Piana
Montagne di pattume di fianco al cimitero, il parroco del paese sbotta "E' uno scempio": 92 minuti di applausi
Don Nando Ottaviani, per chi lo conosce, è un parroco che non ha bisogno di presentazioni. Sincero, diretto, senza peli sulla lingua, è un uomo che non teme…

Cerimonia delle cinture Taekwondo: Wonder Woman sorprende tutti, un eroe per i nostri campioni
Una giornata che rimarrà impressa nella memoria di giovani atleti e genitori. La società di KIN SORI TASSA asd ha celebrato la sua…

Impianto a Salanetti, Porcari: "Cellulosa senza mercato, questa non è economia circolare"
"Tecnologia brevettata da tre mesi, zero contratti, nemmeno con le industrie del nostro distretto cartario: è davvero sostenibile questo impianto?"

Capannori, scattato il servizio notturno estivo sul territorio della polizia municipale
E’ iniziato da alcune settimane il servizio notturno della polizia municipale promosso dall'amministrazione comunale per garantire maggiore sicurezza al territorio e ai cittadini durante i mesi estivi. Il…

Grandi consensi del pubblico alla serata di PalcoScenando Musica sotto le Stelle
A Porcari grandi consensi del pubblico alla serata di PalcoScenando, che si è tenuta sabato scorso presso il ristorante Stefan ed intitolata: Musica sotto le Stelle. Una cena…

A Capannori 525 firme raccolte dal comitato contro il progetto del nuovo nido nella materna di Borgonuovo
Il comitato Salvaguardiamo i nostri figli rende noto di aver protocollato giovedì al Comune di Capannori, insieme a una lettera aperta indirizzata al sindaco Giordano Del Chiaro, le…

Concerti all'alba e al tramonto, a Capannori è tempo di echi di natura
Ascoltare buona musica al sorgere e al calare del sole ammirando suggestivi paesaggi. A Capannori è possibile grazie alla manifestazione ‘Concerti all’alba e al tramonto – Echi di…

“Il gelatiere più tatuato d’Europa” approda in Italia: aperta a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi
“Il gelatiere più tatuato d’Europa” ha fatto il suo approdo trionfale in Italia: da quasi un mese ha aperto in centro a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi, lei scopertasi gelatiera dopo il matrimonio e lui nato e cresciuto in una famiglia di gelatai

Porcari, giovani volontari ripuliscono il Cavanis dalle scritte sui muri
Dalla delusione alla speranza, passando per un gesto concreto di cittadinanza attiva. È la storia del Cavanis, lo spazio tanto frequentato dai ragazzi di Porcari quanto,…

"La grammatica delle emozioni": venerdì 4 luglio l'evento conclusivo del progetto
Un evento per condividere i risultati e celebrare il successo di un percorso che ha dato forma alle emozioni attraverso il gioco, il movimento e la relazione. È…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 359
Tutto il personale della precedente gestione della mensa comunale che ha partecipato ai bandi è stato assunto a tempo indeterminato da ‘Qualità & Servizi S.p.a’, attuale gestore del servizio di ristorazione scolastica e collettiva; Qualità & Servizi nella preparazione dei pasti utilizza prodotti di filiera corta o comunque provenienti dalla Toscana con l’intento di aumentare ulteriormente l’uso di prodotti a chilometri zero; tutti i pasti sia per la refezione scolastica che per la refezione collettiva (dipendenti e Rsa) vengono cucinati nel centro cottura di Capannori e nessun pasto è veicolato da fuori.
Sono questi i punti principali emersi nel corso del consiglio comunale straordinario aperto dedicato alla nuova gestione del servizio mensa da parte di Qualità & Servizi svoltosi ieri sera (martedì).
La seduta si è aperta con un intervento dell’assessora alle politiche educative Silvia Sarti.
“La scelta dell’amministrazione comunale di gestire il servizio mensa con una gestione in house è stata dettata dalla volontà di innalzare il livello di qualità delle mense scolastiche e della mensa collettiva, per garantire cibi sempre più genuini, provenienti dal territorio e quando possibile di coltivazione biologica - ha detto Sarti -. Qualità & Servizi, anche secondo un concetto di economia circolare, infatti utilizza molti prodotti a chilometri zero tra cui il pane, la frutta e la verdura e incrementerà ulteriormente l’impiego di prodotti locali, grazie anche all’impegno della nostra amministrazione e della Piana del Cibo di contribuire alla crescita di filiere agricole sul territorio. Gestire in house questo importante servizio, inoltre, ci consente di avere un rapporto più diretto con il gestore ed anche un maggiore controllo sul servizio dato, in uno spirito di massima collaborazione per raggiungere standard sempre più elevati. Nella transizione tra i due soggetti gestori abbiamo seguito ogni passaggio relativo al personale. Siamo soddisfatti che i lavoratori e le lavoratrici della gestione precedente che hanno partecipato ai bandi siano stati assunti a tempo indeterminato. Continueremo a collaborare affinché il percorso di cambiamento in atto sia sempre più positivo sotto ogni aspetto. In ogni caso, come abbiamo sempre detto, siamo a disposizione per raccogliere tutti i suggerimenti e risolvere le problematiche che potrebbero presentarsi. La strada intrapresa è quella giusta”.
Al consiglio comunale sono intervenuti Alessia Aglietti, responsabile Risorse Umane di Qualità & Servizi, Giovanna Meduri, responsabile del servizio dietetico di Qualità & Servizi, Massimo Rovai, presidente della Piana del Cibo e Federica Giannini in qualità di genitore.
Successivamente il consiglio comunale ha approvato un ordine del giorno, presentato dalla consigliera comunale Michela Pisani (Giordano Del Chiaro Sindaco) a nome di tutta la maggioranza (Giordano Del Chiaro sindaco, Capannori Corre!, PD, Alleanza Rosso- Verde).
Nel documento si evidenzia che “Qualità & Servizi S.p.A., a seguito dell’espletamento del bando per le assunzioni, ha riassorbito totalmente il personale presente presso il precedente gestore della ristorazione scolastica e collettiva, personale già formato al quale vengono proposti corsi di aggiornamento e ulteriormente qualificanti e che ad oggi vanta una contrattualistica a tempo indeterminato e che Qualità & Servizi ha intensificato la relazione con le Commissioni Mensa d’Istituto, organizzando corsi di formazione specifici per i commissari e organizzando più assiduamente Commissioni Mensa Comunali, che rappresentano momenti di confronto molto importanti per entrambe le parti”. L’ordine del giorno sottolinea inoltre che ‘Qualità & Servizi S.p.A. ha creato modalità efficaci di collegamento diretto anche con i genitori e le famiglie dei bambini frequentanti i plessi del territorio, con i quali in precedenza è sempre mancato un rapporto che non fosse mediato dalle Commissioni Mensa, che oggi sono rappresentati dal sito sempre aggiornato e canali social, in particolare dal canale WhatsApp “Qualità&Servizi | Capannori” che evidenzia giornalmente menù, iniziative, curiosità sui cibi e ricette dei piatti”.
L’ordine del giorno impegna il sindaco e la giunta a continuare a vigilare sull’attuazione di adeguate condizioni di lavoro e sulla stabilità occupazionale per il personale impiegato nel servizio; a continuare a vigilare sulla trasparenza della gestione e sulla qualità del servizio offerto; ad incentivare la collaborazione con produttori locali, favorire il lavoro delle piccole e medie imprese agricole del territorio e promuovere l’utilizzo di prodotti biologici, a km 0 e di filiera corta così da creare un circolo virtuoso per l’economia locale; a promuovere una politica alimentare sostenibile a beneficio della salute dei bambini e dell’intera comunità.
L’ordine del giorno è stato approvato con i voti favorevoli della maggioranza e i voti contrari dell’opposizione.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 364
Con grande entusiasmo annunciamo la nascita del Coordinamento della Lista Civica Giordano del Chiaro Sindaco-Capannori 2034, un gruppo di lavoro strutturato che, assieme all'assemblea della lista, avrà il compito di supportare e promuovere l’azione amministrativa del Sindaco e della sua squadra consiliare e di giunta. Questa forza politica nasce con l’obiettivo di rafforzare il dialogo con i cittadini, raccogliere proposte e istanze dal territorio e garantire una comunicazione costante sulle attività e sui progetti di mandato e dell’amministrazione in generale. I membri del coordinamento sono Benedetta Romani, Raffaello Sodini con le cariche rispettivamente di Coordinatrice e Vicecoordinatore, Luca Caselli, Claudio Landi e la Consigliera Comunale di lista Michela Pisani che svolgerà anche un ruolo di collegamento tra l'amministrazione e il Coordinamento.
“La nascita di questo coordinamento rappresenta un passo importante per consolidare il ruolo all'interno della Comunità della lista civica del Sindaco – ha dichiarato la Coordinatrice Benedetta Romani.
Vogliamo costruire un dialogo sempre più diretto e aperto con i cittadini, ascoltare le loro esigenze e lavorare insieme per il bene del nostro comune.”
Nei prossimi mesi verranno organizzati incontri pubblici, tavoli tematici e momenti di confronto per garantire un’amministrazione sempre più vicina ai bisogni della collettività e invitiamo tutti i cittadini interessati a partecipare e a contribuire con idee e proposte.