Anno XI 
Mercoledì 15 Ottobre 2025

Scritto da Redazione
Garfagnana
05 Ottobre 2025

Visite: 89

"La nostra Garfagnana, terra di montagna, d'acqua e di tradizioni, torna a scommettere sul futuro" — con queste parole Michele Giannini, sindaco di Fabbriche di Vergemoli e candidato alle prossime elezioni regionali per Fratelli d'Italia, annuncia la riapertura e l'ammodernamento di un importante allevamento di trote nel territorio comunale, simbolo concreto di rigenerazione e rilancio economico.

"Negli ultimi 10-15 anni la Garfagnana ha visto la progressiva chiusura di molti allevamenti di trote, un settore un tempo fiorente grazie alla qualità e alla costanza delle acque locali. Il cambiamento climatico e la mancanza di adeguati investimenti hanno messo in difficoltà molte aziende, fino a farle scomparire quasi del tutto", spiega Giannini.

"Oggi, però, a Fabbriche di Vergemoli arriva un segnale di controtendenza: un vecchio impianto di allevamento in disuso è stato acquisito e inglobato a una struttura già esistente del comune di Gallicano, anch'essa in disuso e ormai chiusa, per un investimento da un milione di euro per la completa opera di modernizzazione". Il progetto non solo restituisce vita a un'area degradata da anni di abbandono, ma riattiva un centro di itticoltura moderno, sostenibile e generatore di nuovi posti di lavoro.

"Abbiamo lavorato fianco a fianco con l'investitore — sottolinea Giannini — modificando il regolamento urbanistico per rendere possibile l'intervento, accompagnando la pratica nei vari uffici e sostenendo la richiesta di contributo al PNRR. Come amministrazione siamo anche intervenuti per consentire l'avvio dell'attività in tempi rapidi, permettendo l'immissione delle trote prima delle autorizzazioni definitive. È stato un lavoro complesso ma fondamentale per non perdere un'opportunità di sviluppo".

Il progetto rappresenta un esempio virtuoso di collaborazione tra pubblico e privato, che unisce rigenerazione urbana, tutela ambientale e crescita occupazionale". "Siamo l'unico Comune della Valle del Serchio dove non solo non si chiudono gli allevamenti, ma si riaprono e si ammodernano" — conclude Giannini —. "È motivo di grande orgoglio e dimostra che, con visione e determinazione, si può invertire la rotta del declino e costruire una Garfagnana viva, produttiva e sostenibile".

Pin It

ULTIMI ARTICOLI

Spazio disponibilie

Finisce in parità l’attesissimo derby allo Stadio dei Pini fra Viareggio e Lucchese, valido per la sesta giornata…

“Sono iniziate ieri le audizioni alla Camera in commissione ambiente per la proposta di legge per il recupero delle bilance…

Spazio disponibilie

“C’è un partito in Italia che da oltre 10 anni vince nettamente tutte le elezioni, siano esse politiche, europee o…

Il nuovo ponte sul Serchio? Secondo il gruppo Per Lucca e i suoi Paesi va intitolato a Carlo…

Spazio disponibilie

In occasione della ventesima edizione del raduno Vele Storiche Viareggio, la città ha accolto con entusiasmo la presenza…

Mercoledì 15 ottobre il Tar di Firenze ha deciso che il ricorso presentato dal Comune di Porcari contro…

Non si placano le polemiche all’interno della Lega, dopo il risultato elettorale alle regionali della Toscana che ha…

Il 16-17-18 ottobre, presso il Parco Scientifico di Segromigno in Monte si svolgerà la seconda edizione del Festival…

Spazio disponibilie

"Sapevamo che sarebbe stata una contesa dura, con la Toscana che si conferma roccaforte rossa in Italia.

Il Gruppo Micologico "Massimiliano Danesi" di Ponte a Moriano informa dell'evento che si terrà in questo fine settimana (18-19 ottobre) presso…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie