Anno XI 
Lunedì 20 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
20 Novembre 2024

Visite: 588

Stanziati 375 mila euro a fondo perduto per finanziare 15 progetti innovativi nel campo della transizione verde e digitale, del turismo rigenerativo e della dieta mediterranea quale modello di sostenibilità in campo agroalimentare grazie all'apertura del bando del progetto europeo "SMARTIES for SMEs", nell'ambito del quale la Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest riveste il ruolo di capofila.

Il progetto, che ha come principale obiettivo il rafforzamento della competitività delle PMI del   turismo, intende incentivare la crescita delle PMI italiane del settore sviluppando la loro capacità di innovazione, resilienza, sostenibilità e qualità lungo la catena del valore del turismo nella logica della transizione verde e digitale.

I progetti da candidare devono sviluppare in modo innovativo almeno uno dei seguenti temi: turismo rigenerativo, doppia transizione verde e digitale, dieta mediterranea (patrimonio immateriale dell'umanità) quale nesso tra ecosistema turistico e agroalimentare.

Entro il 21 febbraio 2025 sarà assegnato ai 15 migliori progetti un importo massimo di 25mila a fondo perduto (presentati da imprese singole, raggruppamenti di imprese o di imprese ed enti pubblici).

I progetti ammessi dovranno essere realizzati tra il 1° marzo 2025 e il 31 maggio 2026.

Il sostegno finanziario di SMARTIES for SMEs viene erogato attraverso un importo forfettario con una rendicontazione semplificata che si concentra sulle attività e i risultati raggiunti dal progetto anziché documentarne le spese. Pertanto, durante la fase di attuazione, i soggetti/organismi assegnatari del finanziamento sono tenuti a fornire prove della realizzazione, dell'efficacia e della qualità delle attività svolte e degli output prodotti e a dimostrare il raggiungimento dei risultati attesi in base a quanto pianificato nella loro proposta di progetto.

Il bando e tutta la documentazione necessaria alla presentazione della domanda sono scaricabili sul sito del progetto SMARTIES for SMEs https://smartiesforsmes.eu/. Le domande potranno e dovranno essere inviate unicamente collegandosi alla sezione dedicata del sito sopra indicato entro il 24 gennaio 2025.

Per eventuali informazioni è possibile rivolgersi all'Ufficio Turismo (tel. 050 512  296/280/426). Per maggiori info e iscrizioni: tno.camcom.it

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Martedì 21 ottobre alle ore 18, presso il Circolo del Bridge di Lucca, situato sulle…

Ultimi giorni per l'iscrizione al corso gratuito «Promozione culturale 2.0: come utilizzare i media digitali per valorizzare la cultura»,…

Spazio disponibilie

Nella prossima settimana si concluderà la rassegna dell'anno 2025 di "Musica in cattedrale", con due fantastici ed eccezionali…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 20 Ottobre, alle ore…

Spazio disponibilie

L'amministrazione comunale di Pietrasanta rinnova il proprio impegno a sostegno delle famiglie in maggiore difficoltà: è stato, infatti,…

Il festival "Lucca e il Giappone dei Samurai" che ha visto la luce nel 2024 nell'ambito di ViviLucca24…

Curarsi sì, ma con la cultura. E' proprio questo il modello del welfare culturale, un paradigma che promuove…

Anche il Comune di Lucca aderisce all’iniziativa con l’illuminazione di Porta Elisa, dal 20 al 24 ottobre, per…

Spazio disponibilie

Tredici esercizi per raggiungere uno stato di squilibrio dinamico, ossia una condizione di inquietudine interiore che consenta al…

A Lucca la cucina torna protagonista con la nuova stagione dei corsi di Grano Salis, la scuola che…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie