L'evento
"Un viareggino rappresenterà la Toscana con i suoi scatti su Lecco"
Hangar Manzoni, in autunno ospiterà, pubblico e ottantasei artisti che vedono le loro opere raccolte in otto libri curati dalla scrittrice Silvia Landi, oltre a due mostre…

LidoCult 2025: gran finale con Maurizio Mannoni e Stefania Craxi
Giovedì 21 agosto, la rassegna chiude la sua IX edizione con un doppio appuntamento: il noto giornalista Maurizio Mannoni, prima, e l'illustre senatrice Stefania Craxi, poi, saranno introdotti…

LidoCult 2025: il recondito segreto familiare e il coraggio della ricerca della verità nel libro di Agnese Pini
Mercoledì 20 agosto, Tiziana Ferrario incontra Agnese Pini per raccoglierne il racconto più privato, fatto di una memoria familiare colma d’amore, ma sofferente di un segreto bruciante e…

Miss Giglio d'oro Toscana, una nuova fascia che verrà eletta a Capoliveri il 31 agosto e rinforzerà la pattuglia di ragazze toscane alle semifinali di Miss Italia
L'appuntamento il 31 agosto nella serata della finalissima regionale per la prima volta all'isola. La bellezza si unisce al ciclismo. Il premio ha 52 anni di vita ed è per i migliori corridori professionisti

Gaia Pardini è Miss Cinema Toscana 2025
Tanto pubblico Marina di Bibbona. La vincitrice di Pescia (Pistoia) ha dedicato il successo alla nonna sua prima tifosa. Terza la grossetana Sara Covitto. L’applauso della piazza al ricordo di Pippo Baudo

Serata ‘Zero emotion’ al Bagno Biondetti-Vienna Lvce con Stefal Damiani
Lui è Renato Zero, anzi no al secolo Stefal Damiani, viareggino Doc nonche sosia ufficiale del grande e tanto amato 'originale' Renato Fiacchini, alias Zero. Proprio lui si, Il poliedrico e carismatico artista romano

Il giovanissimo mago Matthew X a Real Collegio Estate con 'Mi garbava fare questo'
Un telo blu, qualche fascio di luce e la voglia di sorprendere: bastano pochi elementi perché la magia accada davvero. Domani sera 17 agosto alle 21,15 il chiostro…

Al Versilia Golf Club Resort di Forte dei Marmi due giorni per comprendere le opportunità di business e investimento a Dubai
Il 19 e 20 agosto, nella splendida cornice del Versilia Golf Club Resort di Forte dei Marmi, si terrà un evento imperdibile per scoprire le opportunità di business e investimento a Dubai

Aldo Grandi lascia la Gazzetta e fonda La Repubblica di Lucca
All things must pass scriveva nel 1970 George Harrison nel suo album, probabilmente, il più bello e contenente la canzone divenuta famosissima My Sweet Lord. Pensavamo proprio a…

Vittoria De Benetti di Vinci nuova Miss eleganza Toscana. E' stata eletta a Castellina in Chianti
Anche lei è già qualificata per le semifinali nazionali di Miss Italia. Ancora seconda Aurora Bacciarelli di Ponsacco, terza Giada Carfora di Viareggio.

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 857
Un bellissimo evento nella chiesa di San Cristoforo via Fillungo a Lucca organizzato dall’associazione UCAI di Lucca, una mostra di pittura dal titolo INSIEME … Per il Beato Angelico. Perché Insieme? Perché si sono uniti in questa occasione anche la sezione UCAI di Viareggio, per il Beato Angelico è il 18 febbraio ed è il patrono degli artisti.
Beato Angelico o Fra’ Angelico è stato Un pittore italiano beatificato da papa Giovanni Paolo II nel 1982, per l’emozionante religiosità delle sue opere che per le sue doti di umiltà e generosità . Proprio in questa occasione 39 soci Fra la sez. di UCAI Lucca e Viareggio esporranno delle loro opere per accompagnare il bellissimo luogo sacro che è la chiesa di San Cristoforo. La maggior parte dei lucchesi e non pensa che la chiesa sia sconsacrata , ma in realtà non è cosi , in occasioni particolari vengono celebrate sante Messe e il 18 febbraio p.v. alle ore 17 in una bellissima collisione di arte e fede l’Arcivescovo Mons. Paolo Giulietti celebrerà la messa, benedicendo tutti gli artisti non solo, chi sarà all’interno della Chiesa.
La messa sarà accompagnata dal coro dei canti Gregoriani del liceo Classico Machiavelli diretto dal Prof. Musto. Gli artisti che esporranno fanno tutti parte dell’UCAI unione cattolica artisti italiani sono tutti artisti di grande valore artistico la maggior parte lucchesi, ma anche di origini internazionali, Germania, Austria, USA. I nomi di chi espone in ordine alfabetico: Loretta Agostini, Francesco Andreozzi, Alessandro Ballerini ,Patrizia Bandoni , Fabrizio Barsotti, Marco Bartoli ,Moreno Bartoli, Laura Bendinelli ,Davide Berti ,Francesca Bettaccini , Giuseppina Bianchini, Catia Bigongiari, Alda Breschi , Gudrun Burgstaller , Barbara Busetto , Alessandra Di Marco, Carolina Franchi , Sr Concetta Giordano , Maria Lera , Janet Kay Lilly, Rosa Liotto, Lorenza Massagli , Paola Mattei , Gianluca Mazzoni, Marco Mazzoni, Adelindo Moriconi , Sara Petri , Giuditta Pieroni , Domenico Raso , Pietro Raso, Maria Agata Santi , Marisa Santarlasci , Gudrun Schmidt , Alberto Silvestri , Alessandro Sorbera , Elisabetta Tuccimei , Valentina Tozzi , Carina Tudosie , Paolo Tuzza , Adalgisa Lice Valentini , Maria Maddalena Vertuccio.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 936
Il concorso nato 12 anni fa con il titolo "I bambini della Valdera", evento fortemente voluto di Edi Bocelli, mamma del tenore Andrea Bocelli, realizzato in collaborazione con Marco Biliotti. L'evento oggi divenuto "Memorial in ricordo di Edi Bocelli, scomparsa lo scorso anno, portato nuovamente in scena da Marco Biliotti avvalendosi della Collaborazione di Barbara Cioni e dallo staff composto da Luana Mezzano, Antonella Pera, Lorella Moretti, Alexndre Mannari il m° Luca Bechelli, Emililiano Cioni , Sergio Giglioli e Sergio Bartolini. Il concorso iniziato nel mese di settembre giunto al termine domenica 11 febbraio presso il Teatro Comunale di Lajatico, ha visto la partecipazione di decine e decini di cantanti, provenienti da tutta Italia.
La finale introdotta da Marco Leonetti speaker di "Radio Incontro", è stata vinta da Ilaria Andreini la quale si è aggiudicata il Premio di Categoria ed il Premio Vincitore Assoluto Trofeo memorial Edi Bocelli
I numerosi finalisti sono stati ascoltati da una giuria di qualità composta da: Ughetta Bertini, cantante lirica in carriera; Giovanni Balduini curatore d'immagine Rai e Mediaset; Romina Andreozzi, poetessa e cantante.
Un grandissimo ringraziamento va a Matteo Bocelli per la sua disponibilità, gentilezza.
I vincitori delle cinque categorie: Giacomo Bastiani, Carolina Fiordi, Linda Cucchiara, Ilaria Andreini, sono stati premiati da un Matteo Bocelli, il quale con grande disponibilità e semplicità si à intrattenuto con tutti i concorrenti in gara e con il pubblico presente in sala, rilasciato autografi ed incoraggiato i cantanti a coltivare i propri sogni.
Sabato 17 i vincitori si esibiranno in diretta su Radio Incontro.
Il comitato organizzativo da appuntamento alla prossima edizione.
- Galleria: