L'evento
Jakob Lindberg in concerto al Museo Nazionale Villa Guinigi
Jakob Lindberg (1952, Svezia), uno dei massimi interpreti contemporanei della musica per liuto e arciliuto rinascimentale e barocco, sarà protagonista domenica 9 novembre alle ore 21:00, al Museo…

Halloween Celebration: tutto esaurito per l'evento clou 2025
Oltre 5000 presenze all'evento di punta di Halloween Celebration 2025 con spettacoli circensi e itineranti, ospiti internazionali, attori e cortei in maschera, i Krampus de Fiemme, show e concerti continui e maestosi fuochi di artificio a ritmo di musica

"Sei un brav'uomo, Charlie Brown" verso il sold-out
Grande attesa per 'Sei un brav'uomo, Charlie Brown', il musical prodotto dal teatro del Giglio Giacomo Puccini in collaborazione con Lucca Comics & Games e Teatro Rossetti di Trieste in scena domenica 2 novembre. La soddisfazione di Giorgio Angelo Lazzarini, amministratore unico del teatro: «Con Sei un brav’uomo, Charlie Brown il Giglio contribuisce, per la parte spettacolistica, al successo dell’edizione 2025 di Lucca Comics & Games»

Alla Fondazione Ragghianti lectio magistralis della professoressa Lucia Tongiorgi Tomasi
Mercoledì 5 novembre alle ore 17:45, nella Sala convegni “Vincenzo Da Massa Carrara” del Complesso monumentale di San Micheletto (in via San Micheletto, 3) a Lucca, si terrà la lectio…

Il lucchese Marco Faraone vince il premio internazionale Best Techno DJ of the Year agli Dj Award di Ibiza
Da Lucca Marco Faraone entra nell'olimpo della musica elettronica o meglio dei DJ Awards ricevendo il prestigioso riconoscimento internazionale Best Techno DJ of the Year

Apre in Versilia l'Accademia di Canto di Rossana Casale: Canto Pop, Jazz e Musical al Centro Studi Musicali di Forte dei Marmi
La nota cantante, docente al Conservatorio di Parma e da anni residente in Versilia, inaugura la sua prima scuola nella prestigiosa istituzione versiliese. Ammissioni per i corsi Junior e Senior l'8 novembre 2025

La nuovissima Q3 sfila all'Audi Center Terigi in una serata magica ed emozionante
L’Audi Center Terigi, concessionaria dello storico marchio tedesco per Lucca e Pietrasanta, non finisce più di stupire. E nella serata di venerdì 24 ottobre lo ha fatto, per l’ennesima volta, dando vita ad un evento tanto magico quanto emozionante

I fratelli Terigi aprono la concessionaria Mazda in viale San Concordio
Dopo la scommessa, ampiamente vinta, di alcuni anni fa quando, abbandonata la Fiat ormai in decadenza avviata, scelsero di abbracciare il marchio Audi, Aldo, Alessandro e Andrea Terigi…

Giungla Remix, 'Magiae Naturalis' di Josse Renda, tra arte, scienza e meraviglia
La mostra fa parte del calendario di Giungla Remix – Come costruiamo conoscenza?, itinerario che raccoglie la memoria delle prime cinque edizioni del Giungla Festival

Lucca e gli organi di Puccini, ultimo appuntamento con Paolo Bottini in concerto alla Chiesa di San Lorenzo a Farneta
Si chiuderà domenica 26 ottobre (ore 17,30) alla Chiesa di San Lorenzo a Farneta, alle porte di Lucca, "Lucca e gli organi di Puccini". Un appuntamento tutto…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 903
Picchi di 2 milioni di spettatori, media di 1 milione e 644mila e ben 3 milioni e 860mila contatti totali per la puntata di Melaverde interamente dedicata a Lucca, che è andata in onda su Canale 5 domenica 18 giugno. Dati ufficiali Auditel che attestano il grande successo per la trasmissione e l’immensa vetrina per la città, raccontata dalla nota conduttrice Ellen Hidding da un punto di vista inedito, esaltando le tipicità del territorio ma anche e soprattutto le peculiarità che lo rendono meta perfetta per un turismo green e sostenibile.
Riflettori puntati infatti sul verde della città e sui numerosi luoghi ideali per passeggiare, andare a corsa, in bici, a cavallo o fare un soft rating sull’acqua. Non solo le Mura e le bellezze architettoniche con panoramiche mozzafiato in evidenza, ma anche spazi come il parco fluviale, esempio di integrazione tra realtà urbana e ambiente naturale. Un luogo che l’amministrazione comunale intende valorizzare e riqualificare con una serie di lavori già programmati per renderlo ancor più fruibile da cittadini e turisti. Grande protagonista anche la ricchezza enogastronomica cittadina, fiore all’occhiello del territorio.
Non sono mancati inoltre aneddoti e curiosità, con interviste a volti noti della città e tante storie, per una Lucca esaltata come città d’arte innovativa e dinamica, vera e propria meta turistica d’avanguardia.
Una bellissima pubblicità per Lucca e per il territorio circostante, che con le attenzioni ormai acquisite dei grandi media sono promossi in tutta Italia e non solo con costi pressoché irrilevanti per l’amministrazione. “Una Lucca inedita e sempre bellissima ha saputo attirare l’interesse di milioni di spettatori – ha commentato l’assessore al turismo Remo Santini – Siamo orgogliosi di aver collaborato con la redazione di uno dei programmi tv di maggior rilievo per il settore turistico, che ha selezionato la nostra città per questo approfondimento esclusivo che conferisce ulteriore lustro a tutto il territorio, confermando i trend e i dati che vedono Lucca consacrarsi tra le mete italiane più ambite e ricercate. Siamo molto soddisfatti dei recenti risultati ottenuti, frutto di uno scrupoloso lavoro dell’ufficio turismo, che tramite una nuova strategia sta dedicando maggiore attenzione e risorse ai rapporti con i media nazionali e internazionali, considerati un fondamentale veicolo di promozione turistica per la città”.
Per chi se la fosse persa, la puntata di Melaverde dedicata a Lucca è visibile anche online, on demand sulla piattaforma Mediaset Infinity.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 7923
Anche Forte dei Marmi ha il suo Rotary Club. In totale 42 soci in rappresentanza di quasi tutte le professioni. Spiccano i nomi di imprenditori, medici, avvocati e professionisti di spicco che sabato scorso (17 giugno) hanno prestato il loro giuramento e ricevuto dalle mani del Governatore uscente Nello Mari la classica spilla rotariana nel corso di una bella serata al Terme della Versilia Hotel Villa Undulna di fronte ad un centinaio di ospiti, fra cui il sindaco di Forte dei Marmi Bruno Murzi, le massime autorità rotariane del distretto 2071 (il Pdg Franco Angotti, il Pdg, il Pdg Arrigo Rispoli, il segretario distrettuale Paolo Masi), i presidenti di alcuni Rotary vicini (Viareggio, Montecarlo, Massa e Pisa) e l'ex ministro Pietro Lunardi. Il Governatore ha consegnato il collare al neo presidente Andrea Casali, CEO di Scudo Consulting & Training, società di formazione e consulenza aziendale con sede a Lucca.
“Per me è un onore e un privilegio essere riuscito a costituire questo club e averne assunto la presidenza – ha detto Casali -, Forte dei Marmi è un brand prestigioso che come Rotariani cercheremo di onorare e promuovere in Italia e nel mondo. Subito dopo la pausa estiva cominceremo a pianificare anche alcuni “service” in collaborazione con l'amministrazione comunale e le associazioni di volontariato del territorio”.
Il consiglio direttivo è composto da Ilaria Lotti (vicepresidente), Lodovico Poschi Meuron (Prefetto), Andrea Dianda (Segretario), Giacomo Berutto (tesoriere), Giulia Gambardella, Riccardo Pellini ed Enrico Rosi.
Questo l'elenco dei soci:
Amedeo Alini, Pietro Angelini, Cristiano Baroni, Andrea Benassi, Giacomo Berutto, Attilio Bindi, Andrea Boccardo, Alessandro Boggiano, Alessandro Busoni, Aldo Casali, Andrea Casali, Leonardo Casanova, Paolo Corchia, Maria Gemma Ceccarelli, Mauro Celli, Mario Del Pistoia, Andrea Dianda, Andrea Francesconi, Diego Fiorini, Salvatore Frega, Giulia Gambardella, Paolo Gigli, Edoardo Rivola Giuffré, Massimiliano Ingargiola, Antonio Izzetti, Susanna Larini, Tiziano Lera, Ilaria Lotti, Grazia Palagi, Stefano Pardini, Giuliano Pellegrini, Riccardo Pellini, Anna Ricci Pinucci, Lodovico Poschi Meuron, Enrico Rosi, Mauro Rosi, Andrea Quiriconi, Umberto Quiriconi, Anna Schiaffino, Pietro Paolo Tognetti, Ermindo Tucci, Lorenzo Vannucci.


