L'evento
Jakob Lindberg in concerto al Museo Nazionale Villa Guinigi
Jakob Lindberg (1952, Svezia), uno dei massimi interpreti contemporanei della musica per liuto e arciliuto rinascimentale e barocco, sarà protagonista domenica 9 novembre alle ore 21:00, al Museo…

Halloween Celebration: tutto esaurito per l'evento clou 2025
Oltre 5000 presenze all'evento di punta di Halloween Celebration 2025 con spettacoli circensi e itineranti, ospiti internazionali, attori e cortei in maschera, i Krampus de Fiemme, show e concerti continui e maestosi fuochi di artificio a ritmo di musica

"Sei un brav'uomo, Charlie Brown" verso il sold-out
Grande attesa per 'Sei un brav'uomo, Charlie Brown', il musical prodotto dal teatro del Giglio Giacomo Puccini in collaborazione con Lucca Comics & Games e Teatro Rossetti di Trieste in scena domenica 2 novembre. La soddisfazione di Giorgio Angelo Lazzarini, amministratore unico del teatro: «Con Sei un brav’uomo, Charlie Brown il Giglio contribuisce, per la parte spettacolistica, al successo dell’edizione 2025 di Lucca Comics & Games»

Alla Fondazione Ragghianti lectio magistralis della professoressa Lucia Tongiorgi Tomasi
Mercoledì 5 novembre alle ore 17:45, nella Sala convegni “Vincenzo Da Massa Carrara” del Complesso monumentale di San Micheletto (in via San Micheletto, 3) a Lucca, si terrà la lectio…

Il lucchese Marco Faraone vince il premio internazionale Best Techno DJ of the Year agli Dj Award di Ibiza
Da Lucca Marco Faraone entra nell'olimpo della musica elettronica o meglio dei DJ Awards ricevendo il prestigioso riconoscimento internazionale Best Techno DJ of the Year

Apre in Versilia l'Accademia di Canto di Rossana Casale: Canto Pop, Jazz e Musical al Centro Studi Musicali di Forte dei Marmi
La nota cantante, docente al Conservatorio di Parma e da anni residente in Versilia, inaugura la sua prima scuola nella prestigiosa istituzione versiliese. Ammissioni per i corsi Junior e Senior l'8 novembre 2025

La nuovissima Q3 sfila all'Audi Center Terigi in una serata magica ed emozionante
L’Audi Center Terigi, concessionaria dello storico marchio tedesco per Lucca e Pietrasanta, non finisce più di stupire. E nella serata di venerdì 24 ottobre lo ha fatto, per l’ennesima volta, dando vita ad un evento tanto magico quanto emozionante

I fratelli Terigi aprono la concessionaria Mazda in viale San Concordio
Dopo la scommessa, ampiamente vinta, di alcuni anni fa quando, abbandonata la Fiat ormai in decadenza avviata, scelsero di abbracciare il marchio Audi, Aldo, Alessandro e Andrea Terigi…

Giungla Remix, 'Magiae Naturalis' di Josse Renda, tra arte, scienza e meraviglia
La mostra fa parte del calendario di Giungla Remix – Come costruiamo conoscenza?, itinerario che raccoglie la memoria delle prime cinque edizioni del Giungla Festival

Lucca e gli organi di Puccini, ultimo appuntamento con Paolo Bottini in concerto alla Chiesa di San Lorenzo a Farneta
Si chiuderà domenica 26 ottobre (ore 17,30) alla Chiesa di San Lorenzo a Farneta, alle porte di Lucca, "Lucca e gli organi di Puccini". Un appuntamento tutto…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 219
Quando l’empatia diventa impegno concreto, i risultati possono essere a dir poco magici: questo è successo la sera di venerdì 26 settembre, quando le splendide sale dello storico e recentemente rinnovato palazzo. Le stanze di Pistoia hanno ospitato un’importante cena di beneficenza, organizzata da Del Pinto e Associati- Studio Legale a sostegno di AltreMenti ODV-ETS.
Un vero e proprio parterre de rois quello che ha preso parte alla serata, con oltre 120 imprenditori e professionisti della Toscana clienti dello studio legale, grazie a cui è stato possibile racimolare oltre 40mila euro in favore di AltreMenti, ente del terzo settore che dalla sua nascita lo scorso aprile si sta impegnando alacremente nello sviluppo di attività sportive e sociali per bambini con disabilità intellettive. Due importanti progetti sono stati annunciati nel corso della serata, che il ricavato della cena permetterà di sviluppare: quello del nuoto inclusivo, con percorsi in vasca dedicati all’autonomia in acqua e alla socializzazione, e uno incentrato sull’arrampicata adattata, per sviluppare coordinazione, fiducia e lavoro di squadra in un ambiente protetto.
Del Pinto e Associati- Studio Legale, che dalle sue sedi di Pistoia e Firenze si occupa di diritto civile e in particolare societario, commerciale e immobiliare, nonché di diritto del lavoro, si distingue costantemente come uno dei migliori d’Italia, oltre che per i progetti collaterali che porta avanti: dall’arte (Corporate Membership Fondazione Pistoia Musei), alla promozione dei giovani (premio di laurea con l’università di Firenze), allo sport (name sponsor prima squadra femminile Tennis Club Pistoia; name sponsor prima squadra femminile Hockey Club Pistoia; sponsor Pistoia Basket) e al sociale (assistenza pro bono Fondazione Chops ETS; AltreMenti ODV - ETS).
“Sostenere e valorizzare le realtà locali è da sempre nel nostro DNA: ogni anno organizziamo una serata di raccolta fondi per uno degli ETS che seguiamo, anche durante l’anno, in maniera gratuita- hanno commentato gli avvocati Marco Del Pinto e Roberta Fabbri, soci dello studio legale- Nel caso specifico di AltreMenti, siamo felici di aver donato al neonato organismo un primo significativo supporto sia economico che di conoscenza pubblica, per poter dare vita ai loro importanti progetti”.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 208
La piccola, ma zelante compagnia teatrale ‘Quelli del Progettino’ sarà, ancora una volta, la protagonista del musical “La principessa Anastasia”. Lo spettacolo si terrà venerdì 3 ottobre al Teatro ‘I. Nieri’ di Ponte a Moriano che, solo un anno fa, è stato riaperto dopo le opere di restauro che l’hanno riportato all’antico splendore. La storia, ambientata prima in Russia e poi nella Francia della Belle Époque, vede come protagonista Anya, un’orfana che, aiutata da Dimitri e Vladimir, due bigliettai truffatori tornati da Parigi alla ricerca di una sosia della granduchessa Anastasia, si metterà in viaggio ed accetterà di essere la vera discendente dei Romanov, al fine di poter poi andare a cercare la propria famiglia. La compagnia ‘Quelli del Progettino’, formatasi all’Oratorio di Sant’Anna ‘Giovanni Paolo II’ nel 2013 e diretta da Nicola Cosentino, è nata dall'idea di organizzare un percorso teatrale e musicale, sfruttando il cammino e le competenze in materia dei giovani ragazzi che hanno chiesto di partecipare al progetto. “Abbiamo deciso di accogliere la loro richiesta – ci ha detto Nicola Cosentino - e da lì abbiamo iniziato un piccolo laboratorio artistico-musicale della durata di un anno. Alla fine di quell'anno il gruppo era molto entusiasta e per questo abbiamo deciso di proseguire, con l'idea di provare a mettere in scena un vero e proprio spettacolo”. La compagnia ha debuttato con il musical “Sister Act”. Grazie al successo riscontrato, non sono poi mancate le numerose repliche del successivo spettacolo dal titolo “Legally Blonde”, produzioni proprie come “Una notte da musical” e “è tutto un gioco di letteratura”, oltre a video come quello di “Auguri di Natale” e “The Jukebox Proget”. La compagnia ha poi aperto una pagina Facebook ed un profilo Instagram, nei quali pubblica foto e video di diverse scene dei loro spettacoli, assieme a momenti di svago dietro le quinte. Quest’anno, come previsto, i ragazzi del Progettino ritornano a teatro con la loro immancabile Anastasia, liberamente tratto da “Anastasia The New Broadway Musical”, dopo essere stati al Teatro del Giglio in primavera, facendo il tutto esaurito, ed aver messo in scena l’opera più volte. Il gruppo, però, non si ferma certo qui. Un concerto è già in programma per questo Natale, e tutta la compagnia, per il prossimo anno, ha in cantiere un nuovo testo, ovviamente un altro musical, con il quale ci diletteranno ed emozioneranno in egual modo. È scontato aspettarsi un’atmosfera allegra e passionale, nella quale però non mancheranno talento e dedizione da parte della regia, degli attori, del corpo di ballo e di tutta la compagnia, compresi costumisti, tecnici e fonici. ‘Quelli del Progettino’ si esibiranno domani alle ore 21, e tutto il ricavato dalla vendita dei biglietti sarà devoluto a progetti per i bambini del Saharawi.
- Galleria:


