si è laureata all'Università di Firenze in Scienze della Formazione primaria con una tesi sui bisogni…

Redatto il verbale della conferenza regionale dei servizi del 18 giugno: “Quando serve tutto questo tempo per redigere…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie