Piana
Porcari, il Comune ricorre al Tar contro il via libera all'impianto di Salanetti
L'amministrazione comunale di Porcari conferma e ribadisce la propria contrarietà all'impianto per il riciclo di assorbenti e tessili previsto a Salanetti e annuncia di condividere la linea proposta…

Festa a Massa Macinaia per l'inaugurazione della nuova scuola primaria
Sabato 20 settembre, alle ore 10.30, sarà inaugurata la nuova scuola primaria ‘Felice Matteucci’ di Massa Macinaia. La sede scolastica di via dei Sodini è stata completamente rinnovata…

Altopascio. Venerdi 19 settembre a Villa Le Sughere riprendono le serata del Salotto Artistico Letterario
Ad Altopascio riprendono, dopo la pausa estiva da questo venerdì 19 settembre presso Villa Le Sughere in località Conti 14, le serate del Salotto Artistico Letterario. Dalle ore…

Capannori, al via i lavori di ripristino in via della Spada a Parezzana
Iniziano martedì i lavori di ripristino, consolidamento e miglioramento di via dello Spada a Parezzana interessata in due tratti da due cedimenti distinti sul lato est del piano carrabile aventi…

Altopascesi nel mondo: premiati Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi Toti
Due storie dal mondo, due percorsi diversi ma ugualmente affascinanti: Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi sono i due altopascesi - con cittadinanza rispettivamente americana e spagnola - che hanno ricevuto il premio Lucchesi che si sono distinti all'estero promosso dall'Associazione Lucchesi nel Mondo

"Rigenera Sibolla": inaugurato il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale
Uno spazio completamente ristrutturato, accogliente e restituito alla comunità: è stato inaugurato sabato 13 settembre il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, trasformato da un importante intervento che lo ha reso accessibile, vivibile e bello da vedere

"Alla scuola primaria di Gragnano sono stati abbattuti tre alberi"
"Quell'area verde rappresentava un bene prezioso per i bambini: ombra, ossigeno, benessere e un'opportunità concreta di educazione ambientale e didattica all'aperto. Chiediamo spiegazioni trasparenti e documentate sul…

A Marlia grande partecipazione all'iniziativa Pic-nic Sotto le Stelle con oltre 600 persone alla tavolata
A Marlia, parafrasando la famosa canzone: Aggiungi un Posto a Tavola di Johnny Dorelli, la scorsa domenica 7 settembre sì è tenuta l'iniziativa "Pic nic Sotto le Stelle-tu porta l'occorrente…

Festa al centro Il Girasole per il nuovo mezzo sociale e il Coro Arcobaleno
Un pomeriggio di festa e musica ha animato giovedì (11 settembre) il centro Il Girasole di Rughi, quando la comunità porcarese si è riunita per un doppio appuntamento: l'inaugurazione di un nuovo mezzo sociale e il concerto del Coro Arcobaleno diretto da Cristina Torselli

Altopascio, si ritorna a scuola dopo un'estate di lavori e cantieri per edifici più moderni e sicuri
Si ritorna a scuola e l'estate appena trascorsa è stata caratterizzata da importanti lavori nelle scuole di Altopascio. I cantieri per la realizzazione delle nuove strutture si…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 829
Mercoledi 9 marzo, alla presenza della dirigente scolastica dott.ssa Barbara Mechelli, e per l’occasione anche della dirigente dell’Ufficio Scolastico territoriale prof.ssa Donatella Buonriposi, è iniziata all’IC di Montecarlo la Settimana della cittadinanza. Si tratta di un appuntamento ormai tradizionale dell’Istituto Comprensivo che ogni anno si mobilita con attività che coinvolgono tutte le classi su temi legati alla cittadinanza e alla convivenza civile.
La settimana è stata aperta dai volontari dall’AVIS, nelle persone di Luciano Franchi e Nicola Calandriello di AVIS Toscana, Cecilia Carmassi presidente Avis zona Piana di Lucca e Valle del Serchio, Ilenia Vettori presidente Avis Altopascio, che hanno spiegato ai ragazzi l’importanza del ruolo di tutte le associazioni di volontariato, il lavoro che le associazioni svolgono, che cosa significa donare il sangue e gli organi, quando si può essere donatori, chi lo può fare e dove, a partire da quale età. Molte sono state le domande da parte dei ragazzi su una realtà per loro ancora parzialmente sconosciuta.
Quest’anno l’iniziativa della Settimana della Cittadinanza assume un carattere ancor più importante a causa dei terribili avvenimenti che stanno interessando il popolo ucraino a favore del quale anche la scuola, in collaborazione con la Misericordia di Montecarlo, si mobilita con una raccolta di generi alimentari che prende il via sabato 19 marzo e si protrarrà per tutta la settimana. Per l’occasione, viene proposta una riflessione insieme padre Vladimir Lyupak della comunità greco-cattolica di Lucca, e a Valentina Pagliai della Robert Kennedey Human Right Foundation. Riflessione alla quale non sarà estraneo l’incontro con l’Esercito italiano: soprattutto in questo delicato periodo in cui si sente anche troppo spesso la parola “guerra” e i ragazzi chiedono, si informano, cercano risposte a qualcosa che sicuramente vivono con angoscia, i militari spiegheranno come il ruolo delle Forze armate sia anche quello di peacekeeping e di supporto alla popolazione. Non mancheranno riferimenti all’art. 11 della nostra Costituzione.
Altri appuntamenti previsti sono con il Centro Nazionale del Volontariato, in previsione dell’arrivo nel mese di maggio di tre giovani che effettueranno un anno di servizio civile a Montecarlo.
Il tema ambientale è affidato invece alla presenza dell’Ecoistituto delle Cerbaie che, in raccordo con l’Ufficio scolastico Regionale sta facendo opera di sensibilizzazione sulle criticità legate alla presenza nell’aria dell’particolato PM 10 e sui comportamenti virtuosi.
Il tema dell’Educazione digitale è invece affidato alla collaborazione con la Polizia postale di Lucca che parlerà di fenomeni come l’adescamento on line, il revenge porn, il sexting, la sex extortion.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1288
Tutto è pronto a Porcari per la gara inaugurale dell’edizione numero 72 della Viareggio Cup, l’importante torneo internazionale organizzato dal Centro Giovani Calciatori Viareggio e riservato alla categoria Under 18. Mercoledì 16 Marzo alle ore 15 prima delle otto gare che saranno ospitate presso il rinnovato impianto gestito dall’Academy Porcari.
Arriva il Milan e il nome è già una garanzia. I rossoneri sono stati inseriti nel girone 2 che comprende anche il Parma e la Carrarese.
La formazione rossonera taglia il traguardo della presenza numero 68 al torneo, portandosi dietro il primato dei successi (9) condiviso con la Juventus. Proprio il Milan ha inaugurato l’albo d’oro del “Viareggio” nel 1949, vincendo nettamente per 5-1 la finale contro la Lazio. L’ultima affermazione del Milan è del 2014 con in panchina Filippo Inzaghi. Nel 2019, i rossoneri, dopo avere superato in scioltezza e a punteggio pieno il turno eliminatorio, sono stati eliminati dal Bruges negli ottavi di finale ai calci di rigore.
La squadra di quest’anno è reduce dalla vittoria in campionato contro la Sampdoria ed occupa il nono posto nella graduatoria del girone nazionale. L’allenatore è Christian Terni, 50 anni, ex calciatore professionista con tanti anni di carriera in serie B, C1 e C2. Dopo un inizio nelle giovanili del Novara, dalla stagione 2017.2018 è al Milan dove ha guidato l’Under 17 e ora l’Under 18.
Da sottolineare nella rosa rossonera la presenza del portiere Lapo Nava, classe 2004, convocato lo scorso 6 Gennaio in Prima squadra per la partita interna con la Roma dove andò in panchina come terzo portiere. Lapo è il figlio di Stefano, ex giocatore del Milan negli anni ’90 nonché ex allenatore della Primavera milanista nella stagione 2016-17. Simpatico sui social fu il post che vedere Lapo Nava in metropolitana a Milano con la tuta rossonera mentre tornava a casa.
La curiosità sarà di vedere il livello del West Chester, avversario di questo debutto del Milan a Porcari. E’ la seconda presenza per i giovani americani. Nel 2019, al debutto, hanno rimediato tre sconfitte in altrettante partite. Quest’anno puntano al riscatto. West Chester United SC è un club di calcio americano con sede a West Chester, in Pennsylvania, che attualmente compete sia nella National Premier Soccer League che nella USL League Two. L'organizzazione schiera anche una squadra nella United Soccer League of Pennsylvania, una lega statale completamente amatoriale. Sono presenti anche con la squadra femminile che giocherà nel girone 2.
Calcio di inizio alle ore 15, l’arbitro dell’incontro sarà il signor Rinaldi della sezione di Empoli. Biglietto d’ingresso euro 10, i ragazzi minori di 14 anni non pagano. Allo stadio di Porcari sarà sempre attivo per tutte le partite della VIAREGGIO CUP un attrezzato punto ristoro.