Anno XI 
Martedì 28 Ottobre 2025
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
28 Ottobre 2025

Visite: 68

Grande successo e tanta emozione per la decima Giornata delle Professioni, organizzata nella chiesa di San Francesco dal Comitato per le Professioni Ordinistiche della provincia di Lucca che riunisce gli Ordini dei dottori agronomi e dei dottori forestali, degli avvocati, dei consulenti del lavoro, dei dottori commercialisti ed esperti contabili, dei farmacisti, dei geometri, degli ingegneri, dei notai, dei periti agrari, dei periti industriali, dei medici veterinari, degli architetti e delle professioni infermieristiche. 

Dopo la mattina interamente dedicata alle ragazze e ai ragazzi degli istituti scolastici superiori, impegnati nel bando di concorso "L'intelligenza artificiale al servizio delle professioni: nuovi scenari", la giornata è proseguita con una tavola rotonda, coordinata da Maria Pia Camusi, esperta in dinamiche di rappresentanza, incentrata sul rapporto tra IA e lavoro. Alla sessione pomeridiana hanno partecipato Pasquale Staropoli, responsabile della Segreteria Tecnica della Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, bprofessore associato di Diritto del Lavoro presso l'Università degli Studi di Milano, Francesco Dallari, direttore Hr Hotel Marriott, Guido Caldarelli, professore di Fisica Teorica presso l'Università di Venezia Ca'Foscari e direttore dell'Istituto dei Sistemi Complessi Cnr, e Roberto Capobianco, presidente Conflavoro Pmi.
I lavori del pomeriggio sono stati introdotti dai saluti della senatrice Susanna Donatella Campione e da un affettuoso dialogo tra Carla Guidi, Luciana Conti e Carla Saccardi, ideatrici e promotrici del Comitato per le professioni ordinistiche della provincia di Lucca e della Giornata delle Professioni, insieme a Maria Grazia Fontana.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Tante ragazze e ragazzi delle classi seconde e terze della scuola media di Borgo a Mozzano hanno accolto…

Le sale espositive comunali di Pietrasanta si preparano ad accogliere due nuove mostre che apriranno al pubblico nel…

Spazio disponibilie

Tutto pronto per due proposte distinte: «Punti Luce» e «Fede e Fumetto». La prima è una proposta…

Rush finale per le iscrizioni per due corsi gratuiti proposti nell'ambito del progetto Bibliocare della Provincia di Lucca.  Il 4…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Prosegue al Cinema Astra di Lucca - martedì 28 ottobre alle 21.15 - il…

Una serata insieme, per imparare a salvare una vita: la Croce Verde di Lucca organizza una lezione serale…

Nuovo pomeriggio creativo domani (sabato 25 ottobre), dalle ore 16.00 alle 17.30, a Palazzo Mediceo. Al centro dell'appuntamento la…

Con Lisistrata di Aristofane si chiude sabato 25 ottobre (ore 21.00) al Teatro “I. Nieri” di Ponte a…

Spazio disponibilie

Importante vetrina promozionale per LuccAutori ed il premio Racconti nella Rete.  Lunedì  27…

Passeggiata didattica con i cani, camminate meditative, incontri culturali, visite guidate e uno spettacolo di teatro canzone. Domenica 26 ottobre si chiude la Mostra delle camelie autunnali a Pieve e Sant'Andrea di Compito, aspettando "Frantoi aperti" (8 e 9 novembre 2025)

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie