Piana
Le stucchevoli schermaglie tra Fornaciari e Del Chiaro sull'impianto di Salanetti
Pisani (La Porcari che Vogliamo): Nessuna credibilità per chi appoggia Giani come Presidente della Regione

Digitalizzazione al servizio dei cittadini: Altopascio tra i primi Comuni ad aderire all’Archivio nazionale informatizzato
Maggiore qualità dei servizi, minore burocrazia e procedimenti amministrativi più rapidi. Il Comune di Altopascio è ufficialmente entrato a far parte dell'Archivio Nazionale informatizzato dei registri dello…

Tangenziale est di Lucca: il parlamento europeo accoglie la petizione. Comitato Altrestrade: “Si apra il dialogo sul futuro della mobilità nella Piana”
La petizione presentata a gennaio al parlamento europeo sul progetto della tangenziale est di Lucca ha superato il vaglio tecnico e prosegue ora il suo percorso: a riferirlo…

Altopascio, approvato il nuovo piano del commercio: da settembre il mercato del giovedì si riunifica in via Cavour
Un mercato settimanale più curato, più organizzato e più valorizzato: questo è l'obiettivo con cui l'amministrazione comunale ha deciso di approvare il nuovo piano del commercio e la…

Due giovani atleti della scuola Daisy Dance di Lunata diventano campioni italiani
Non è certo facile raggiungere il primo posto sul podio e diventare Campioni Italiani FIDS nella categoria Adulti A1 (19 - 34 anni) nelle danze standard. Lo…

Capannori, bocciata mozione di Forza Italia sul vigile di quartiere
Forza Italia Capannori esprime rammarico per la bocciatura, da parte del Consiglio comunale, della mozione che chiedeva…

Hi-Ho Music Festival, 14 concerti in natura nel Compitese
Giulia Mei, The Zawose Queens, Daiana Lou, Casadilego, Andrea Tofanelli Jazz Quartet, Amalfitano e molti altri. A Pieve e Sant'Andrea di Compito (Capannori) quattordici concerti in sette serate nell'estate 2025. Spazio alla nuova scena musicale italiane, alle contaminazioni e ai giovani artisti del territorio

Montagne di pattume di fianco al cimitero, il parroco del paese sbotta "E' uno scempio": 92 minuti di applausi
Don Nando Ottaviani, per chi lo conosce, è un parroco che non ha bisogno di presentazioni. Sincero, diretto, senza peli sulla lingua, è un uomo che non teme…

Cerimonia delle cinture Taekwondo: Wonder Woman sorprende tutti, un eroe per i nostri campioni
Una giornata che rimarrà impressa nella memoria di giovani atleti e genitori. La società di KIN SORI TASSA asd ha celebrato la sua…

Impianto a Salanetti, Porcari: "Cellulosa senza mercato, questa non è economia circolare"
"Tecnologia brevettata da tre mesi, zero contratti, nemmeno con le industrie del nostro distretto cartario: è davvero sostenibile questo impianto?"

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 744
Torna ad Altopascio, per il quinto anno, la Giornata di raccolta del farmaco e altri prodotti sanitari, iniziativa organizzata e promossa dalla Farmacia comunale di Altopascio insieme all'amministrazione, che ha consentito nelle quattro giornate precedenti di raccogliere prodotti per un valore economico di oltre 9mila euro.
L'appuntamento, reso possibile grazie anche all'impegno dei volontari delle Caritas parrocchiali (Altopascio, Badia Pozzeveri, Marginone e Spianate) e della Misericordia di Altopascio, è per l'intera giornata di sabato 14 ottobre 2023.
Una solidarietà a chilometri zero, patrocinata dal Comune e caratterizzata da una nuova immagine realizzata appositamente per il paese del Tau.
Partecipare è facile: basta acquistare un farmaco senza obbligo di ricetta o un prodotto sanitario (ad esempio: antidolorifici, sciroppi, pannolini e altri prodotti per bambini, integratori alimentari) e consegnarlo ai volontari presenti esclusivamente nelle cinque farmacie di Altopascio. Oltre alla comunale di Badia Pozzeveri (presso il supermercato PAM), le farmacie aderenti sono: la Farmacia Baldacci di Spianate, la Farmacia "La Calendula" di Chimenti, la Farmacia di Marginone, la Farmacia Regoli nel centro di Altopascio.
Il materiale raccolto sarà donato alle famiglie in difficoltà: un supporto oggi quanto mai importante alla luce del complicato momento che stanno attraversando molte persone, sul piano economico e sociale.
È possibile lasciare i prodotti in farmacia anche nei giorni precedenti la giornata ufficiale.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 523
Lo sport, a tutte le età, è un alleato prezioso per il mantenimento della salute fisica e mentale: ed è per questo motivo che l'amministrazione D'Ambrosio torna anche quest'anno con i corsi di attività motoria per over 55. C'è tempo fino a venerdì 13 ottobre per iscriversi.
Le lezioni, tenute da istruttori specializzati, proporranno ai partecipanti movimenti ed esercizi alla portata di tutti, capaci di coniugare benessere fisico e psichico. Oltre a rappresentare un'importante occasione per mantenersi in forma e tutelare la propria salute, il progetto ha anche l'obiettivo di promuovere la socializzazione tra i partecipanti.
"Lo sport è una delle principali priorità dell'amministrazione e il nostro obiettivo è quello di promuovere l'attività sportiva in tutta la cittadinanza e in tutte le fasce di età – spiega l'assessore al sociale e allo sport Valentina Bernardini –. L'attività sportiva rappresenta inoltre un veicolo essenziale per mantenersi in forma e per socializzare, stare insieme, creare nuove amicizie e sentirsi parte della stessa comunità. Un modo semplice, naturale ed efficace per sconfiggere solitudine e isolamento, soprattutto nelle persone più anziane".
I corsi si svolgeranno dal 16 ottobre 2023 al 31 maggio 2024: palestra comunale di Altopascio, via Marconi, il martedì e il giovedì dalle 14.30 alle 15.30; al Comitato paesano di Badia Pozzeveri il martedì e il venerdì dalle 14.30 alle 15.30; alla palestra comunale della Scuola Primaria di Spianate il mercoledì e il venerdì dalle 16.30 alle 17.30. Per partecipare ai corsi è obbligatorio presentarsi in palestra muniti di un tappetino e di un paio di scarpe da ginnastica.
LE ISCRIZIONI. I moduli per presentare la domanda di iscrizione sono disponibili online sul sito del Comune (https://www.comune.altopascio.lu.it/pa/attivitamotoria-per-ultra-cinquantacinquenni-apertura-iscrizione-corsi/) e sono reperibili anche agli uffici del Settore Servizi Scolastici e Sociali via Casali, 26, Altopascio e all' Ufficio Relazione al Pubblico (URP), piazza Vittorio Emanuele, 1, Altopascio. Per completare l'iscrizione occorre compilare il modulo e allegare la copia del documento d'identità valido e il certificato medico di idoneità. Il tutto va poi consegnato a mano all'Ufficio protocollo del Comune di Altopascio, aperto dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 12.30.