Piana
A Capannori 525 firme raccolte dal comitato contro il progetto del nuovo nido nella materna di Borgonuovo
Il comitato Salvaguardiamo i nostri figli rende noto di aver protocollato giovedì al Comune di Capannori, insieme a una lettera aperta indirizzata al sindaco Giordano Del Chiaro, le…

Concerti all'alba e al tramonto, a Capannori è tempo di echi di natura
Ascoltare buona musica al sorgere e al calare del sole ammirando suggestivi paesaggi. A Capannori è possibile grazie alla manifestazione ‘Concerti all’alba e al tramonto – Echi di…

“Il gelatiere più tatuato d’Europa” approda in Italia: aperta a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi
“Il gelatiere più tatuato d’Europa” ha fatto il suo approdo trionfale in Italia: da quasi un mese ha aperto in centro a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi, lei scopertasi gelatiera dopo il matrimonio e lui nato e cresciuto in una famiglia di gelatai

Porcari, giovani volontari ripuliscono il Cavanis dalle scritte sui muri
Dalla delusione alla speranza, passando per un gesto concreto di cittadinanza attiva. È la storia del Cavanis, lo spazio tanto frequentato dai ragazzi di Porcari quanto,…

"La grammatica delle emozioni": venerdì 4 luglio l'evento conclusivo del progetto
Un evento per condividere i risultati e celebrare il successo di un percorso che ha dato forma alle emozioni attraverso il gioco, il movimento e la relazione. È…

Luglio Altopascese 2025 al via: una prima settimana tra cinema, musica, teatro e natura
È ufficialmente partito il "Luglio Altopascese 2025", il calendario di eventi che animerà Altopascio e le sue frazioni per tutto il mese. Le iniziative coinvolgono enti, associazioni e…

A Marlia prende il via la "Rassegna Teatrale 2025"
A Marlia, presso la struttura in piazza del Mercato, da questa domenica 6 luglio prende il via la "Rassegna Teatrale 2025" con cinque appuntamenti ed organizzata dal locale…

Asilo Borgonuovo, sindaco Giannini: "Difendere il verde storico è un dovere"
"Esprimo pieno sostegno alla posizione assunta dai consiglieri comunali di Fratelli d'Italia di Capannori in merito alla vicenda che sta interessando la scuola dell'infanzia di Borgonuovo, dove un…

Legalità e pellegrinaggio in due murales: inaugurate due opere di riqualificazione artistica urbana a Spianate e Badia Pozzeveri
Due cabine, due murales, due racconti del territorio: ad Altopascio la street art diventa voce della comunità. È stato inaugurato questa mattina, sabato 28 giugno, l'intervento di arte pubblica…

"Cenerentola" in scena questa domenica (29 giugno) a San Pietro a Marcigliano
Una serata da favola tra sorprese, risate e solidarietà. Questa domenica (29 giugno) alle 21,15 sul piazzale della chiesa a San Pietro a Marcigliano il gruppo "Fiabe sul Piazzale" porta in scena…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 190
Sabato 11 novembre, alle ore 17.30, al Museo Athena di via Carlo Piaggia, a Capannori, sarà inaugurata la mostra 'Illuminazione e riscaldamento ...una volta' organizzata dall'associazione Culturale Ponte in collaborazione con il Comune. Con questa esposizione, che mostra oggetti di vita contadina della raccolta Ponte, l'associazione inizia a trattare tematiche legate al mondo contadino che non riguardano strumenti di lavoro, bensì oggetti di vita quotidiana. In questo caso quelli legati all'illuminazione e al riscaldamento utilizzati nel passato. Un tempo dal freddo ci si riparava male e così dal buio e dalle tenebre e sono state studiate alcune soluzioni, anche minimali ma efficaci, per poter ovviare e poter sopportare i disagi relativi. Alcune di queste potranno essere ammirate al Museo Athena a partire da sabato prossimo e fino al 23 novembre.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 283
Il Tau Futsal ospita a Orentano la corazzata Versilia per la decima giornata del campionato di serie C1, mentre per le giovanili sono attese sfide molto impegnative. Amaranto che dopo la vittoria casalinga sulla Virtus Poggibonsi, nell'ultima settimana si sono fermati (come tutte le altre squadre dei campionati nazionali e regionali), per l'emergenza metereologica che si è abbattuta sulla Toscana e che ha causato danni e vittime. Questo venerdì (ore 21.30) però torna a parlare il campo e ad Orentano arriva la principale candidata alla vittoria finale del campionato: il Versilia C5.
Squadra già competitiva per la Serie B e reduce dai playoff promozione nazionali, che nella recente sessione di mercato si è ulteriormente rinforzata piazzando colpi importanti del calibro di Bertoldi, Cattani e del brasiliano Pitondo. Si preannuncia quindi una gara dall'alto livello di spettacolarità in cui gli amaranto saranno chiamati agli straordinari per poter contrastare la marcia della formazione versiliese fatta di 7 vittorie, 1 pareggio e 0 sconfitte. Coach Filippo Edi recupera Alex Ríos e Salvadori, mentre saranno out capitan Giannetti (anche se prossimo al rientro), Tazzioli e Di Vita.
Per quanto riguarda le giovanili invece, si riparte con l'Under 21 impegnata su un campo difficilissimo come quello del Rione, protagonista negli ultimi anni in questa categoria e che nell'ultima Coppa Toscana aveva eliminato proprio i campioni regionali amaranto a domicilio.
L'Under 17 ospite del Prato C5, ma sul match aleggia il concreto rischio rinvio data la situazione complessa post-alluvione.
L'Under 13 sarà invece ospite del forte Città di Massa. Conclude il palinsesto amaranto del fine settimana, l'Under 19 guidato da Acciaio e Giannetti che replicherà la sfida della prima squadra ospitando a Orentano il Versilia Calcio a 5.