L'evento
Jakob Lindberg in concerto al Museo Nazionale Villa Guinigi
Jakob Lindberg (1952, Svezia), uno dei massimi interpreti contemporanei della musica per liuto e arciliuto rinascimentale e barocco, sarà protagonista domenica 9 novembre alle ore 21:00, al Museo…

Halloween Celebration: tutto esaurito per l'evento clou 2025
Oltre 5000 presenze all'evento di punta di Halloween Celebration 2025 con spettacoli circensi e itineranti, ospiti internazionali, attori e cortei in maschera, i Krampus de Fiemme, show e concerti continui e maestosi fuochi di artificio a ritmo di musica

"Sei un brav'uomo, Charlie Brown" verso il sold-out
Grande attesa per 'Sei un brav'uomo, Charlie Brown', il musical prodotto dal teatro del Giglio Giacomo Puccini in collaborazione con Lucca Comics & Games e Teatro Rossetti di Trieste in scena domenica 2 novembre. La soddisfazione di Giorgio Angelo Lazzarini, amministratore unico del teatro: «Con Sei un brav’uomo, Charlie Brown il Giglio contribuisce, per la parte spettacolistica, al successo dell’edizione 2025 di Lucca Comics & Games»

Alla Fondazione Ragghianti lectio magistralis della professoressa Lucia Tongiorgi Tomasi
Mercoledì 5 novembre alle ore 17:45, nella Sala convegni “Vincenzo Da Massa Carrara” del Complesso monumentale di San Micheletto (in via San Micheletto, 3) a Lucca, si terrà la lectio…

Il lucchese Marco Faraone vince il premio internazionale Best Techno DJ of the Year agli Dj Award di Ibiza
Da Lucca Marco Faraone entra nell'olimpo della musica elettronica o meglio dei DJ Awards ricevendo il prestigioso riconoscimento internazionale Best Techno DJ of the Year

Apre in Versilia l'Accademia di Canto di Rossana Casale: Canto Pop, Jazz e Musical al Centro Studi Musicali di Forte dei Marmi
La nota cantante, docente al Conservatorio di Parma e da anni residente in Versilia, inaugura la sua prima scuola nella prestigiosa istituzione versiliese. Ammissioni per i corsi Junior e Senior l'8 novembre 2025

La nuovissima Q3 sfila all'Audi Center Terigi in una serata magica ed emozionante
L’Audi Center Terigi, concessionaria dello storico marchio tedesco per Lucca e Pietrasanta, non finisce più di stupire. E nella serata di venerdì 24 ottobre lo ha fatto, per l’ennesima volta, dando vita ad un evento tanto magico quanto emozionante

I fratelli Terigi aprono la concessionaria Mazda in viale San Concordio
Dopo la scommessa, ampiamente vinta, di alcuni anni fa quando, abbandonata la Fiat ormai in decadenza avviata, scelsero di abbracciare il marchio Audi, Aldo, Alessandro e Andrea Terigi…

Giungla Remix, 'Magiae Naturalis' di Josse Renda, tra arte, scienza e meraviglia
La mostra fa parte del calendario di Giungla Remix – Come costruiamo conoscenza?, itinerario che raccoglie la memoria delle prime cinque edizioni del Giungla Festival

Lucca e gli organi di Puccini, ultimo appuntamento con Paolo Bottini in concerto alla Chiesa di San Lorenzo a Farneta
Si chiuderà domenica 26 ottobre (ore 17,30) alla Chiesa di San Lorenzo a Farneta, alle porte di Lucca, "Lucca e gli organi di Puccini". Un appuntamento tutto…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 2095
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 791
Quasi 500 bambini e ragazzi sono arrivati da tutta la Toscana (nei giorni di sabato 27 e lunedì 29 maggio) al Polo Fiere di Lucca, per le fasi finali dei tornei di "Slow life Slow Games – Gioca al ritmo giusto". La più importante campagna di prevenzione dell'azzardopatia realizzata in Toscana, che ha coinvolto le scuole di ogni ordine e grado della provincia di Lucca, Livorno, Pisa e Massa, per formare le nuove generazioni al "gioco sano" e prevenire l'insorgere della dipendenza dal gioco d'azzardo nell'adolescenza e nell'età adulta.
L'iniziativa rientra nell'importante progetto sviluppato dall'Azienda USL Toscana nord ovest, in collaborazione con Lucca Crea (società del Comune di Lucca che organizza anche Lucca Comics & Games) grazie al finanziamento del Ministero della Sanità che la Regione Toscana ha destinato alla realizzazione di un piano di contrasto al gioco d'azzardo, che oltre alle scuole ha coinvolto anche 11 ospedali della Regione e diverse luoghi di lavoro.
Slow Life Slow Games nelle Scuole
Il più importante ed esteso progetto mai realizzato in Toscana di educazione attraverso il gioco, ha coinvolto finora quasi 8 mila bambini, che insieme ai loro insegnanti hanno potuto partecipare ad uno speciale progetto formativo
Ogni classe ha ricevuto in dono una ludoteca composta da 7 giochi, scelti dal Game Science Research Center dell'IMT di Lucca: Kingodomino (Da Vinci editote), Dixit (Asmodee), Rush Hour (Ravnsburger), Eryantis (Cranio Creations), Beccato (Red Glove), Shotten Totten (Mancalamaro) e Manolesta (Erickson), indicati per la fascia di età e capaci di sviluppare capacità logiche e di ragionamento. Ad ogni studente è stato regalato il gioco Playa Pirata (un gioco di Luca Bellini, edito da dV Giochi edizioni nella speciale versione illustrata da Pera Toons.
"Alunni, studenti e docenti sono diventati ambasciatori del "gioco sano" e intelligente, promuovendo verso le loro famiglie e attraverso la rete sociale di amici e conoscenti la cultura dell'intrattenimento che sviluppa capacità di ragionamento, socializzazione, sviluppo del pensiero logico e rispetto delle regole e degli altri – spiega il dottor Maurizio Varese, responsabile del progetto e direttore dell'Area Dipendenze Azienda USL Toscana nord ovest -. Ci rivolgiamo così a migliaia di famiglie per combattere il gioco d'azzardo e prevenirlo attraverso una sana educazione al gioco da tavolo, che sia pura passione e divertimento. Le insegnanti hanno apprezzato tantissimo questa modalità educativa, che alle primarie si è svolta attraverso l'uso dei giochi da tavolo e alle primarie di secondo grado con il ricorso al gioco di ruolo".
Nelle varie classi infatti sono arrivati alcuni ludo-educatori appositamente preparati, per realizzare appositi incontri, insieme al personale del SerD per spiegare il progetto, i bambini e ragazzi poi si sono divisi in gruppi e, sotto la guida dei ludo-educatori hanno iniziato a cimentarsi nei giochi, ponendo l'accento su temi come il caso, l'abilità, il rischio, il fair play e il piacere di giocare per divertirsi.
Le classi e si sono poi sfidate fin dal mese di marzo, in un'avvincente competizione che li ha visti accumulare punteggio, giocando sia a scuola che a casa con famiglie ed amici e quelle che hanno totalizzato più punteggi sono arrivate alla fase finale del Polo Fiere, per premiare le vincitrici.
A consegnare i premi oltre al dottor Maurizio Varese, anche le dottoresse Elisa Cerrai, Irene Pergentini e il dottor Alfiero Arena del SerD dell'area lucchese, l'assessore del Comune di Lucca Simona Testaferrata e il presidente Nicola Lucchesi e il direttore, Emanuela Vietina, di Lucca Crea.
Le classi vincitrici fra le secondarie di primo grado:
1° classificato: scuola Chelini fratel Arturo (ICLucca 6) - classe 1° C di Lucca
2° classificato: scuola C.Cassola - Palazzi di Cecina - classe 1°M
3° classificato: scuola Sandro Pertini - Porto Ferraio dell'Isola d'Elba – classi 2°B + 3°B
Le classi vincitrici fra le primarie:
1º classificato: IC Porto Azzurro -Marconi di Rio Marina, classe 5A
2º classificato Primaria Bartolena di Livorno, classe 4A
3º classificato IC Dante Alighieri - "Riotorto" di Piombino, Classe 5G


