Anno XI 
Giovedì 16 Ottobre 2025

Scritto da Redazione
U-BOAT
08 Ottobre 2025

Visite: 103

C’è stato un momento, durante la serata celebrativa dei 25 anni di U-BOAT, in cui il tempo ha smesso di scandire i secondi per farsi emozione pura. Nella cornice vibrante de La Canniccia di Forte dei Marmi, davanti a 180 ospiti italiani e internazionali, il ticchettio di un segnatempo unico ha catturato ogni sguardo: un modello straordinario, realizzato nel 2000, anno di nascita del marchio fondato da Italo Fontana, è stato battuto all’asta per una causa che va ben oltre l’orologeria.
Con la sua cassa da 53 millimetri, imponente e iconica, e il movimento Miyota 2125, questo esemplare incarna la forza creativa e la visione audace che da sempre contraddistinguono la Maison lucchese. Un segno indelebile del linguaggio estetico di Fontana, capace di ridefinire le proporzioni del tempo con creazioni estreme come l’orologio da 65 millimetri, il più grande mai realizzato al polso.
Ma quella notte, più della meccanica e del design, a imporsi è stato il valore umano. L’intero ricavato dell’asta è stato devoluto alla Fondazione Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze e all’AIL – Associazione Italiana contro le Leucemie, linfomi e mieloma ETS, due realtà simbolo di impegno e speranza.
Un gesto che racconta l’altra anima di U-BOAT: quella profondamente sensibile e solidale, che riconosce nella beneficenza una forma autentica di lusso. Perché, come ama ricordare Italo Fontana, “ogni secondo può essere l’inizio di qualcosa di grande” — e a Forte dei Marmi, per una sera, il tempo ha davvero battuto all’unisono con il cuore.

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Pubblicato recentemente, dalla Fondazione Centro Studi sull’Arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti - ETS, il terzo volume della…

Sono sei gli appuntamenti col grande teatro di prosa in programma per la stagione invernale all'auditorium Vincenzo Da…

Spazio disponibilie

Con l'ingresso in consiglio comunale di Marco Barsella, che subentra alla dimissionaria Valentina Simi, si è rinnovata martedì…

Oltre 60 banchi ambulanti distribuiti sulla strada, negozi aperti, gli artigiani di Pandora in piazza del Mercato e…

Spazio disponibilie

Domenica 30 novembre dalle ore 8:00 alle ore 20:00 presso la Sede Operativa della Misericordia di…

'Guglielmo Bini: Uno dei quattro partigiani che salvarono Lucca dai bombardamenti' è il titolo dell'incontro in programma a Palazzo…

Domenica 19 ottobre è la Giornata mondiale missionaria. La comunità diocesana è convocata per sabato 18 ottobre alle…

Mercoledì 15 ottobre in diretta alle 14 su Punto Radio Cascina, Luca Doni intervisterà Guido Guglielminetti, storico bassista…

Spazio disponibilie

Un sentito ringraziamento alle 616 persone, di cui 296 lucchesi, che mi hanno votato e a chi si…

Musica messicana, fiabe e un grande concerto di Natale: proseguono gli incontri curati da Animando. Una lunga stagione,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie