L'evento
Jakob Lindberg in concerto al Museo Nazionale Villa Guinigi
Jakob Lindberg (1952, Svezia), uno dei massimi interpreti contemporanei della musica per liuto e arciliuto rinascimentale e barocco, sarà protagonista domenica 9 novembre alle ore 21:00, al Museo…

Halloween Celebration: tutto esaurito per l'evento clou 2025
Oltre 5000 presenze all'evento di punta di Halloween Celebration 2025 con spettacoli circensi e itineranti, ospiti internazionali, attori e cortei in maschera, i Krampus de Fiemme, show e concerti continui e maestosi fuochi di artificio a ritmo di musica

"Sei un brav'uomo, Charlie Brown" verso il sold-out
Grande attesa per 'Sei un brav'uomo, Charlie Brown', il musical prodotto dal teatro del Giglio Giacomo Puccini in collaborazione con Lucca Comics & Games e Teatro Rossetti di Trieste in scena domenica 2 novembre. La soddisfazione di Giorgio Angelo Lazzarini, amministratore unico del teatro: «Con Sei un brav’uomo, Charlie Brown il Giglio contribuisce, per la parte spettacolistica, al successo dell’edizione 2025 di Lucca Comics & Games»

Alla Fondazione Ragghianti lectio magistralis della professoressa Lucia Tongiorgi Tomasi
Mercoledì 5 novembre alle ore 17:45, nella Sala convegni “Vincenzo Da Massa Carrara” del Complesso monumentale di San Micheletto (in via San Micheletto, 3) a Lucca, si terrà la lectio…

Il lucchese Marco Faraone vince il premio internazionale Best Techno DJ of the Year agli Dj Award di Ibiza
Da Lucca Marco Faraone entra nell'olimpo della musica elettronica o meglio dei DJ Awards ricevendo il prestigioso riconoscimento internazionale Best Techno DJ of the Year

Apre in Versilia l'Accademia di Canto di Rossana Casale: Canto Pop, Jazz e Musical al Centro Studi Musicali di Forte dei Marmi
La nota cantante, docente al Conservatorio di Parma e da anni residente in Versilia, inaugura la sua prima scuola nella prestigiosa istituzione versiliese. Ammissioni per i corsi Junior e Senior l'8 novembre 2025

La nuovissima Q3 sfila all'Audi Center Terigi in una serata magica ed emozionante
L’Audi Center Terigi, concessionaria dello storico marchio tedesco per Lucca e Pietrasanta, non finisce più di stupire. E nella serata di venerdì 24 ottobre lo ha fatto, per l’ennesima volta, dando vita ad un evento tanto magico quanto emozionante

I fratelli Terigi aprono la concessionaria Mazda in viale San Concordio
Dopo la scommessa, ampiamente vinta, di alcuni anni fa quando, abbandonata la Fiat ormai in decadenza avviata, scelsero di abbracciare il marchio Audi, Aldo, Alessandro e Andrea Terigi…

Giungla Remix, 'Magiae Naturalis' di Josse Renda, tra arte, scienza e meraviglia
La mostra fa parte del calendario di Giungla Remix – Come costruiamo conoscenza?, itinerario che raccoglie la memoria delle prime cinque edizioni del Giungla Festival

Lucca e gli organi di Puccini, ultimo appuntamento con Paolo Bottini in concerto alla Chiesa di San Lorenzo a Farneta
Si chiuderà domenica 26 ottobre (ore 17,30) alla Chiesa di San Lorenzo a Farneta, alle porte di Lucca, "Lucca e gli organi di Puccini". Un appuntamento tutto…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 276
Torna domenica (7 settembre) la Fiera del Nove, detta anche dei Becchi, dalle ore 9.00 alle 20.00 nell'area medicea. Una tradizione che parte da molto lontano dato che a Seravezza si davano appuntamento, nel mese di settembre, allevatori e mercanti di bestiame, per acquistare e vendere capi. La fiera con gli anni si è poi sviluppata ed è diventata un evento per tutti.
Si tratta di un appuntamento molto atteso che faceva capo inizialmente alla Comunità Montana e quindi all'Unione dei Comuni. È nel giugno del 2024 che, con la rinuncia di questo ente, il Comune è tornato titolare dell'evento affidandolo alla Pro Loco che, di fatto, si era già occupata in passato dell'organizzazione. Un riordino del settore che ha portato quest'anno a una attribuzione ufficiale e in via sperimentale che potrà poi divenire definitiva con il nuovo regolamento in fase di definizione.
Ricco il programma che vede la presenza di animali ma anche esposizione e degustazione di prodotti tipici locali.
Alle ore 10 e alle 16, dimostrazioni di agility dog e treibball dog a cura dell'associazione Frendly dog ASD, dalle 12.30 apertura dello stand gastronomico e dalle 15 panzanelle e bibite a cura della Pro Loco. Per l'intera giornata, didattica e informazione con rapaci di varie razze, a cura dell'associazione Falconieri della Fortezza. Alle ore 17.30 un laboratorio di lettura delle impronte degli animali, con bambini, genitori e quattro zampe, a cura delle associazioni Rifugio di via degli Olmi, Francesco Ticci e Nati per leggere. Alle ore 18 la premiazione del becco più bello.
Da sottolineare il tocco artistico della locandina di questa edizione, con un'immagine appositamente realizzata dal pittore Gian Paolo Giovannetti.
L'ingresso alla fiera è libero e dalle 16 alle 20 sarà attivo il servizio navetta gratuito, con partenza dal parcheggio del terminal della stazione ferroviaria di Querceta.
Per informazioni: tel. 0584 757325, email
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 7933
Borgo Giannotti caput mundi: la zona che sempre più si sta distinguendo come il nuovo centro commerciale di Lucca si arricchisce di un’altra perla con la straordinaria apertura di Boutique Musetti, nuova forma di quell’istituzione che per decenni è stato Musetti abbigliamento.
“Il nostro trasferimento rappresenta l’evoluzione del commercio di Lucca: dopo tanti anni in centro storico, abbiamo ritenuto che Borgo Giannotti fosse il nostro futuro, dove potremo esprimerci con la lucchesità e la sartorialità - hanno dichiarato Mario e Maria Rosa Musetti, titolari dell’attività che hanno ereditato dai genitori Umberto e Mirella - Vogliamo ringraziare anche i nostri nuovi vicini, che con grande gentilezza ci hanno mandato saluti e auguri. Saremo qui al Giannotti, al civico 354, a lottare tutti i giorni con grande professionalità: qui ci sono veramente i grandi professionisti”.
E' stato un Valter Nieri - giornalista e collaboratore di prestigio della Repubblica di Lucca - in grande spolvero a presentare l'evento e lo ha fatto da par suo ossia nel migliore dei modi ripercorrendo la storia dell'azienda dalle origini ad oggi
Passato il primo stupore per la notizia di un’iconica attività lucchese che lascia il centro storico, questa nuova apertura ha generato grande entusiasmo: in tanti sono accorsi questo pomeriggio per l’inaugurazione del nuovo negozio, tra clienti affezionati e autorità cittadine.
“Questa nuova apertura ci fa piacere: nel centro storico ci saranno nuove attività”, ha dichiarato l’assessore al commercio Paola Granucci, cui è toccato l’onore di un taglio del nastro del tutto particolare, effettuato solo con l’aiuto di un paio di forbici e di un sacchetto di Boutique Musetti. L’assessore Granucci ha in particolare lodato il nuovo progetto intrapreso dai fratelli Musetti, che nella nuova sede di Borgo Giannotti prenderà corpo e vita: “1952 sartoria Musetti”, un angolo dell’ampio fondo dedicato interamente alla sartorialità. Un luogo che intende celebrare l’artigianalità e la tradizione, arricchito con quella foto in bianco e nero di Umberto Musetti quando, a soli dieci anni, iniziò il mestiere di sarto.
Dal negozio, questa festa all’insegna dell’amicizia e della convivialità si è spostata all’Osteria al Borgo, dove, tra un brindisi e qualcosa da mangiare, anche il sindaco di Lucca Mario Pardini è giunto a celebrare il nuovo inizio di quest’istituzione lucchese.
“Il fatto che un marco storico come questo rimanga su Lucca è già un grande vantaggio - ha dichiarato il sindaco - Magari una parte della città perde, ma un’altra vince: Borgo Giannotti ha un potenziale enorme, e può e deve crescere ancora tanto”.
Niente in meno, tutto in più, hanno insistito i titolari: rimarranno tutti gli storici marchi di lusso che da sempre hanno un posto nel negozio, da Armani a Lagerfeld e fino a Versace, con una spinta in più ai capi artigianali di sartoria Musetti, per uomini e donne. Rimane anche una particolare attenzione per i clienti, quelli di sempre e quelli che inevitabilmente si aggiungeranno, con qualche nuova accortezza: un comodo parcheggio convenzionato, a pochi passi dal negozio, permetterà a tutti i visitatori di trascorrere da Musetti quanto tempo vogliano, in tutta serenità.
“Quello che io e Maria Rosa abbiamo a cuore è essere dei ragazzi seri e donare le nostre competenze alla città e alle zone limitrofe: siamo due ragazzi in forma, che vogliono fare un bel lavoro - ha aggiunto Mario Musetti - In questo negozio faremo una forma di commercio particolare, diversa da quanto fatto finora: da ora abbiamo una marcia in più. Vogliamo distinguerci”.
Foto Ciprian Gheorghita
- Galleria:


