L'evento
Jakob Lindberg in concerto al Museo Nazionale Villa Guinigi
Jakob Lindberg (1952, Svezia), uno dei massimi interpreti contemporanei della musica per liuto e arciliuto rinascimentale e barocco, sarà protagonista domenica 9 novembre alle ore 21:00, al Museo…

Halloween Celebration: tutto esaurito per l'evento clou 2025
Oltre 5000 presenze all'evento di punta di Halloween Celebration 2025 con spettacoli circensi e itineranti, ospiti internazionali, attori e cortei in maschera, i Krampus de Fiemme, show e concerti continui e maestosi fuochi di artificio a ritmo di musica

"Sei un brav'uomo, Charlie Brown" verso il sold-out
Grande attesa per 'Sei un brav'uomo, Charlie Brown', il musical prodotto dal teatro del Giglio Giacomo Puccini in collaborazione con Lucca Comics & Games e Teatro Rossetti di Trieste in scena domenica 2 novembre. La soddisfazione di Giorgio Angelo Lazzarini, amministratore unico del teatro: «Con Sei un brav’uomo, Charlie Brown il Giglio contribuisce, per la parte spettacolistica, al successo dell’edizione 2025 di Lucca Comics & Games»

Alla Fondazione Ragghianti lectio magistralis della professoressa Lucia Tongiorgi Tomasi
Mercoledì 5 novembre alle ore 17:45, nella Sala convegni “Vincenzo Da Massa Carrara” del Complesso monumentale di San Micheletto (in via San Micheletto, 3) a Lucca, si terrà la lectio…

Il lucchese Marco Faraone vince il premio internazionale Best Techno DJ of the Year agli Dj Award di Ibiza
Da Lucca Marco Faraone entra nell'olimpo della musica elettronica o meglio dei DJ Awards ricevendo il prestigioso riconoscimento internazionale Best Techno DJ of the Year

Apre in Versilia l'Accademia di Canto di Rossana Casale: Canto Pop, Jazz e Musical al Centro Studi Musicali di Forte dei Marmi
La nota cantante, docente al Conservatorio di Parma e da anni residente in Versilia, inaugura la sua prima scuola nella prestigiosa istituzione versiliese. Ammissioni per i corsi Junior e Senior l'8 novembre 2025

La nuovissima Q3 sfila all'Audi Center Terigi in una serata magica ed emozionante
L’Audi Center Terigi, concessionaria dello storico marchio tedesco per Lucca e Pietrasanta, non finisce più di stupire. E nella serata di venerdì 24 ottobre lo ha fatto, per l’ennesima volta, dando vita ad un evento tanto magico quanto emozionante

I fratelli Terigi aprono la concessionaria Mazda in viale San Concordio
Dopo la scommessa, ampiamente vinta, di alcuni anni fa quando, abbandonata la Fiat ormai in decadenza avviata, scelsero di abbracciare il marchio Audi, Aldo, Alessandro e Andrea Terigi…

Giungla Remix, 'Magiae Naturalis' di Josse Renda, tra arte, scienza e meraviglia
La mostra fa parte del calendario di Giungla Remix – Come costruiamo conoscenza?, itinerario che raccoglie la memoria delle prime cinque edizioni del Giungla Festival

Lucca e gli organi di Puccini, ultimo appuntamento con Paolo Bottini in concerto alla Chiesa di San Lorenzo a Farneta
Si chiuderà domenica 26 ottobre (ore 17,30) alla Chiesa di San Lorenzo a Farneta, alle porte di Lucca, "Lucca e gli organi di Puccini". Un appuntamento tutto…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 714
"Salotto Viennalvce" si chiama il talk sulla spiaggia che i fratelli Giacomo Isacco e Monica, insieme al nipote Naghy, hanno fortemente voluto al loro stabilimento balneare "Biondetti" a Marina di Pietrasanta.
Per questa prima rassegna Il salotto ospiterà quattro appuntamenti che abbracceranno la nostra attuale realtà: sport - cronaca - musica - cinema teatro.
Dunque giovedì 13 luglio alle ore 18.30, partirà per la stagione estiva 2023, il primo appuntamento che avrà la conduzione di Aldo Grandi e la direzione artistica di Franca Dini.
A salire sul palco come primo ospite sarà il campione del mondo '82 Giovanni Galli. Galli è considerato uno dei migliori portieri italiani degli anni 1980 ed ha vestito le maglie di Fiorentina Milan Napoli Torino Parma e Lucchese, ritirandosi nel 1996.
Dopo il suo ritiro il nostro campione si è impegnato anche nelle vesti di opinionista e commentatore televisivo ed ha affiancato il giornalista sportivo Bruno Longhi nelle sue trasmissioni di Rai Sport; dal 2008 Giovanni è opinionista fisso per Mediaset Premium e nel 2020 viene eletto consigliere regionale in Toscana con la Lega per Salvini Premier.
Giovedì 13 luglio, Galli dunque salirà sul palco del "salotto Viennalvce", per il primo talk sulla spiaggia al tramonto: si parlerà di sport e della situazione attuale del calcio italiano e il campione sarà a disposizione per ogni domanda che il pubblico presente gli vorrà rivolgere.
I prossimi appuntamenti saranno il 21 luglio Wanna Marchi e la figlia Stefania Nobile, il 3 agosto sarà la volta della discografica più amata d'Italia Mara Maionchi e chiuderà la rassegna Eva Robbins il 10 agosto.
Ingresso libero .
Per info e prenotazioni cene 3713765085
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 554
Dopo il successo della prima serata, con la presenza dell’ex presidente della RAI Marcello Foa, venerdì 14 luglio arriva il secondo appuntamento estivo del festival L’Augusta – La Fortezza delle Idee, patrocinato gratuitamente dal comune di Lucca.
Protagonisti due cavalli di razza del giornalismo italiano, come l’editorialista de La Verità che si firma con lo pseudonimo Boni Castellane - e di cui nessuno conosce la reale identità - che presenterà il suo saggio ‘In terra ostile’ ed il conosciutissimo collega, lucchese, Paolo del Debbio.
“Il secondo appuntamento estivo de L'Augusta - spiega il presidente Iacopo Di Bugno - metterà a confronto altri due giornalisti noti al grande pubblico. Da una parte il misterioso Boni Castellane, che presenterà ‘In terra ostile’, un originale saggio filosofico che affronta le origini del nostro presente distopico, in cui tutto ci viene dato a debito ed l’interesse da pagare sarà quello di rinunciare alla nostra libertà”.
“Accanto a lui - continua Di Bugno - ci sarà Paolo Del Debbio che, nell’occasione, vestirà i panni dell’intervistatore e anche un po’ dell’esploratore, dentro al transumanesimo dei nostri giorni e le vie di sopravvivenza anti progressiste e moderniste proposte da Castellane”.
Per prenotazioni è possibile inviare un messaggio whatsapp al numero dell’Associazione 3801481747. Il Festival proseguirà poi i due ultimi martedì di luglio, 18 e 25, con la presenza, rispettivamente, di Mario Giordano e Pierluigi Paragone.


