L'evento
Una voce poco fa: allegria in musica prosegue la rassegna concertistica "Celle sotto le stelle"
Una voce poco fa: allegria in musica. Prosegue questo sabato 9 agosto alle 21 a Celle Puccini (Pescaglia, Lucca), la rassegna concertistica dell'associazione Lucchesi nel Mondo "Celle sotto le stelle",…

Concerto d'Estate con la Filarmonica Luporini e Tiziana Rivale
Mercoledì 6 agosto alle 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb, Luca Doni intervisterà la bravissima Tiziana Rivale, che molto spesso è…

Scelte le 30 ragazze che lotteranno per il titolo di Miss Toscana
Bella semifinale a bordo piscina del resort Fioccomare nelle campagne di Capezzano (Camaiore). Ora i titoli regionali satelliti: domani sera 5 agosto a Lamporecchio Miss Framesi

Bargajazz 2025, ecco i finalisti del XXXVI° concorso di composizione e arrangiamento per orchestra jazz
Selezionati i brani finalisti per il concorso di BargaJazz 2025. Nato nel 1986, il concorso di arrangiamento e composizione per orchestra Jazz è uno dei più prestigioso a…

Alla festa del tordello di Sant'Angelo in Campo un uomo chiamato... Cavallo
Chi non conosce Claudio Simoni?, colui che ama farsi chiamare Cavallo per via di quella sua passione per le due ruote e non solo? Questa sera, insieme ad un folto gruppo di harlisti era alla festa del tordello di San Angelo in Campo

A Montecarlo da Forassiepi grande festa per gli 80 anni di Mirella Gambogi
Mirella Gambogi è stata festeggiata ieri sera al ristorante Forassiepi a Montecarlo per i suoi primi 80 anni: con lei una quarantina di invitati tra familiari, parenti, amici e anche due sacerdoti, don Giovanni parroco di S. Pietro a Vico e padre Giovanni

Tornano “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia sotto la regia della scuola d’arte Kreativa
Sabato e domenica, 9-10 agosto, tornano “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia sotto la regia della scuola d’arte Kreativa di Lucca con il patrocinio del Comune di…

Affluenza straordinaria per il “Tolkien Concert”: il Teatro del Giglio risponde con una replica... già sold-out!
È bastato poco. In una manciata di minuti, i biglietti per assistere al Tolkien Concert, l’evento dedicato all’universo immaginifico de Il Signore degli Anelli e all’iconica musica che…

Klimabita in Borgo Giannotti, Manuel Lippi e Simone Amato festeggiano dieci anni di attività
Klimabita, impresa attiva nel mondo dell’edilizia, nata nel 2015 per volontà di Simone Amato e Manuel Lippi, ha festeggiato dieci anni di attività e lo ha fatto con una grande festa che è coincisa con l’inaugurazione della nuova sede nello storico Borgo Giannotti a Lucca

Augustus Beach Club ospita la terza edizione di TEDx Forte dei Marmi
L’Augustus Hotel & Resort è lieto di rinnovare il proprio impegno verso l’innovazione e la cultura ospitando l’edizione 2025 di TEDx Forte dei Marmi. L’evento si terrà il…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 258
L'imprenditrice Maria Radice Moscardini e l'Antropologo prof. Alessandro Rossi, si sono uniti in matrimonio in Romania presso il Comune di Cluj Napoca, mentre i festeggiamenti con gli oltre cento inviatati, molti dei quali giunti appositamente dall'Italia, si sono tenuti nella splendida cornice del famoso ristorante italiano "Da Vinci".
Alla cerimonia, così come ai festeggiamenti hanno preso parte, sia il Sindaco di Cluj Naboca che il Prete Greco - cattolico , il quale con rito ortodosso ha benedetto la coppia degli sposi.
Ad allietare i festeggiamenti, la coppia di cantanti lirici lucchesi Elisabetta della Santa e Fabio Ciardella, i quali hanno intrattenuto, amici ospiti degli sposi con arie d'opera e brani famosi pop lirici.
Maria Moscarini ed Alessandro Rossi dopo aver vissuto per oltre venti anni a Lucca, ora trasferiti in Romania, hanno molti amici e colleghi e conoscenti nella nostra città, in quanto Maria per molti anni è stata titolare di un negozio di abbigliamento in via San Paolino, è stata titolare del B&B "Calaf" e di alcuni Agriturismo, mentre il prof. Rossi, noto Antropologo per anni ha lavorato tra Lucca e gli Stati Uniti.
Gli amici lucchesi ed in particolare Elisabetta, Fabio ed Antonella, augurano alla coppia, felicità e sopratutto tanta serenità. Agli amici Maria e Alessandro gli auguri della redazione della Gazzetta di Lucca.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 219
Dopo lunghe settimane senza un minimo fiocco di neve, e con il settore praticamente in ginocchio, ecco che in questo week-end di fine febbraio e inizio marzo si torna a sciare sulle montagne della Toscana.
La neve è scesa durante la settimana sull'Appennino, facendo registrare nevicate di oltre 15 centimetri all'Abetone, che questo fine settimana, psicosi da Coronavirus permettendo, dovrebbe tornare ad essere preso di assalto dagli appassionati.
La neve è scesa finalmente anche in Garfagnana, e seppur in quantità moderate, è arrivata accompagnata da basse temperature, utili a consentire l'apertura degli impianti.
Oltre agli impianti aperti all'Abetone, dove si varia da 15 a 60 centimetri di neve, apertura anche per i campi scuola del Casone di Profecchia, dove la neve varia da 15 a 30 centimetri, e si può passare una giornata piacevole, nell'incantato luogo garfagnino, per gli appassionati e per le famiglie.
Per quanto riguarda il resto della Toscana: impianti aperti anche alla Doganaccia e sull'Amiata.