L'evento
Jakob Lindberg in concerto al Museo Nazionale Villa Guinigi
Jakob Lindberg (1952, Svezia), uno dei massimi interpreti contemporanei della musica per liuto e arciliuto rinascimentale e barocco, sarà protagonista domenica 9 novembre alle ore 21:00, al Museo…

Halloween Celebration: tutto esaurito per l'evento clou 2025
Oltre 5000 presenze all'evento di punta di Halloween Celebration 2025 con spettacoli circensi e itineranti, ospiti internazionali, attori e cortei in maschera, i Krampus de Fiemme, show e concerti continui e maestosi fuochi di artificio a ritmo di musica

"Sei un brav'uomo, Charlie Brown" verso il sold-out
Grande attesa per 'Sei un brav'uomo, Charlie Brown', il musical prodotto dal teatro del Giglio Giacomo Puccini in collaborazione con Lucca Comics & Games e Teatro Rossetti di Trieste in scena domenica 2 novembre. La soddisfazione di Giorgio Angelo Lazzarini, amministratore unico del teatro: «Con Sei un brav’uomo, Charlie Brown il Giglio contribuisce, per la parte spettacolistica, al successo dell’edizione 2025 di Lucca Comics & Games»

Alla Fondazione Ragghianti lectio magistralis della professoressa Lucia Tongiorgi Tomasi
Mercoledì 5 novembre alle ore 17:45, nella Sala convegni “Vincenzo Da Massa Carrara” del Complesso monumentale di San Micheletto (in via San Micheletto, 3) a Lucca, si terrà la lectio…

Il lucchese Marco Faraone vince il premio internazionale Best Techno DJ of the Year agli Dj Award di Ibiza
Da Lucca Marco Faraone entra nell'olimpo della musica elettronica o meglio dei DJ Awards ricevendo il prestigioso riconoscimento internazionale Best Techno DJ of the Year

Apre in Versilia l'Accademia di Canto di Rossana Casale: Canto Pop, Jazz e Musical al Centro Studi Musicali di Forte dei Marmi
La nota cantante, docente al Conservatorio di Parma e da anni residente in Versilia, inaugura la sua prima scuola nella prestigiosa istituzione versiliese. Ammissioni per i corsi Junior e Senior l'8 novembre 2025

La nuovissima Q3 sfila all'Audi Center Terigi in una serata magica ed emozionante
L’Audi Center Terigi, concessionaria dello storico marchio tedesco per Lucca e Pietrasanta, non finisce più di stupire. E nella serata di venerdì 24 ottobre lo ha fatto, per l’ennesima volta, dando vita ad un evento tanto magico quanto emozionante

I fratelli Terigi aprono la concessionaria Mazda in viale San Concordio
Dopo la scommessa, ampiamente vinta, di alcuni anni fa quando, abbandonata la Fiat ormai in decadenza avviata, scelsero di abbracciare il marchio Audi, Aldo, Alessandro e Andrea Terigi…

Giungla Remix, 'Magiae Naturalis' di Josse Renda, tra arte, scienza e meraviglia
La mostra fa parte del calendario di Giungla Remix – Come costruiamo conoscenza?, itinerario che raccoglie la memoria delle prime cinque edizioni del Giungla Festival

Lucca e gli organi di Puccini, ultimo appuntamento con Paolo Bottini in concerto alla Chiesa di San Lorenzo a Farneta
Si chiuderà domenica 26 ottobre (ore 17,30) alla Chiesa di San Lorenzo a Farneta, alle porte di Lucca, "Lucca e gli organi di Puccini". Un appuntamento tutto…

Bagno Biondetti, via ad una stagione esaltante con mare, musica, cultura e gastronomia ad alta quota
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 1716
Un'estate al mare avrebbe cantato Giuni Russo, ma non solo. Al Bagno Biondetti-ViennaLvce di Giacomo, Monica e Isacco Menici oltre a Naghy Kamal la stagione del sole e dei bagni è appena cominciata all'insegna di una cucina di alta quota, con ai fornelli uno chef non ancora stellato, ma che, a nostro modesto avviso, mette a tavola dei piatti così belli da vedere che quando si assaggiano l'esaltazione è doppia. Dany Kamal, infatti, consorte di Monica Menici, ha ripreso il suo posto in cucina dove si trova a proprio agio pur non essendo un cuoco di professione, ma uno straordinario amante dei sapori naturali e delle pietanze a base di pesce. Un suo spaghetto alle vongole è un'opera d'arte all'interno di un piatto concavo: i colori e le forme si rincorrono fino a comporre un mosaico degustativo che va a braccetto con primavera ed estate.
E' iniziata, almeno sotto il profilo meteo, proprio questo fine settimana la stagione estiva del Bagno Biondetti, uno dei più antichi stabilimenti balneari, ma è riduttivo definirli così. Parcheggio ampio e interno, una vegetazione rigliosa che trasforma l'ambiente in una sorta di giardino pensile, una entrée straordinaria dove l'accoglienza a base di musica e aperitivi è un cult, un ristorante super e il fronte spiaggia con tende e ombrelloni di un bianco abbagliante e accecante come il riverbero del sole a queste latitudini.
Ma non sarà solamente mare e non ci sarà soltanto da fare il bagno, crogiolarsi al sole o anche mangiare da dio. Grazie a Franca Dini Eventi è stato allestito un talk-show che andrà in scena su tre appuntamenti: il 13 luglio con Giovanni Galli ex portiere del Milan di Sacchi e della Nazionale, il 3 agosto con Mara Maionchi straordinaria come sempre e il 10 agosto con Eva Robin's la regina della trasgressione. Saranno intervistati dal direttore (ir)responsabile delle Gazzette Aldo Grandi. Altro evento l'intervista a Wanna Marchi e alla figlia Stefania Nobile in programma venerdì 21 luglio. Tutti gli eventi sono previsti alle 18.30.
E poi, come già l'anno passato, musica a volontà: il 4 agosto si esibirà Edoardo Vianello, il 13 agosto Mario Lavezzi: entrambi gli eventi, con cena-spettacolo, sono stati organizzati da Franca Dini Eventi. Domenica 20 agosto ci sarà, è di domenica, Jo Squillo per una serata dedicata agli anni Ottanta. E poi potrebbero esserci altre sorprese.
Intanto ogni week-end e anche il 2 Giugno, festa della Repubblica, venerdì prossimo, pranzo e cena con musica del dj Stefano Rindi.
"Per noi - ha spiegato un entusiasta Giacomo Menici - questa sarà una stagione particolare, con tanti eventi e altrettante novità. Abbiamo rinnovato gli ambienti, aumentato la presenza 'green' con una vegetazione lussureggiante, coinvolto personaggi della cultura e dello spettacolo per far sì che il Bagno Biondett-ViennaLvce diventi quel che è il nostro sogno: un luogo dive ritrovarsi insieme e godere della natura e di ciò che ci mette a disposizione, ma anche di una cucina di qualità e di un ambiente di lusso alla portata di chiunque voglia trascorrere delle belle giornate al sole e al mare di Focette. Come sempre le nostre mitiche focaccine Gourmet 'Atelier' sono pronte a riscuotere i tradizionali e calorosi consensi unite ad una cucina dedita al pesce e alle grandi occasioni: un anniversario, una cena tra amici, un compleanno, un romantico tramonto sulla spiaggia seduti al tavolo e serviti con eleganza e professionalità. Questo è il nostro mare e questa è la nostra filosofia".
Per informazioni e prenotazioni:
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 615
Un omaggio a Richard Galliano e tanta buona musica latin jazz. Mercoledì 31 maggio 2023, per la rassegna TD in Jazz, alle 21,30 al TD Lemon 900 (via Nazario Sauro, 513, Lucca) suonano Roberto Beneventi alla fisarmonica, Marco Cattani alla chitarra, Mirco Capecchi al contrabbasso e Michele Vannucci alla batteria.
Il Latin jazz, termine dato abitualmente al genere musicale che unisce i ritmi dell'America latina alle melodie e alle armonie jazz del Sud America, dei Caraibi, degli USA e dell'Europa, è il contributo che i musicisti latinoamericani hanno dato alla musica jazz. Un contributo fondamentale e riconoscibile da ogni latitudine. Il gruppo propone musiche dei più importanti compositori americani della storia di questo genere, con un omaggio al fisarmonicista francese Richard Galliano.
TD Lemo 900 offre musica e intrattenimento, ma anche ottimo cibo e cocktail ricercati in un ambiente unico nel panorama lucchese, per cene e serate non ordinarie. Ingresso libero. Per informazioni e prenotazioni al ristorante: cell. 338 8913852 -
Roberto Benvenuti, fisarmonicista modenese, si è avvicinato fin da giovanissimo ai generi musette, jazz e tango argentino, ha vissuto a Buenos Aires per approfondire lo studio del tango e lì ha incontrato importanti musicisti come Néstor Marconi e Juan José Mosalini. Ha partecipato a numerosi concorsi fisarmonicistici, avendo l'opportunità di collaborare con Richard Galliano. Si esibisce in tutta Italia e all'estero con il quartetto Note Noire e con vari progetti e formazioni jazz, funk, etno e pop-rock.
Chitarrista, compositore e arrangiatore, Marco Cattani ha all'attivo musiche e arrangiamenti di numerosi spettacoli, tra i quali "L'albero dell'emigrazione" con le cantanti Petra Magoni e Karima Ammar (2004), "Le città e la memoria" (2010), ispirato al capolavoro "Le città invisibili" di Italo Calvino, dal quale è stato prodotto il cd omonimo con la partecipazione di Gabriele Mirabassi, l'Opera per ragazzi "Il tamburino magico" su testo di Gianni Rodari, commissionato dal Teatro Del Giglio di Lucca, e la musica per l'orchestra sinfonica nello spettacolo commissionato da Radio Capital, di e con Nile Rodgers e gli Chic, tenutosi in Piazza del Popolo a Roma (2016). È del 2014 il cd "West Coast" (musiche di Marco Cattani e Andrea Pellegrini) con la partecipazione del polistrumentista leader del famoso gruppo "Oregon", Paul Mc Candless. Ha composto ed eseguito le musiche per la rassegna "Puccini Days" al Teatro del Giglio (Lucca) con il "Marco Cattani Group" & Stefano Bollani e scritto gli arrangiamenti per ottetto jazz delle musiche di "Omaggio a Antonello Vannucchi" tenutosi a Lucca (2022), con la partecipazione di Giovanni Tommaso e Vito Tommaso. Finalista in numerosi concorsi nazionali e internazionali di composizione e arrangiamento, ha suonato con Bruno Tommaso, Gabriele Mirabassi, Paul McCandless. Kenny Wheeler, Paolo Fresu, Stefano Bollani.
Il contrabbassista Mirco Capecchi si è formato con maestri di improvvisazione jazz come Mauro Grossi e con sassofonisti americani quali Tony Scott, David Liebman, Paul McCandless. Ha collaborato con, tra gli altri, Nico Gori, Petra Magoni, Mario Raja, Michela Lombardi, Mirko Guerrini, Gabriele Mirabassi, Stefano "Cocco" Cantini, Luigi Tessarollo, Rachel Gould.
Michele Vannucci, diplomato in percussioni e in composizione e arrangiamento jazz ai Conservatori di La Spezia e Livorno, ha iniziato giovanissimo l'attività concertistica collaborando con noti musicisti della sfera jazz nazionale e internazionale tra i quali Stefano Bollani, Tino Tracanna, Paul McCandless, Mauro Grossi, Ares Tavolazzi, Bjørn Vidar Solli, Gabriele Mirabassi, Scott Hamilton, Bruno Tommaso, Wayne Marshall, Giovanni Tommaso e Vito Tommaso.


