Piana
A Capannori 525 firme raccolte dal comitato contro il progetto del nuovo nido nella materna di Borgonuovo
Il comitato Salvaguardiamo i nostri figli rende noto di aver protocollato giovedì al Comune di Capannori, insieme a una lettera aperta indirizzata al sindaco Giordano Del Chiaro, le…

Concerti all'alba e al tramonto, a Capannori è tempo di echi di natura
Ascoltare buona musica al sorgere e al calare del sole ammirando suggestivi paesaggi. A Capannori è possibile grazie alla manifestazione ‘Concerti all’alba e al tramonto – Echi di…

“Il gelatiere più tatuato d’Europa” approda in Italia: aperta a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi
“Il gelatiere più tatuato d’Europa” ha fatto il suo approdo trionfale in Italia: da quasi un mese ha aperto in centro a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi, lei scopertasi gelatiera dopo il matrimonio e lui nato e cresciuto in una famiglia di gelatai

Porcari, giovani volontari ripuliscono il Cavanis dalle scritte sui muri
Dalla delusione alla speranza, passando per un gesto concreto di cittadinanza attiva. È la storia del Cavanis, lo spazio tanto frequentato dai ragazzi di Porcari quanto,…

"La grammatica delle emozioni": venerdì 4 luglio l'evento conclusivo del progetto
Un evento per condividere i risultati e celebrare il successo di un percorso che ha dato forma alle emozioni attraverso il gioco, il movimento e la relazione. È…

Luglio Altopascese 2025 al via: una prima settimana tra cinema, musica, teatro e natura
È ufficialmente partito il "Luglio Altopascese 2025", il calendario di eventi che animerà Altopascio e le sue frazioni per tutto il mese. Le iniziative coinvolgono enti, associazioni e…

A Marlia prende il via la "Rassegna Teatrale 2025"
A Marlia, presso la struttura in piazza del Mercato, da questa domenica 6 luglio prende il via la "Rassegna Teatrale 2025" con cinque appuntamenti ed organizzata dal locale…

Asilo Borgonuovo, sindaco Giannini: "Difendere il verde storico è un dovere"
"Esprimo pieno sostegno alla posizione assunta dai consiglieri comunali di Fratelli d'Italia di Capannori in merito alla vicenda che sta interessando la scuola dell'infanzia di Borgonuovo, dove un…

Legalità e pellegrinaggio in due murales: inaugurate due opere di riqualificazione artistica urbana a Spianate e Badia Pozzeveri
Due cabine, due murales, due racconti del territorio: ad Altopascio la street art diventa voce della comunità. È stato inaugurato questa mattina, sabato 28 giugno, l'intervento di arte pubblica…

"Cenerentola" in scena questa domenica (29 giugno) a San Pietro a Marcigliano
Una serata da favola tra sorprese, risate e solidarietà. Questa domenica (29 giugno) alle 21,15 sul piazzale della chiesa a San Pietro a Marcigliano il gruppo "Fiabe sul Piazzale" porta in scena…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 421
Torna al successo la prima squadra del Basket Femminile Porcari (serie C) che al termine di un match avvincente ed equilibrato supera la Pf Montecatini.
Bf Porcari – Pf Montecatini 58-56 (18-14, 12-14, 11-15, 17-13).
Granata, Del Carlo 4, Fusco, Uberti, Melchino 3, Donatini F., Donatini A., Ter Braake, Tocchini 8, Menchini, Giusti 8, Bartoli 35. Coach Salvioni, assistente Tovani.
Partita con un finale vietato ai deboli di cuore. Porcari, con un canestro e un 1 su 2 dalla lunetta di Tocchini, si porta avanti di 3 a una manciata di secondi dalla fine. Nell’ultima azione Montecatini non trova un tiro pulito fin quando a 4 decimi dalla sirena Vannucci ci prova da tre. La palla non entra ma l’arbitro fischia un fallo della difesa e assegna i tre liberi del possibile pareggio e quindi dell’overtime. La numero 10 di Montecatini mette il primo, poi sbaglia il secondo e prova invano a fallire volontariamente il terzo per cercare rimbalzo e canestro. Ma la sfera non tocca il ferro e si chiude con la rimessa delle gialloblu che possono esultare.
Da sottolineare la nuova prova offensiva di Viola Bartoli, che mette a referto 35 punti.
“Non abbiamo giocato una buona gara – dice coach Francesca Salvioni – non siamo riuscite a trasferire sul parquet tutto il lavoro che facciamo in allenamento. Di buono ci prendiamo i due punti e il fatto che mentalmente siamo sempre rimaste in partita anche quando Montecatini ha fatto un piccolo break”.
Venerdì 24 la compagine di serie C sarà di scena a Castelfiorentino, inizio gara alle 21.
Under 17. Bf Pontedera – Bf Porcari 58-46 (9-12, 9-11, 22-9, 18-14).
Tovani 8, Bianchi 7, Boschi 2, Martinelli, Di Gino Puccetti 7, Manfredi, Di Vita, Tasha 7, Del Guerra 2, Giuntoli, Pinochi 13, Cinelli. All. Fanucchi.
Buona prestazione del team Under 17 che a Pontedera fa vedere progressi rispetto alle precedenti gare. Le ragazze guidate da Adele Fanucchi vincono i primi due quarti, però dopo l’intervallo lungo accusano un passaggio a vuoto di 3 minuti che consente alle locali di ribaltare il punteggio. A complicare le cose è arrivato l’infortunio alla caviglia di Tasha, costretta a uscire. Porcari non è riuscita a recuperare lo svantaggio ma potrà provare a rifarsi sabato quando alle 18.15 al Palasuore affronterà Pisa.
Under 15. Bf Livorno – Bf Porcari 77-34 (22-4, 17-10, 20-11, 18-9).
Pinochi 3, Cinelli 2, Riva 6, Mazzaccheri, Gueye, Del Guerra 4, Gargani 3, Prestigiovanni, Bertocchini, Andreotti 17. All. Salvioni, assistente Fanucchi.
Arriva la prima sconfitta in campionato per l’Under 15 battuta alla palestra Lambruschini dalla Bf Livorno. Le gialloblu non hanno avuto il giusto approccio alla gara subendo sin dalle prime azioni la supremazia delle labroniche, al punto che già alla fine del primo quarto la sfida pendeva decisamente dalla parte delle padrone di casa che hanno vinto anche gli altri tre tempi.
Prossimi appuntamenti per l’Under 15 giovedì 23 alle 20.30 contro Ficeclum Fucecchio e domenica alle 18.15 contro Bf Pontedera. Entrambe le gare si giocheranno al Paslasuore.
Under 14. Bf Porcari – Argentario 62-35 (14-11. 16-7, 20-7, 12-10).
Riccardo Ma. 4, Ninci 4, Riva 4, Mazzaccheri 8, Cogilli 6, Gueye, Riccardo Me. 2, Paolinelli 2, Prestigiovanni 6, Martinelli, Marcucci 2, Andreotti 24. Coach Salvioni, assistente Fanucchi.
Bella vittoria del team Under 14 in un match equilibrato solo nel primo quarto. Poi le gialloblu piazzano il parziale che spacca la partita. Prossimo impegno sabato 25 alle 17 sul parquet di Spezia Lab Future.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 362
Grande partecipazione, questa mattina (sabato), alla cerimonia di intitolazione a Maurizio Di Natale della palestra della Scuola secondaria di primo grado 'Lorenzo Nottolini' di Lammari. L'intitolazione è stata promossa dall'amministrazione Menesini nell'ambito delle iniziative per celebrare il Bicentenario del Comune. Maurizio Di Natale, prematuramente scomparso nel 1997, è stato professore di educazione fisica e fondatore della società 'Pallavolo Nottolini' di Capannori all'inizio degli anni '90 e per molti anni ha insegnato alla scuola media 'Nottolini'.
La cerimonia ha preso il via con i saluti dell'assessore Giordano Del Chiaro che ha ricordato la figura di Di Natale, ed è proseguita dopo la scopertura della targa, con un intervento della moglie di Maurizio Di Natale, Rossana Ciabattari, che ha ringraziato l'amministrazione comunale e la società Pallavolo Nottolini per aver voluto ricordare Maurizio intitolandogli un spazio sportivo dove ha insegnato per diversi anni e a lui molto caro e insieme alla sorella di Maurizio, Patrizia, ha letto le lettere di una ex allieva e di una ex atleta di pallavolo. Successivamente hanno preso la parola Pilade Ciardetti, professore di lettere alla scuola 'Nottolini' nel periodo in cui vi insegnava Di Natale, Alberto Baroni presidente della 'Pallavolo Nottolini al tempo di Di Natale, Antonio Cipriani, docente vicario della scuola secondaria di primo grado 'Nottolini', Enrico Bertini attuale presidente della società 'Pallavolo' Nottolini, il consigliere comunale Guido Angelini e Tatiana Franceschini presidente dell' associazione sportiva Pegaso che svolge la sua attività alla palestra di Lammari. Presenti anche Silvana Pisani consigliera comunale delegata al Bicentenario, assessori, consiglieri comunali e cittadini.
"E' con emozione e piacere che oggi intitoliamo a Maurizio Di Natale la palestra della scuola secondaria di primo grado di Lammari e ringrazio le numerose persone presenti che hanno voluto condividere questo momento importante per la nostra comunità - ha detto l'assessore Giordano Del Chiaro -. Maurizio Di Natale ha rivestito un ruolo molto significativo a Capannori nel settore dello sport dimostrando sempre grande professionalità e passione, soprattutto nel campo della pallavolo, arrivando a fondare, partendo da un gruppo sportivo scolastico da lui formato alla media di Lammarii, dove ha insegnato per diversi anni, la 'Pallavolo Nottolini', divenuta oggi una realtà sportiva di eccellenza che milita in serie B. Maurizio ha promosso un'idea di scuola che andava oltre il suono della campanella, formando allo sport e ai suoi valori molti giovani, un insegnamento importante di cui dobbiamo fare tesoro. Questa iniziativa è stata promossa dalla nostra amministrazione nell'ambito delle celebrazioni dei 200 anni del Comune di Capannori, che ci ha spinto ad intitolare spazi pubblici a figure simbolo della nostra storia locale, in collaborazione con la consigliera delegata al Bicentenario Silvana Pisani e alla società Pallavolo Nottolini che ringraziamo".
Al termine della cerimonia, Roberto Giorgi, presidente della Fipav Comitato Territoriale Appennino Toscano ha consegnato una targa alla moglie di Maurizio Di Natale.