L'evento
Una voce poco fa: allegria in musica prosegue la rassegna concertistica "Celle sotto le stelle"
Una voce poco fa: allegria in musica. Prosegue questo sabato 9 agosto alle 21 a Celle Puccini (Pescaglia, Lucca), la rassegna concertistica dell'associazione Lucchesi nel Mondo "Celle sotto le stelle",…

Concerto d'Estate con la Filarmonica Luporini e Tiziana Rivale
Mercoledì 6 agosto alle 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb, Luca Doni intervisterà la bravissima Tiziana Rivale, che molto spesso è…

Scelte le 30 ragazze che lotteranno per il titolo di Miss Toscana
Bella semifinale a bordo piscina del resort Fioccomare nelle campagne di Capezzano (Camaiore). Ora i titoli regionali satelliti: domani sera 5 agosto a Lamporecchio Miss Framesi

Bargajazz 2025, ecco i finalisti del XXXVI° concorso di composizione e arrangiamento per orchestra jazz
Selezionati i brani finalisti per il concorso di BargaJazz 2025. Nato nel 1986, il concorso di arrangiamento e composizione per orchestra Jazz è uno dei più prestigioso a…

Alla festa del tordello di Sant'Angelo in Campo un uomo chiamato... Cavallo
Chi non conosce Claudio Simoni?, colui che ama farsi chiamare Cavallo per via di quella sua passione per le due ruote e non solo? Questa sera, insieme ad un folto gruppo di harlisti era alla festa del tordello di San Angelo in Campo

A Montecarlo da Forassiepi grande festa per gli 80 anni di Mirella Gambogi
Mirella Gambogi è stata festeggiata ieri sera al ristorante Forassiepi a Montecarlo per i suoi primi 80 anni: con lei una quarantina di invitati tra familiari, parenti, amici e anche due sacerdoti, don Giovanni parroco di S. Pietro a Vico e padre Giovanni

Tornano “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia sotto la regia della scuola d’arte Kreativa
Sabato e domenica, 9-10 agosto, tornano “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia sotto la regia della scuola d’arte Kreativa di Lucca con il patrocinio del Comune di…

Affluenza straordinaria per il “Tolkien Concert”: il Teatro del Giglio risponde con una replica... già sold-out!
È bastato poco. In una manciata di minuti, i biglietti per assistere al Tolkien Concert, l’evento dedicato all’universo immaginifico de Il Signore degli Anelli e all’iconica musica che…

Klimabita in Borgo Giannotti, Manuel Lippi e Simone Amato festeggiano dieci anni di attività
Klimabita, impresa attiva nel mondo dell’edilizia, nata nel 2015 per volontà di Simone Amato e Manuel Lippi, ha festeggiato dieci anni di attività e lo ha fatto con una grande festa che è coincisa con l’inaugurazione della nuova sede nello storico Borgo Giannotti a Lucca

Augustus Beach Club ospita la terza edizione di TEDx Forte dei Marmi
L’Augustus Hotel & Resort è lieto di rinnovare il proprio impegno verso l’innovazione e la cultura ospitando l’edizione 2025 di TEDx Forte dei Marmi. L’evento si terrà il…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 233
Lavorare in una concessionaria d'auto non vuol dire solo vendere prodotti, ma anche accompagnare il cliente dalla scelta del mezzo più adatto alle sue esigenze fino alla manutenzione ordinaria e alla riparazione di eventuali guasti. Lo sa bene la famiglia Mechetti, titolare di Tuscania Auto, che da 27 anni opera nel settore e che, proprio grazie a questo approccio, è cresciuta allargandosi su tre sedi: Capannori, Pistoia (Autocamionabile: https://www.tuscaniaauto.it/sedi/pistoia/) ed Empoli (Piemme Auto: https://www.tuscaniaauto.it/sedi/empoli-firenze/).
La concessionaria Tuscania Auto – collocata al civico 167 di via Pesciatina a Lunata – è un rivenditore ufficiale di automobili Seat e Skoda. I due marchi, da quando negli anni novanta sono entrati a far parte del gruppo Volkswagen, hanno saputo compiere un importante percorso di crescita sia in termini di design che dal punto di vista del loro posizionamento sul mercato. Accanto alle auto nuove, la sede ospita anche un ampio parco auto consultabile online sul sito della struttura (https://www.tuscaniaauto.it/auto/usate/) e il marchio Das WeltAuto (https://www.tuscaniaauto.it/das-weltauto/)la cui mission è quella di offrire usati di qualità garantiti fino a tre anni, dotati di elevate caratteristiche e di prestazioni tipiche delle vetture Volkswagen.
"Una grande famiglia – definisce la concessionaria il responsabile marketing, Daniele Paganelli – per tanti motivi: perché è nata dalla passione e dall'impegno della famiglia Mechetti, perché i dipendenti lavorano fianco a fianco e con affiatamento come una grande famiglia e infine – soprattutto – perché l'obiettivo dell'azienda è quello di seguire la clientela non come semplici venditori, ma come consulenti fidati prima, durante e dopo l'acquisto".
Ogni sede, infatti, oltre al settore vendita include anche un'officina per seguire e curare le necessità del cliente a 360 gradi e con strumenti all'avanguardia. L'obiettivo prioritario, quindi, è quello di soddisfare l'acquirente curando i suoi bisogni fino a diventare un punto di riferimento nel tempo. Una mission perseguita solo grazie ad uno staff, composto da 40 persone suddivise tra le tre sedi, che ha saputo far propria la mentalità aziendale. La concessionaria di Capannori presenta 13 dipendenti che, anche grazie a questo spirito condiviso, ogni mese riescono a concludere oltre 120 immatricolazioni e un gran numero di compravendite di usati.
Tuscania Auto è aperta dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19.30. Il sabato dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 19.30.
Per maggiori informazioni è possibile chiamare il numero 0583933750, scrivere a
Foto Ciprian Gheorghita
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 266
Si sono ritrovati 32 anni dopo aver iniziato insieme la scuola media, la 3G delle scuole medie Giosuè Carducci di Lucca, dopo un certosino lavoro di ricerca e coordinamento per far sì che tutti, o quasi, non mancassero alla serata.
Con situazioni lavorative, personali e familiari differenti, gli ex compagni di classe hanno così ricordato le prime esperienze: un profondo amarcord, un abbraccio generale, attorno allo stesso tavolo, che si è trasformato in realtà è ricordare Tutti hanno espresso l'auspicio di rivedersi al più presto e di ritrovare, in una Lucca ormai diversa da quella della fine degli anni 88, momenti di incontro e condivisione per non perdersi di vista.
Erano presenti Anna Robertiello, Barbara Papini, Bruno Molendi, Alessio La Rocca, Andrea Turelli, Cristiano Bullentini, Cristina Brocchini, Elena Iacomini, Filippo Castiglioni, Gabriele Masucci, Laura Porta, Magda Lucchesini, Massimo Dinelli, Mirko Tognetti, Nicola Moncini, Paola Laganà, Simone Torre, Velia Chiara Maria Petroni. Assenti giustificati Tommaso Salani, Stefano Squaglia, Francesco Poli e Michela Giovannetti. In ricordo di quelli che non ci sono più Massimiliano Ravenni, Alessandra Annarumma e Alessandra Pioli.