Anno XI 
Domenica 19 Ottobre 2025
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
18 Ottobre 2025

Visite: 31

Grande successo per la prima giornata dell'ottava edizione del Forum Internazionale della Formazione dedicato alla "Bellezza". Sabato al Teatro dell'Olivo, gli interventi, tra gli altri, di Chiara Gamberale, Maurizio Ferraris, Serena Dandini, Dario D'Ambrosi e dell'attivista Pegah Moshir Pour hanno esplorato il tema da molteplici prospettive – dalla filosofia alla psicologia, dall'inclusione sociale alle questioni di genere – offrendo al numeroso pubblico presente riflessioni profonde sul valore educativo e sociale della bellezza.

Domenica 19 ottobre il Forum promosso dal Professor Alessandro Mariani dell'Università di Firenze, dalla società TESEO e dal Comune di Camaiore si trasforma in laboratorio pratico. Tre appuntamenti permetteranno ai partecipanti di sperimentare direttamente la bellezza: alle 10-12.30 in Biblioteca Comunale l'origami con Luisa Canovi dello Studio Origami Do di Milano; alle 15.30-18.30 sempre in Biblioteca la scrittura a mano con i soci fondatori di SMED; alle 16-18 al Civico Museo Archeologico il laboratorio sui gioielli preistorici per bambini dai 7 ai 12 anni.

Dopo la teoria, la pratica: il Forum dimostra come la bellezza sia una dimensione da vivere e creare con le proprie mani, recuperando tempo, concentrazione e cura del dettaglio.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Martedì 21 ottobre alle ore 18, presso il Circolo del Bridge di Lucca, situato sulle…

Ultimi giorni per l'iscrizione al corso gratuito «Promozione culturale 2.0: come utilizzare i media digitali per valorizzare la cultura»,…

Spazio disponibilie

Nella prossima settimana si concluderà la rassegna dell'anno 2025 di "Musica in cattedrale", con due fantastici ed eccezionali…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 20 Ottobre, alle ore…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

L'amministrazione comunale di Pietrasanta rinnova il proprio impegno a sostegno delle famiglie in maggiore difficoltà: è stato, infatti,…

Il festival "Lucca e il Giappone dei Samurai" che ha visto la luce nel 2024 nell'ambito di ViviLucca24…

Curarsi sì, ma con la cultura. E' proprio questo il modello del welfare culturale, un paradigma che promuove…

Anche il Comune di Lucca aderisce all’iniziativa con l’illuminazione di Porta Elisa, dal 20 al 24 ottobre, per…

Spazio disponibilie

Tredici esercizi per raggiungere uno stato di squilibrio dinamico, ossia una condizione di inquietudine interiore che consenta al…

A Lucca la cucina torna protagonista con la nuova stagione dei corsi di Grano Salis, la scuola che…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie