Anno XI 
Martedì 18 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Garfagnana
18 Novembre 2025

Visite: 54

A seguito di un'ispezione congiunta condotta dai carabinieri della stazione locale e dai militari del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (NAS) di Livorno, un ambulatorio dentistico situato a Piazza al Serchio è stato chiuso. L'operazione ha fatto emergere che all'interno dello studio esercitava un medico dentista che, pur in possesso del titolo professionale, non risultava iscritto all'Albo di Categoria, requisito indispensabile per l'esercizio legale dell'attività.
Al momento dell'ispezione, il professionista non iscritto operava avvalendosi dell'ambulatorio di un collega, titolare effettivo dello studio. Quest'ultimo, al momento dell'intervento, risultava assente e irreperibile sul posto. L'attività ispettiva è scaturita dai servizi preventivi e dall'attività informativa svolta sul territorio dai Carabinieri della Stazione locale. Data la specificità della materia, è stata richiesta la collaborazione del NAS di Livorno, specializzato nella tutela della salute pubblica.
La posizione del dentista non iscritto è ora al vaglio dell'Autorità Giudiziaria per l'ipotesi di reato di esercizio abusivo di una professione.
Sono in corso ulteriori verifiche e accertamenti riguardo altre presunte irregolarità all'interno della struttura.

Pin It

ULTIMI ARTICOLI

Spazio disponibilie

Il prestigioso Coro dell’Opera Reale Danese, fondato nel 1789, è atteso al Teatro del Giglio Giacomo Puccini domani…

Da New York a Roma gli islamici invadono le città e puntano a governarle. Soppiantare e sovvertire un sistema infiltrandosi da poveri bisognosi, recitando la parte dell'accoglienza, dell'integrazione con la complicità della sinistra, quando poi in realtà l'islam è una teocrazia in cui lo Stato e la religione coincidono

Spazio disponibilie

A Marlia, questa domenica 23 novembre dalle ore 14:30 in poi, torna l'annuale "Mondina" della Protezione Civile e…

A seguito di un'ispezione congiunta condotta dai carabinieri della stazione locale e dai militari del Nucleo Antisofisticazioni e…

Spazio disponibilie

"E' come se mio nonno arrivasse ancora una volta in Italia. Perché Pietrasanta è Italia": con queste parole…

Oltre 120 ragazzi delle medie "Barsanti" e "Santini" di Pietrasanta e 16 istituti superiori giunti da tutta la…

Il comunicato stampa con il quale il Consorzio di Bonifica ha replicato alla mia richiesta di una esaustiva…

Una serata di profonda riflessione e solidarietà ha illuminato il Grand Hotel Guinigi lo scorso 14 novembre. Oltre…

Spazio disponibilie

Ieri il Consiglio Provinciale ha approvato l’accorpamento degli istituti scolastici di Viareggio. Una decisione grave, ingiusta e profondamente sbagliata, che penalizza ancora una volta la Versilia e colpisce duramente la nostra città

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è tornato di nuovo a Lucca, l’ultima volta fu nel 2017, in occasione dell’apertura dell’anno accademico 2025/2026 della Scuola IMT e per la consegna del dottorato di ricerca Honoris Causa in “Cultural Systems” al professor Sabino Cassese

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie