Anno XI 
Giovedì 16 Ottobre 2025

Scritto da Redazione
U-BOAT
15 Ottobre 2024

Visite: 1268

Nessuna regola, se non distinguersi sempre, ad ognuno il suo modo di vedere e vivere il tempo! Non solo corone a sinistra, ormai caratteristica unica del brand, ma eccezionalmente e per la prima volta il Diver della maison lucchese, il Sommerso, esce anche in edizione limitata di soli 99 pezzi per mancini (nella foto il modello per destrimani), con una elegante cassa in acciaio damasco da 46 mm e le sue affascinanti linee e variazioni estetiche.  

Chi ha detto che un orologio da immersioni non può avere un'immagine elegante e raffinata che si sposi con il nostro vivere quotidiano? Gli orologi diver, nonostante conservino caratteristiche tecniche che consentono di raggiungere le profondità più estreme, è più facile trovarli sui nostri polsi ogni giorno che non negli abissi più remoti, quindi perché non renderli anche iconici?  

Con questa idea in mente, Italo Fontana decide di rivisitare la cassa del suo Diver per eccellenza, l'orologio Sommerso, dandole una nuova immagine attraverso l'utilizzo di un acciaio damasco che, con il suo affascinante effetto estetico dovuto alla sua particolare e antica tecnica siderurgica, la ricopre interamente senza tralasciarne la ghiera girevole e il fondello. 

Un gioco di linee e variazioni estetiche, date dalla forgiatura, si rincorrono catturando l'occhio curioso di chi lo indossa e ammorbidendo lo spirito austero e tecnico tipico dell'orologio da immersioni. Una visione del tempo diversa, dove permangono gli elementi che rendono l'orologio adatto alle condizioni più estreme, ma si smussano, si ammorbidiscono e si trasformano in dettagli di eleganza e raffinatezza.Esclusività e un vero e proprio punto di svolta, con soli 99 esemplari disponibili, avendo U-BOAT sempre realizzato orologi con la corona a sinistra, per la prima volta celebra l'identità dei mancini, unendo funzionalità e un'estetica unica che cattura l'attenzione.  L'eleganza e la robustezza del Sommerso, abbinata a questa novità, lo rendono un pezzo da collezione imperdibile per ogni appassionato di orologeria e che va ad affiancarsi all'edizione con corona a sinistra.  

"Sommerso 46mm Damascus", questo il nome dell'orologio, nelle versione Left e Right, vanta sotto il vetro zaffiro di altissima qualità un quadrante a tre livelli nero sul quale ruotano sfere, trattate con superluminova beige, che consentono di tenere sotto controllo ore, minuti e secondi attraverso indici e numeri in metallo spazzolato e anch'essi in superluminova beige.  

Sempre sul quadrante una finestrella per la data ed un contatore aggiuntivo delle 24 ore con dettagli in superluminova beige mentre all'interno la precisione e affidabilità del movimento svizzero Sellita SW200. Sul lato della cassa una placca fissata con viti definisce con incisione il numero seriale mentre nella parte opposta il copri-corona di grande dimensione assicura, insieme al fondo fissato con sei viti, un'impermeabilità fino a 300 metri di profondità.  

Completa l'orologio un cinturino in gomma vulcanizzata con il logo della maison in rilievo. "Sommerso 46mm Damascus", un diver dove, grazie alla cassa in acciaio damasco e al suo relativo motivo, il tecnicismo cede spazio a stile e raffinatezza, limitata a solo 99 pezzi per l'edizione "Sommerso 46mm Damascus Right"

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Pubblicato recentemente, dalla Fondazione Centro Studi sull’Arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti - ETS, il terzo volume della…

Sono sei gli appuntamenti col grande teatro di prosa in programma per la stagione invernale all'auditorium Vincenzo Da…

Spazio disponibilie

Con l'ingresso in consiglio comunale di Marco Barsella, che subentra alla dimissionaria Valentina Simi, si è rinnovata martedì…

Oltre 60 banchi ambulanti distribuiti sulla strada, negozi aperti, gli artigiani di Pandora in piazza del Mercato e…

Spazio disponibilie

Domenica 30 novembre dalle ore 8:00 alle ore 20:00 presso la Sede Operativa della Misericordia di…

'Guglielmo Bini: Uno dei quattro partigiani che salvarono Lucca dai bombardamenti' è il titolo dell'incontro in programma a Palazzo…

Domenica 19 ottobre è la Giornata mondiale missionaria. La comunità diocesana è convocata per sabato 18 ottobre alle…

Mercoledì 15 ottobre in diretta alle 14 su Punto Radio Cascina, Luca Doni intervisterà Guido Guglielminetti, storico bassista…

Spazio disponibilie

Un sentito ringraziamento alle 616 persone, di cui 296 lucchesi, che mi hanno votato e a chi si…

Musica messicana, fiabe e un grande concerto di Natale: proseguono gli incontri curati da Animando. Una lunga stagione,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie