Piana
Al via gli spettacoli di Tempi Moderni nelle aie e nelle corti del Capannorese
Prende il via martedì 22 luglio a Capannori la sesta edizione di Tempi Moderni, la rassegna ideata da Roberto Castello in collaborazione e con il patrocinio del Comune…

Altopascio omaggia Fabrizio De André: il 23 luglio in piazza Ospitalieri il concerto del gruppo "Progetto in La Minore"
Un viaggio emozionante tra le parole e le melodie di Fabrizio De André: mercoledì 23 luglio 2025, alle ore 21:30, piazza Ospitalieri ad Altopascio si trasformerà in un teatro sotto…

Federico Pietroni in concerto: una serata dedicata alla chitarra flamenca a S. Ginese di Capannori
Un viaggio affascinante nel cuore della musica andalusa. Martedì 22 luglio, alle ore 21:15, nella suggestiva cornice della Chiesa di San Ginese a Capannori, si terrà un imperdibile…

"Fuori Teatro", Edoardo Leo fa il tutto-esaurito ad Altopascio con oltre 600 biglietti venduti
Tutto-esaurito per Edoardo Leo ad Altopascio. Lo spettacolo "Ti racconto una storia", infatti, in programma lunedì 21 luglio alle 21.30 in piazza Ricasoli ha registrato un vero e proprio sold-out con oltre 600 biglietti venduti

Laboratorio con aperitivo nel parco di Villa Reale di Marlia per i dipendenti delle aziende LU.ME. Lucca Metalmeccanica
Un invito all'ascolto del visibile e dell'invisibile. Un gruppo di fortunati dipendenti, estratti fra i 3000 che lavorano nelle aziende che aderiscono al progetto LU.ME., ha partecipato al laboratorio teatrale con aperitivo che si è tenuto ieri sera

Collettivo animale: "Premiato l'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata"
Abbiamo appreso con sgomento dalla stampa locale (La Gazzetta di Lucca, 18 luglio 2025) che Gaetano Foco, responsabile di un gravissimo caso di sevizie su un animale, è stato recentemente premiato pubblicamente a Altopascio durante un evento sportivo, alla presenza di un assessore comunale...

Badia Pozzeveri più sicura e meno trafficata: il sindaco incontra i cittadini
Un incontro molto…

Anpana: superati, in tre mesi, anche su Capannori i 100 recuperi tra pulli e piccoli selvatici
Anche su Capannori, in circa 3 mesi, é stato raggiunto il traguardo delle 100 unitá, tra pulli e piccoli selvatici orfani o in difficoltá, recuperate dai volontari di…

Laurea con lode per Francesca Mancini: tesi su Tik Tok e i disturbi dell'apprendimento
Il plauso del sindaco di Porcari: "Lo studio è l'unico vero mezzo per progredire"

Ceccardi e Baldini (Lega): "Salanetti, la Commissione europea accoglie le nostre segnalazioni. Ora stop all'impianto"
«La Commissione europea ha risposto ufficialmente alla nostra lettera sullo sciagurato impianto per il trattamento dei rifiuti previsto a Salanetti. È una buona notizia per il territorio e…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 641
Successo per la rassegna dedicata alla letteratura di genere femminile ‘Ti presento un’amica’ promossa dal Comune e dalla Commissione Pari Opportunità, con il patrocinio della Commissione Pari Opportunità della Provincia di Lucca, e curata dalla casa editrice Carmignani Editrice di Santa Croce sull’Arno che si è svolta giovedì 13 e venerdì 14 luglio ad Artèmisia con un programma ricco di iniziative. In molti hanno preso parte ai vari eventi in programma tra cui la presentazione del libro di Simonetta Simonetti ‘Storia del lavoro femminile. La Manifattura Tabacchi di Lucca. Una fabbrica di pubblica utilità’, (Tra le righe libri 2021) che ha visto anche la partecipazione di Arianna Sevieri della Filcams CGIL e l’iniziativa ‘Scrivere di donne, scrivere con le donne’ durante la quale è stata presentata l’esperienza del laboratorio di scrittura ‘Parola di Donna’ promosso dal Comune e tenuto da Micol Carmignani con l’intervento delle autrici dell’antologia ‘Donne sul filo della memoria’ (Carmignani Editrice 2022). Particolare interesse ha suscitato la presentazione del libro ‘Felicemente seduta. Il punto di vista di un corpo disabile e resiliente’ (Le Plurali, 2021) di Rebekah Taussig: al quale, oltre all’autrice, è intervenuta anche la traduttrice Beatrice Gnassi ed ha visto la partecipazione di Domenico Passalacqua, presidente dell’associazione Luccasenza barriere. La rassegna si è chiusa ieri sera (venerdì) con un incontro molto partecipato sul tema “Conosci te stessa: la medicina di genere” che ha visto l’intervento delle esperte Mojgan Azadegan, responsabile del Centro di Coordinamento Regionale per la Salute e la Medicina di Genere, Maria Teresa Caputo, Dirigente Medico I livello AOUP, cardiologa, responsabile del percorso donna e menopausa, Francesca Milani, ostetrica e Valeria Valentino, ginecologa e autrice del libro ‘La via della fertilità’ (Mondadori, 2022). Durante la rassegna si è tenuta anche una mostra-mercato di libri di genere femminile con la partecipazione delle case editrici Blitos Edizioni, Carmignani Editrice, Le Plurali, Nube Ocho Edizioni ed è stato possibile visitare la mostra delle opere artigianali realizzate dalle donne dell’Associazione Artigiani e Artisti di Pandora
Non sono mancati momenti rivolti ai più piccoli come la presentazione a cura di Maria Grazia Anatra, esperta di letteratura per l’infanzia del libro ‘Il sogno di Claudia‘ di Marta Morros illustrato da Simona Mulazzani edito da Nube Ocho (2021) con letture e laboratorio per bambine e bambini. Alla rassegna ha partecipato anche Nanina, Società Cooperativa Sociale esponendo i manufatti della sua sartoria.
“Entusiasmo e partecipazione hanno caratterizzato la prima rassegna “Ti presento un’amica” – commenta Micol Carmignani, fondatrice di Carmignani Editrice -. Grazie all’intervento di autrici del territorio, donne del sindacato, donne medico ed esperte non si è parlato solo di letteratura al femminile ma sono stati affrontati anche temi molto significativi non solo per il mondo femminile, come il lavoro e la salute, con un’ampia partecipazione di pubblico”.
“La prima edizione di questa rassegna s è rivelata molto positiva, soprattutto per la grande partecipazione che ha suscitato tra le donne e non solo- affermano l’assessora ai diritti, Serena Frediani e la presidente della Commissione Pari Opportunità Alida Bondanelli - . Due giorni durante i quali è stata valorizzata la scrittura al femminile e, al contempo, è stata offerta l’occasione di confrontarsi su tematiche centrali che riguardano il mondo femminile come il lavoro, i diritti, la disabilità e la salute. Ringraziamo tutti coloro che hanno collaborato alla buona riuscita dell’iniziativa che abbiamo intenzione di portare avanti con altre edizioni."
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 910
Dopo la nomina di Daniele Lazzareschi al ruolo di coordinatore comunale di Forza Italia a Capannori, a seguito della scomparsa del mai troppo compianto Anthony Masini, arriva una nuova nomina per il partito di Forza Italia, il cui coordinatore provinciale è Maurizio Marchetti.
Per Altopascio è stato infatti scelto Luca Bianchi, attuale consigliere comunale di opposizione e personaggio molto attivo sulla scena politico-amministrativa , naturale punto di riferimento di tanti cittadini e da anni iscritto a Forza Italia.
"La nomina di Luca Bianchi giunge a conclusione di un percorso che lo ha visto molto attivo nella comunità e nel suo ruolo di consigliere comunale- conferma Maurizio Marchetti, coordinatore provinciale di Forza Italia-. Proprio mentre Tajani diventa segretario nazionale del partito, noi continuiamo a lavorare sul territorio. Insieme ai nostri alleati Fratelli d'Italia e Lega e alle varie forze civiche che sono con noi , per governare dove abbiamo vinto e per fare una opposizione seria come quella che stiamo facendo dove siamo attualmente in minoranza, sicuri che anche a livello amministrativo ci si prospetta un futuro importante. Bianchi lavorerà con ancora più impegno a Altopascio, dove ce n'è particolare bisogno ".