Anno XI 
Domenica 6 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
16 Giugno 2020

Visite: 183

Non è il titolo di un film dei classici cinepanettoni natalizi, ma la giornata che si è svolta oggi nel centro storico e che ha visto come protagonista l'attore Massimo Boldi che, prima di recarsi in agenzia Casamica in Chiasso Barletti con Natale Mancini e Paola Granucci, ha visitato, complice Alessandro Pfanner, il palazzo omonimo dove è stato girato il film di Alberto Sordi Il marchese del grillo.

"Massimo Boldi - spiega Natale Mancini - nella nostra meravigliosa città, ha scoperto il piacere di poter assaporare la quotidianità anche nella tranquillità unita alla bellezza che il centro storico offre. Vivendo tra Milano e Roma, Lucca è una sosta perfetta per ogni sua trasferta e, così, ha deciso, grazie all'amicizia e alla fiducia reciproca, di rivolgersi a noi ed aspettare che il nostro team riuscisse a trovare la casa che soddisfacesse tutte le sue esigenze. Oggi quindi, alla conclusione della parte burocratica, abbiamo voluto fargli una sorpresa e gli abbiamo fatto visitare Palazzo Pfanner, la splendida dimora dove è stato girato il Marchese del Grillo con Alberto Sordi proprio nel centenario della nascita dell'attore. Alessandro Pfanner, un amico di famiglia, ci ha aperto le porte del Palazzo e ci ha guidati alla visita della suggestiva proprietà. Un'altra figura importante si va ad aggiungere alle molte altre che hanno scelto Lucca ed il suo centro storico come punto di appoggio, un altro valore aggiunto per la città". 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"Ricevo, in questi giorni, continue segnalazioni da parte dei cittadini sullo stato di degrado delle nostre periferie. In…

L'assessore alla cultura del Comune di Lucca, Mia Pisano, commenta la notizia della proroga al Museo nazionale Collezione…

Spazio disponibilie

"La notizia della possibile chiusura della redazione del Tirreno di Viareggio, che segue una tendenza ormai inarrestabile…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità gialla per le prossime…

Spazio disponibilie

I recenti sviluppi riguardanti la Lucchese Calcio, dall'invio della comunicazione della FIGC al tempestivo Bando emesso dal Comune,…

Stucca la lezione di Valentina Mercanti, consigliere regionale, su come dev’essere sviluppato il turismo a Lucca: così dichiara…

Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, Commissario delegato per l'emergenza maltempo 2023 con ordinanza 83 del 26/06/2025 ha…

Il Comune di Porcari ha chiuso l'esercizio 2024 con un avanzo di amministrazione pari a 8,2…

Spazio disponibilie

Nei prossimi giorni saranno abbattuti quattro alberi in condizioni di grave…

Una serata all'insegna della musica rock, venerdì 4 luglio si esibiranno i gruppi di musica di insieme moderna…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie