A.S Lucchese
Lucchese, tutto facile con la Sestese: un 3-0 convincente che (almeno per ora) vale il primato in classifica
Vince e convince la Lucchese, che nell’anticipo del turno infrasettimanale valido per la nona giornata del girone d’andata, regola con un secco 3 – 0 la Sestese riconquistando…

Eurogol di Riad all'ultimo tuffo, la Lucchese strappa un punto d'oro nell'attesissimo derby di Viareggio
Finisce in parità l’attesissimo derby allo Stadio dei Pini fra Viareggio e Lucchese, valido per la sesta giornata d’andata del campionato di Eccellenza. Una sfida che mancava…

Viareggio - Lucchese, ai Pini il derby dei derby 14 anni dopo: storia di un rapporto unico (fra odio e amore) tra le due città
I lucchesi che chiamano Marina di Lucca la città di Viareggio, per indicarla come loro succursale per le vacanze. Di contro, i viareggini che prendono in giro gli…

Torna il super derby fra Viareggio e Lucchese, ma la Questura vieta la trasferta ai tifosi rossoneri
La Lucchese Calcio informa i propri tifosi che, in base all’ordinanza prefettizia n. 0056722 del 9 ottobre 2025 emanata dalla Prefettura di Lucca, è stata autorizzata la vendita dei…

Lucchese, una vittoria col cuore gonfio di tristezza nel ricordo di Marco e Iacopo
“Continua a sostenerla da lassù”, “Ciao Marco”. Questo il contenuto dei due striscioni che la curva della Lucchese ha dedicato a Marco Sordelli, grande tifoso rossonero improvvisamente scomparso…

La Lucchese piega la Pro Livorno. seconda vittoria consecutiva in campionato per i rossoneri, la prima al Porta Elisa
1 - 0 LUCCHESE (4-3-3): Milan; Mauro (30'st Lorenzini), Rotondo, Pupeschi, Venanzi; Sansaro, C. Russo (27'st Palo), Palma; Caggianese (31'st Maggiari), Riad, Bartolotta (24'st Galotti). A disp. Rossi,…

La Lucchese presenta le maglie ufficiali per la stagione appena iniziata
La Lucchese Calcio è lieta di presentare le nuove divise ufficiali che accompagneranno la squadra durante la stagione sportiva 2025-2026. Realizzate in collaborazione con lo sponsor tecnico…

Lucchese, il punto sugli infortuni dopo la bella vittoria con lo Zenith Prato
La Lucchese Calcio comunica che i calciatori Facundo Piazze e Salvatore Santeramo sono stati sottoposti ad accertamenti strumentali per valutare gli infortuni riportati nel corso della scorsa settimana.

Scontri all’autogrill Versilia fra tifosi della Lucchese e del Perugia: ancora un Daspo della Questura (di 5 anni)
Dopo gli scontri all’autogrill Versilia – lungo l’autostrada A12 Rosignano – Genova – dello scorso 23 febbraio fra tifosi della Lucchese e del Perugia, tutti diretti in Liguria,…

La Lucchese passa il turno di Coppa Italia di eccellenza
La Lucchese chiude il primo tempo in vantaggio di due reti con un goal realizzato al decimo minuto da Russo. Poi raddoppia al 25' con Riad, al 36' sempre con Riad, sfiora una traversa che le permetterebbe di andare sul 3-0, ma niente da fare

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 380
Terza giornata di ritorno e terzo confronto stagionale tra Real Forte Querceta e Lucchese per quello che è senza dubbio il match di cartello di questo equilibratissimo girone A. Domani, calcio d’inizio fissato per le 14:30, la Pantera farà visita ad una formazione delle più calde del momento come testimoniato dai sette risultati utili di fila e che occupa la quinta posizione con sole tre lunghezze di ritardo dai rossoneri. Tante, dunque, le trappole nascoste per i ragazzi di Francesco Monaco, privo certamente di Gallon e Ligorio, desiderosi di riprendere la loro cavalcata dopo il passo falso di sette giorni fa.
“Abbiamo analizzato cosa non è andato contro il Borgosesia dove, a mio avviso, abbiamo pagato l’uscita anzitempo di Benassi come si è vista nell’azione del gol.” – ha affermato il trainer della Lucchese che poi delinea il quadro di indisponibili e acciaccati- “Nella ripresa, mutando modulo tattico, non siamo stati molto precisi nel servire gli attaccanti. Domani mattina faremo l’ultimo tentativo per vedere se sia il nostro capitano che Lici saranno del derby. Il terzino classe 1994 sta vivendo un’annata sfortuna sul piano degli infortuni. Ligorio dovrebbe rientrare la prossima settimana in gruppo. Vignali si è allenato tutta la settimana regolarmente, Lucarelli sarà della partita mentre Gallon sta soffrendo di un problema al ginocchio. L’attaccante sardo farà un supplemento di esami.” La sensazione è che il difensore viareggino, diventato padre per la seconda volta pochi giorni fa, stringerà i denti e sarà al centro della difesa per guidare i suoi compagni. Il suo duello con Francesco Di Paola potrebbe essere una delle chiavi di volta della sfida.
Rispettando la forza degli avversari, Monaco guarda, come del resto deve essere, principalmente in casa propria spronando i suoi a non ripetere la ripresa del match d’andata. In quell’occasione, si giocava a Camaiore per l’indisponibilità del Porta Elisa, il Real Forte ribaltò l’iniziale svantaggio in avvio di ripresa per poi difendersi egregiamente sebbene fosse con un uomo in meno (espulso Giovannelli nda).
“Non dobbiamo assolutamente ripetere il secondo tempo della partita di andata, che ha annullato i grandi primi 45’ sciorinati dai ragazzi a Camaiore.” – ricorda l’allenatore pugliese- “Il Real Forte sta disputando una grossa stagione, come testimonia la classifica. Anche loro dovranno fare a meno di Guidi, autentico playmaker arretrato, e Giovannelli. Come ho visto Soldati? Il ragazzo mi ha piacevolmente sorpreso: è molto umile e fisicamente l’ho trovato in buone condizioni. È un destro naturale ma so che nella Primavera del Venezia ha occupato il ruolo di terzino sinistro. Siamo vigili sul mercato per capire se ci saranno occasioni nei ruoli dove ci manca qualcosa. Potremo contare sui tanti tifosi rossoneri che ci seguiranno al Necchi-Balloni.”
Real Forte Querceta-Lucchese sarà arbitrata da Alessandro Cutrufo di Catania, coadiuvato dagli assistenti Ivanavich Fiore di Genoa e De Santis di Avezzano.
Foto Ciprian Gheorghita
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 337
Una bella sorpresa. Inaspettata. E graditissima. L'attore concittadino Alberto Paradossi è stato premiato dalla Lucchese nel corso della serata al cinema Astra organizzata dal Cineforum Ezechiele e dal Comune di Lucca per la proiezione del film "Hammamet" dedicato agli ultimi mesi di vita del leader socialista Bettino Craxi. Nel film del regista Gianni Amelio, Paradossi interpreta con bravura il ruolo di Bobo Craxi.
Il direttore generale Mario Santoro e l'addetto stampa Duccio Casini hanno regalato al giovane e promettente artista cinematografico e teatrale una maglia personalizzata della Lucchese (con il numero 7 perché è nato il 7 dicembre e la scritta Paradossi sulla schiena) e una splendida foto tratta dall'archivio di Foto Alcide del bisnonno Umberto che nel 1952 fu l'ultimo presidente rossonero in serie A.
Al cinema Astra gremito in ogni ordine di posti in platea e in galleria Paradossi ha risposto alle domande di Marco Vanelli di Ezechiele e ha raccontato la sua storia professionale, dai primi passi a Roma fino alla chiamata di Amelio. Anche il sindaco Alessandro Tambellini ha speso sincere parole di apprezzamento per il talento dell'attore lucchese, che tra breve tornerà al cinema e in televisione su Rai 1: sarà Federico Fellini nel film "Alberto" dedicato ad Alberto Sordi.
Poi la Lucchese ha omaggiato Paradossi. "Sono davvero felice di ricevere la maglia rossonera e la foto del mio bisnonno. Come è facile immaginare sono da sempre appassionato della Lucchese, che ora seguo a distanza perché il lavoro mi tiene a lungo fuori città. E' la mia squadra del cuore e spero che vinca il campionato".
Paradossi ha ringraziato i dirigenti che lo hanno invitato al Porta Elisa a fare il tifo per i ragazzi di mister Monaco. Non appena possibile sarà presente allo stadio.
"E' stato un piacere e un onore - spiega Mario Santoro - incontrare questo giovane e bravissimo interprete, che dà lustro alla nostra città e al quale auguriamo un carriera ricca di successi e soddisfazioni. Ci ha fatto un enorme piacere ricordare il presidente Umberto Paradossi, che fu un autentico uomo di sport oltre che un industriale moderno e illuminato".
Con questa iniziativa la Lucchese ha voluto rinsaldare il suo già forte legame con l'intera città. Un rapporto che va oltre l'ambito sportivo, ma tocca anche il sociale e il mondo delle arti e della cultura.
 
										 
						
 
										 
										 
						 
						 
						 
						 
						 
										 
										 
										
