Anno XI 
Domenica 19 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
16 Dicembre 2024

Visite: 452

I vari rapporti di Caritas, ISTAT, Regione Toscana dipingono uno scenario preoccupante sui diversi fronti del Sociale. Un numero crescente di cittadini in condizioni di povertà, il disagio giovanile, i grandi temi della disabilità, per non parlare del grido di aiuto proveniente dai paesi di quello che un’espressione desueta individua come “Terzo Mondo”. 

In questo contesto la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca propone un bando che alla parola welfare unisce l’idea della comunità. Perché è nell’interesse di tutta la società, in ogni sua parte, veder garantiti diritti e benessere per ogni suo componente. 

Belle parole, ottime idee, cui fanno seguito azioni concrete rese possibili da questo bando “Welfare e comunità” cui la Fondazione ha destinato un budget complessivo di 1,5 milioni di euro per il solo 2025. Risorse al servizio dei reali bisogni delle numerose associazioni, cooperative sociali, enti pubblici e religiosi che hanno i requisiti di ammissibilità per accedere ai contributi. 

I campi di azione sono numerosi e vanno dal contrasto alla povertà assoluta al supporto alle situazioni di fragilità socio-economiche. E ancora progettualità rivolte a minori e giovani in situazione di fragilità e a rischio povertà, povertà educativa o esclusione sociale, fino ad arrivare ad iniziative rivolte all’inclusione sociale di persone con disabilità. 

Le risorse della Fondazione sono dunque di cruciale importanza in questa congiuntura socio-economica. Per ottenerle sarà necessario presentare domanda esclusivamente in formato elettronico mediante l’apposito Portale Richieste On Line (ROL) attivato sul sito www.fondazionecarilucca.it. 

L’invio delle richieste deve essere effettuato entro e non oltre il 31/01/2025, seguendo l’iter operativo indicato nel Bando.

Per ogni ulteriore chiarimento si rimanda alla “Guida alla compilazione” pubblicata sulla Homepage del portale ROL e all’HELP DESK (disponibile da lunedì a venerdì, ore 9.00-19.00 – tel: 800 776414 – mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Martedì 21 ottobre alle ore 18, presso il Circolo del Bridge di Lucca, situato sulle…

Ultimi giorni per l'iscrizione al corso gratuito «Promozione culturale 2.0: come utilizzare i media digitali per valorizzare la cultura»,…

Spazio disponibilie

Nella prossima settimana si concluderà la rassegna dell'anno 2025 di "Musica in cattedrale", con due fantastici ed eccezionali…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 20 Ottobre, alle ore…

Spazio disponibilie

L'amministrazione comunale di Pietrasanta rinnova il proprio impegno a sostegno delle famiglie in maggiore difficoltà: è stato, infatti,…

Il festival "Lucca e il Giappone dei Samurai" che ha visto la luce nel 2024 nell'ambito di ViviLucca24…

Curarsi sì, ma con la cultura. E' proprio questo il modello del welfare culturale, un paradigma che promuove…

Anche il Comune di Lucca aderisce all’iniziativa con l’illuminazione di Porta Elisa, dal 20 al 24 ottobre, per…

Spazio disponibilie

Tredici esercizi per raggiungere uno stato di squilibrio dinamico, ossia una condizione di inquietudine interiore che consenta al…

A Lucca la cucina torna protagonista con la nuova stagione dei corsi di Grano Salis, la scuola che…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie