Anno XI 
Domenica 19 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
09 Dicembre 2024

Visite: 568

Si chiama Lucca Talent Garden il progetto finanziato dalla Regione Toscana, con Zefiro Agenzia formativa capofila e il Comune di Lucca partner istituzionale, rivolto a giovani che non lavorano o che studiano di Lucca e della Piana. Propone 23 percorsi formativi gratuiti rivolti a ragazze e ragazzi da 18 a 34 anni e 3 percorsi di orientamento: ogni percorso è rivolto a 12 partecipanti, i corsi di orientamento a 9 giovani. I corsi hanno una durata breve dalle 50 alle 80 ore ciascuno e propongono approfondimenti su temi e professioni all'avanguardia: dalla music production, alla gestione dei social, al team working in cucina, alla fotografia, intelligenza artificiale e scrittura, allo sport. 

L'iniziativa, che mira a coinvolgere in tutto oltre 270 giovani del territorio, è stata presentata questa mattina (9 dicembre) in sala degli Specchi di palazzo Orsetti dagli assessori all'Urp Moreno Bruni, alle politiche giovanili Cristina Consani e all'istruzione Simona Tesfaterrata, il neo dirigente alle politiche giovanili Antonio Marino, insieme a Mirco Trielli- Zefiro agenzia formativa, Sivia Della Santa- Per-corso agenzia formativa, Emanuele Perelli- Istituto Gestalt Arcobaleno Lucca, Daniele Trengia- Bogus snc, Giampiero Morici- scuola musica Jam Seform, Valerio Bonetti- Odissea cooperativa e Benedetta Bernardeschi- Demcode Hastega. 

L'obiettivo, come è stato spiegato in conferenza stampa, è quello di fornire conoscenze e competenze finalizzate ad aumentare la probabilità di inserimento lavorativo dei giovani, ma soprattutto si vuole dare la possibilità di riattivarsi e uscire da eventuali situazioni di stallo a quei ragazzi che non stanno lavorando o studiando. Il progetto è stato finanziato dalla Regione Toscana ed è l'unico progetto della zona Lucca e Piana. Il partenariato vede Zefiro come soggetto capofila in partenariato con il Comune di Lucca, Agenzia Formativa Per-Corso Srl Impresa Sociale, Odissea Società Cooperativa Sociale, Demcode srl SB, Bogus SNC, Seform Società Cooperativa Impresa Sociale Arcobaleno APS Associazione di promozione sociale. 

I percorsi individuati e proposti ai ragazzi sono in tutto 23 e si suddividono in due macrogruppi: il primo è rivolto a sviluppare i propri talenti, il secondo ad esercitarli. Un ruolo centrale è stato svolto dall'Informagiovani nella lettura dei fabbisogni formativi degli utenti in fase di progettazione del bando e alcuni dei corsi proposti sono proprio venuti fuori da richieste raccolte. 

Sviluppa i tuoi talenti: sono 8 percorsi a cura delle Agenzie formative, da 74 a 80 ore. Ogni percorso è rivolto a 12 ragazze/i. Eccoli: L'animazione nei giochi da tavolo e di ruolo (74 ore)- Zefiro; Sale Management- Zefiro; Video: ideazione e montaggio Videoclip musicali- Zefiro- BOGUSlab; Terra Madre Panificazione naturale e sostenibile- Per-corso; . Programmare un Software da zero, trasformare il tuo tempo libero in opportunità-Per-corso- Hastega; Social Media Management e Grafica per i Social- Zefiro- BOGUSlab; Organizzazione eventi- Per-corso; Preparazioni da bar bio e mixology sostenibile- Per-corso. 

Esercita i tuoi talenti: sono 15 percorsi da 50 ore. Ogni percorso è rivolto a 12 ragazze/i. Questi i corsi: Cucina creativa: la gestione del tempo e il teamworking- Zefiro; Il viaggio e il suo racconto: pianificare e raccontare esperienze di viaggio- Zefiro+BOGUSlab; Nature Rock natura sport e crescita personale- Zefiro; Ascolto Comunicazione Relazione attraverso il teatro- IG Arcobaleno sede attività Zefiro; Comunicazione efficace e Public Speaking- Per-corso; Podcast e Speaking Radiofonico- Scuola di Musica Jam; I 1000 modi della carta: riciclo, lavorazione e stampa creativa- Odissea sede attività Terra di Tutti; Sviluppa la tua idea di impresa: cultura, eventi e turismo- Per-corso; Possibili mondi: percorsi di conoscenza di sé attraverso l'Arte IG Arcobaleno sede attività Zefiro; A.I. per la creativita' e copywriting- Zefiro; From failure to success: sfruttare il fallimento per vincere le sfide del futuro- Hastega+Per-corso; Disegna la tua App: user experience e progettazione digitale- Hastega; Cucito creativo e Knitting- Odissea sede attività Terra di Tutti; Music Production per i social media- Scuola di Musica Jam; Identikit: raccontarsi attraverso la fotografia- Zefiro. 

I giovani partecipanti percepiranno un'indennità di frequenza di 3,50 euro per ogni ora di formazione, fino a un massimo di 250 euro per allievo. Per attività che prevedono il coinvolgimento giornaliero dell'allievo per più di 6 ore al giorno è previsto un buono pasto di 7 euro. I corsisti verranno rimborsati solo se completano il corso (75% delle presenze) e solo per il primo corso frequentato. E' previsto anche il rimborso dei mezzi pubblici utilizzati dai corsisti che dovranno spostarsi fuori comune di residenza per frequentare l'attività e che hanno un reddito Isee non superiore a 20mila euro. Ai giovani stranieri è richiesto il permesso di soggiorno e livello d'italiano A2 (attestato CPIA) oppure dovranno fare un test di ammissione. 

Tutti i corsi saranno presentati sabato 14 dicembre alle 18.00 al mercato del Carmine, nel corso di un evento pubblico in cui sarà possibile provare le attività proposte e ricevere tutte le informazioni del caso. Seguirà buffet e dj set con Emanuele Perna Dj. L'evento è gratuito ma bisogna iscriversi sul sito www.luccagiovane.it e su www.zefiroformazione.it 

Come iscriversi ai corsi: ci si può iscrivere ai corsi di Lucca Talent Garden sempre sul sito www.luccagiovane.it, oppure rivolgendosi direttamente all'Informagiovani di via delle Trombe o all'Agenzia formativa Zefiro di via Carlo del Prete. Per informazioni: 3442270525- Zefiro.

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Martedì 21 ottobre alle ore 18, presso il Circolo del Bridge di Lucca, situato sulle…

Ultimi giorni per l'iscrizione al corso gratuito «Promozione culturale 2.0: come utilizzare i media digitali per valorizzare la cultura»,…

Spazio disponibilie

Nella prossima settimana si concluderà la rassegna dell'anno 2025 di "Musica in cattedrale", con due fantastici ed eccezionali…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 20 Ottobre, alle ore…

Spazio disponibilie

L'amministrazione comunale di Pietrasanta rinnova il proprio impegno a sostegno delle famiglie in maggiore difficoltà: è stato, infatti,…

Il festival "Lucca e il Giappone dei Samurai" che ha visto la luce nel 2024 nell'ambito di ViviLucca24…

Curarsi sì, ma con la cultura. E' proprio questo il modello del welfare culturale, un paradigma che promuove…

Anche il Comune di Lucca aderisce all’iniziativa con l’illuminazione di Porta Elisa, dal 20 al 24 ottobre, per…

Spazio disponibilie

Tredici esercizi per raggiungere uno stato di squilibrio dinamico, ossia una condizione di inquietudine interiore che consenta al…

A Lucca la cucina torna protagonista con la nuova stagione dei corsi di Grano Salis, la scuola che…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie