Piana
A Capannori 525 firme raccolte dal comitato contro il progetto del nuovo nido nella materna di Borgonuovo
Il comitato Salvaguardiamo i nostri figli rende noto di aver protocollato giovedì al Comune di Capannori, insieme a una lettera aperta indirizzata al sindaco Giordano Del Chiaro, le…

Concerti all'alba e al tramonto, a Capannori è tempo di echi di natura
Ascoltare buona musica al sorgere e al calare del sole ammirando suggestivi paesaggi. A Capannori è possibile grazie alla manifestazione ‘Concerti all’alba e al tramonto – Echi di…

“Il gelatiere più tatuato d’Europa” approda in Italia: aperta a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi
“Il gelatiere più tatuato d’Europa” ha fatto il suo approdo trionfale in Italia: da quasi un mese ha aperto in centro a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi, lei scopertasi gelatiera dopo il matrimonio e lui nato e cresciuto in una famiglia di gelatai

Porcari, giovani volontari ripuliscono il Cavanis dalle scritte sui muri
Dalla delusione alla speranza, passando per un gesto concreto di cittadinanza attiva. È la storia del Cavanis, lo spazio tanto frequentato dai ragazzi di Porcari quanto,…

"La grammatica delle emozioni": venerdì 4 luglio l'evento conclusivo del progetto
Un evento per condividere i risultati e celebrare il successo di un percorso che ha dato forma alle emozioni attraverso il gioco, il movimento e la relazione. È…

Luglio Altopascese 2025 al via: una prima settimana tra cinema, musica, teatro e natura
È ufficialmente partito il "Luglio Altopascese 2025", il calendario di eventi che animerà Altopascio e le sue frazioni per tutto il mese. Le iniziative coinvolgono enti, associazioni e…

A Marlia prende il via la "Rassegna Teatrale 2025"
A Marlia, presso la struttura in piazza del Mercato, da questa domenica 6 luglio prende il via la "Rassegna Teatrale 2025" con cinque appuntamenti ed organizzata dal locale…

Asilo Borgonuovo, sindaco Giannini: "Difendere il verde storico è un dovere"
"Esprimo pieno sostegno alla posizione assunta dai consiglieri comunali di Fratelli d'Italia di Capannori in merito alla vicenda che sta interessando la scuola dell'infanzia di Borgonuovo, dove un…

Legalità e pellegrinaggio in due murales: inaugurate due opere di riqualificazione artistica urbana a Spianate e Badia Pozzeveri
Due cabine, due murales, due racconti del territorio: ad Altopascio la street art diventa voce della comunità. È stato inaugurato questa mattina, sabato 28 giugno, l'intervento di arte pubblica…

"Cenerentola" in scena questa domenica (29 giugno) a San Pietro a Marcigliano
Una serata da favola tra sorprese, risate e solidarietà. Questa domenica (29 giugno) alle 21,15 sul piazzale della chiesa a San Pietro a Marcigliano il gruppo "Fiabe sul Piazzale" porta in scena…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 402
Sabato 18 novembre, alle ore 11.00, si svolgerà la cerimonia di intitolazione a Maurizio Di Natale della palestra della Scuola secondaria di primo grado 'Lorenzo Nottolini' di Lammari. L'intitolazione è promossa dall'amministrazione comunale nell'ambito delle iniziative per celebrare il Bicentenario del Comune. Maurizio Di Natale, prematuramente scomparso nel 1997, è stato professore di educazione fisica e fondatore della società 'Pallavolo Nottolini' di Capannori all'inizio degli anni '90 e per molti anni ha insegnato alla media 'Nottolini.
"Nell'ambito delle celebrazioni dei 200 anni del nostro Comune abbiamo scelto di intitolare alcuni luoghi pubblici del nostro territorio a personaggi capannoresi e figure simbolo della nostra storia locale - spiega il sindaco Luca Menesini-. Maurizio Di Natale ha svolto un ruolo molto importante nel settore dello sport dimostrando sempre grande professionalità e passione, soprattutto nel campo della pallavolo, arrivando a fondare la 'Pallavolo Nottolini' divenuta oggi una società sportiva importante che milita in serie B. E' con piacere quindi che gli intitoliamo la palestra della scuola secondaria 'Nottolini' di Lammari dove ha insegnato per molti anni formando allo sport varie generazioni".
Alla cerimonia, che si aprirà con i saluti del sindaco Luca Menesini, saranno presenti rappresentanti della società 'Pallavolo Nottolini', tra cui il presidente di allora Alberto Baroni, l'attuale presidente Enrico Bertini con alcune atlete, la moglie di Maurizio Di Natale, Rossana Ciabattari insieme ad altri familiari, il dirigente scolastico Donato Biuso e le ex atlete della 'Nottolini' che furono allenate da Di Natale.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 387
Ancora un successo per l’Under 13 del Basket Femminile Porcari che dopo aver espugnato il parquet del Gea Grosseto all’esordio in campionato, si è ripetuta sul campo amico contro Nba Altopascio.
66-47 il punteggio finale maturato attraverso quattro tempi tutti vinti dalla squadra allenata da Adele Fanucchi e Gianluca Riccomini che sta facendo vedere buone cose.
Prossimo appuntamento per la più piccola delle formazioni del settore agonistico gialloblù mercoledì 22 a Viareggio sul parquet del Sei Versilia.
Bf Porcari – Nba Altopascio 66-47 (16-13, 15-10. 17-14, 18-10). Manjani 2, Riccardo Ma. 22, Biagiotti, Ninci 12, Riccardo Me. 3, Del Guerra, Paolinelli 11, Bertoncini, Tasha, Calcagno, Marcucci 4, Mbonu 12.