L'evento
Klimabita in Borgo Giannotti, Manuel Lippi e Simone Amato festeggiano dieci anni di attività
Klimabita, impresa attiva nel mondo dell’edilizia, nata nel 2015 per volontà di Simone Amato e Manuel Lippi, ha festeggiato dieci anni di attività e lo ha fatto con una grande festa che è coincisa con l’inaugurazione della nuova sede nello storico Borgo Giannotti a Lucca

Augustus Beach Club ospita la terza edizione di TEDx Forte dei Marmi
L’Augustus Hotel & Resort è lieto di rinnovare il proprio impegno verso l’innovazione e la cultura ospitando l’edizione 2025 di TEDx Forte dei Marmi. L’evento si terrà il…

‘Il nuovo manuale del playboy’ da La Zanzara su Radio24 arriva a Marina di Pietrasanta
Pier Francesco Grasselli, autore plurieditato da Mursia, presenta il suo ultimo libro indipendente, una guida alla conquista per maschio alfa che pare, citando l’autore, in via d’estinzione

Al Bagno Biondetti tributo d'autore a Renato Zero firmato Stefal Damiani
Si apre un altro fine settimana all’insegna dello spettacolo e dell’intrattenimento al Bagno Biondetti - Viennalvce di Marina di Pietrasanta - Focette

The Ultimate Voice Battle: vincono la finale i Sound Fusion (Photogallery)
Ultimo giro, ultima corsa: dopo un mese e mezzo di gara, cinque serate, un totale di ben cento esibizioni e una quantità non calcolabile di emozioni è giunta alla sua conclusione The Ultimate Voice Battle

Il Giglio sotto le stelle a Palazzo Pfanner con Tolkien Concert
La prima collaborazione fra Palazzo Pfanner e il Teatro del Giglio avrà inizio con il “Tolkien Concert", l’evento musicale dedicato all’universo immaginario de Il Signore degli Anelli e all’iconica musica che lo accompagna, che il 7 agosto alle ore 21.00 sarà offerto alla cittadinanza e ai turisti nella splendida cornice del giardino di Palazzo Pfanner

Alla Rocca di Ceserana con il Jazz dello Scott Hamilton Quartett
Idrotherm 2000 come azienda che ha sul territorio lucchese (a Castelvecchio e Castelnuovo) due dei suoi tre stabilimenti ha voluto affiancare l’attività dell’International Academy of Music, la…

Lucca Jazz Donna 2025: tutte le sfumature del jazz in cinque strepitose serate
Cinque serate, undici concerti, mille sfumature di jazz: tutto pronto per la 21a edizione del Lucca Jazz Donna, manifestazione promossa dal Circolo Lucca Jazz per valorizzare il…

Si è conclusa l’XI^ Edizione di “Con il Cuore nel Piatto”
Solidarietà, alta cucina e territorio: il 26 giugno a Magliano Sabina si è tenuto un evento unico nel suo genere

"Dimmi che piede hai e ti dirò chi sei": un giovedì sera di benessere e stile nel cuore di Lucca
Giovedì 10 luglio, dalle 21:30 alle 23:30, nell'ambito delle aperture serali estive promosse da Ascom Lucca, i negozi storici Il Panda e Premium trasformano il cortile cinquecentesco di Palazzo Sani in un angolo di…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 1991
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 701
Quasi 500 bambini e ragazzi sono arrivati da tutta la Toscana (nei giorni di sabato 27 e lunedì 29 maggio) al Polo Fiere di Lucca, per le fasi finali dei tornei di "Slow life Slow Games – Gioca al ritmo giusto". La più importante campagna di prevenzione dell'azzardopatia realizzata in Toscana, che ha coinvolto le scuole di ogni ordine e grado della provincia di Lucca, Livorno, Pisa e Massa, per formare le nuove generazioni al "gioco sano" e prevenire l'insorgere della dipendenza dal gioco d'azzardo nell'adolescenza e nell'età adulta.
L'iniziativa rientra nell'importante progetto sviluppato dall'Azienda USL Toscana nord ovest, in collaborazione con Lucca Crea (società del Comune di Lucca che organizza anche Lucca Comics & Games) grazie al finanziamento del Ministero della Sanità che la Regione Toscana ha destinato alla realizzazione di un piano di contrasto al gioco d'azzardo, che oltre alle scuole ha coinvolto anche 11 ospedali della Regione e diverse luoghi di lavoro.
Slow Life Slow Games nelle Scuole
Il più importante ed esteso progetto mai realizzato in Toscana di educazione attraverso il gioco, ha coinvolto finora quasi 8 mila bambini, che insieme ai loro insegnanti hanno potuto partecipare ad uno speciale progetto formativo
Ogni classe ha ricevuto in dono una ludoteca composta da 7 giochi, scelti dal Game Science Research Center dell'IMT di Lucca: Kingodomino (Da Vinci editote), Dixit (Asmodee), Rush Hour (Ravnsburger), Eryantis (Cranio Creations), Beccato (Red Glove), Shotten Totten (Mancalamaro) e Manolesta (Erickson), indicati per la fascia di età e capaci di sviluppare capacità logiche e di ragionamento. Ad ogni studente è stato regalato il gioco Playa Pirata (un gioco di Luca Bellini, edito da dV Giochi edizioni nella speciale versione illustrata da Pera Toons.
"Alunni, studenti e docenti sono diventati ambasciatori del "gioco sano" e intelligente, promuovendo verso le loro famiglie e attraverso la rete sociale di amici e conoscenti la cultura dell'intrattenimento che sviluppa capacità di ragionamento, socializzazione, sviluppo del pensiero logico e rispetto delle regole e degli altri – spiega il dottor Maurizio Varese, responsabile del progetto e direttore dell'Area Dipendenze Azienda USL Toscana nord ovest -. Ci rivolgiamo così a migliaia di famiglie per combattere il gioco d'azzardo e prevenirlo attraverso una sana educazione al gioco da tavolo, che sia pura passione e divertimento. Le insegnanti hanno apprezzato tantissimo questa modalità educativa, che alle primarie si è svolta attraverso l'uso dei giochi da tavolo e alle primarie di secondo grado con il ricorso al gioco di ruolo".
Nelle varie classi infatti sono arrivati alcuni ludo-educatori appositamente preparati, per realizzare appositi incontri, insieme al personale del SerD per spiegare il progetto, i bambini e ragazzi poi si sono divisi in gruppi e, sotto la guida dei ludo-educatori hanno iniziato a cimentarsi nei giochi, ponendo l'accento su temi come il caso, l'abilità, il rischio, il fair play e il piacere di giocare per divertirsi.
Le classi e si sono poi sfidate fin dal mese di marzo, in un'avvincente competizione che li ha visti accumulare punteggio, giocando sia a scuola che a casa con famiglie ed amici e quelle che hanno totalizzato più punteggi sono arrivate alla fase finale del Polo Fiere, per premiare le vincitrici.
A consegnare i premi oltre al dottor Maurizio Varese, anche le dottoresse Elisa Cerrai, Irene Pergentini e il dottor Alfiero Arena del SerD dell'area lucchese, l'assessore del Comune di Lucca Simona Testaferrata e il presidente Nicola Lucchesi e il direttore, Emanuela Vietina, di Lucca Crea.
Le classi vincitrici fra le secondarie di primo grado:
1° classificato: scuola Chelini fratel Arturo (ICLucca 6) - classe 1° C di Lucca
2° classificato: scuola C.Cassola - Palazzi di Cecina - classe 1°M
3° classificato: scuola Sandro Pertini - Porto Ferraio dell'Isola d'Elba – classi 2°B + 3°B
Le classi vincitrici fra le primarie:
1º classificato: IC Porto Azzurro -Marconi di Rio Marina, classe 5A
2º classificato Primaria Bartolena di Livorno, classe 4A
3º classificato IC Dante Alighieri - "Riotorto" di Piombino, Classe 5G