Piana
Porcari, si è dimesso l'assessore alle politiche sociali Michele Adorni
Motivi personali e professionali. Fornaciari: "Un punto di riferimento per i cittadini più fragili"

Al Centro Culturale del Compitese il meglio della World Music con le Zawose Queens
È senza dubbio uno degli appuntamenti più attesi dello Hi-Ho Festival, l'evento in corso in queste settimane al Centro Culturale del Compitese, a Pieve di Compito. Un'occasione unica,…

Asilo di Borgonuovo, le firme raccolte dal comitato dei genitori superano quota 700
il comitato SALVAGUARDIAMO I NOSTRI FIGLI – composto da genitori - alle porte della riunione indetta dal comune di Capannori mercoledì alle 18, ha protocollato in data odierna altre…

Al via gli spettacoli di Tempi Moderni nelle aie e nelle corti del Capannorese
Prende il via martedì 22 luglio a Capannori la sesta edizione di Tempi Moderni, la rassegna ideata da Roberto Castello in collaborazione e con il patrocinio del Comune…

Altopascio omaggia Fabrizio De André: il 23 luglio in piazza Ospitalieri il concerto del gruppo "Progetto in La Minore"
Un viaggio emozionante tra le parole e le melodie di Fabrizio De André: mercoledì 23 luglio 2025, alle ore 21:30, piazza Ospitalieri ad Altopascio si trasformerà in un teatro sotto…

Federico Pietroni in concerto: una serata dedicata alla chitarra flamenca a S. Ginese di Capannori
Un viaggio affascinante nel cuore della musica andalusa. Martedì 22 luglio, alle ore 21:15, nella suggestiva cornice della Chiesa di San Ginese a Capannori, si terrà un imperdibile…

"Fuori Teatro", Edoardo Leo fa il tutto-esaurito ad Altopascio con oltre 600 biglietti venduti
Tutto-esaurito per Edoardo Leo ad Altopascio. Lo spettacolo "Ti racconto una storia", infatti, in programma lunedì 21 luglio alle 21.30 in piazza Ricasoli ha registrato un vero e proprio sold-out con oltre 600 biglietti venduti

Laboratorio con aperitivo nel parco di Villa Reale di Marlia per i dipendenti delle aziende LU.ME. Lucca Metalmeccanica
Un invito all'ascolto del visibile e dell'invisibile. Un gruppo di fortunati dipendenti, estratti fra i 3000 che lavorano nelle aziende che aderiscono al progetto LU.ME., ha partecipato al laboratorio teatrale con aperitivo che si è tenuto ieri sera

Collettivo animale: "Premiato l'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata"
Abbiamo appreso con sgomento dalla stampa locale (La Gazzetta di Lucca, 18 luglio 2025) che Gaetano Foco, responsabile di un gravissimo caso di sevizie su un animale, è stato recentemente premiato pubblicamente a Altopascio durante un evento sportivo, alla presenza di un assessore comunale...

Badia Pozzeveri più sicura e meno trafficata: il sindaco incontra i cittadini
Un incontro molto…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 498
Il progetto per realizzare un campo da calcetto a Rughi presso il Parco "Don Turno Simi", riqualificando una parte di quell'area, non ha ottenuto finanziamenti dal Bando Sport e Periferie 2022, a cui il ns Ente ha partecipato. Stesso risultato e nessun finanziamento anche nel recente bando sull'impiantistica sportiva indetto dalla Regione Toscana nel quale il progetto di Porcari si è collocato in fondo alla graduatoria.
Si allunga l'elenco delle occasioni perse da parte del Comune di Porcari: i bandi a cui l'Amministrazione Comunale non ha partecipato e quelli in cui è finito escluso o in fondo alla graduatoria non si contano più!
Nel frattempo si continuano a rinviare opere attese da decenni e quel poco che viene fatto lo si fa spremendo i cittadini attraverso l'aumento delle imposte, dissanguando le casse comunali e indebitandosi. I dati recentemente illustrati dal nostro gruppo consiliare, che vedono un Bilancio con un avanzo di amministrazione disponibile risibile, a fronte di un aumento dello stock di debito, parlano da sè.
Porcari ha enorme bisogno di interventi pubblici. Una nuova scuola dell'infanzia, nuove strutture sportive, interventi sulla viabilità (vedi rotonda al Diaccio e parcheggi a corredo del centro) e di riqualificazione degli immobili acquistati (Dorotee e Fornace) di fatto lasciati in stato di abbandono senza nessuna vera progettualità.
A fronte di questo, l'amministrazione Fornaciari ripiegata su sé stessa e sugli equilibri interni di governo si accontenta di micro-interventi e di piccole briciole. Nulla se paragonato a quello di cui ci sarebbe bisogno. Nulla se paragonato a quanto stanno facendo gli altri enti della Piana.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 442
Sono in totale 25 le associazioni e i vari soggetti del territorio promotori di eventi culturali, sportivi, di valorizzazione dell'ambiente e di promozione della storia e delle tradizioni del territorio di pubblico interesse che riceveranno contributi dal Comune quale sostegno alla loro attività. Le risorse messe a disposizione complessivamente dall'amministrazione comunale tramite bando per aiutare lo svolgimento di eventi di interesse pubblico e la valorizzazione del territorio ammontano complessivamente ad oltre 70 mila euro.
"Siamo davvero contenti dell'alto numero di associazioni e di altre realtà del nostro territorio che hanno ottenuto i contributi da noi messi a disposizione finalizzati alla realizzazione di eventi culturali, sportivi e di altro genere sul nostro territorio – afferma l'assessore alla cultura, Francesco Cecchetti -. La quasi totalità delle richieste è stata accolta grazie all'aumento delle risorse messe a disposizione rispetto a quelle previste inizialmente e le altre sono state inserite in una graduatoria che potrebbe scorrere nelle prossime settimane. Un segnale concreto di sostegno a tutte quelle realtà che si impegnano, in vari ambiti, per realizzare iniziative di cui possono fruire cittadini e turisti arricchendo il cartellone di eventi dell'Estate Capannorese e non solo".
L'elenco dei soggetti beneficiari e le relative attività:
Filarmonica Giacomo Puccini aps di Segromigno in Monte - Festival delle Pievi 2023; Cineforum Ezechiele 25,17- La bella estate-rassegna di cinema all'aperto; Asd Michela Fanini - Giro della Toscana Internazionale Femminile "27° Ricordo a Michela Fanini'; G.S. Cicli Carube asd- Cicloturistica La Vinaria; Frantoio Sociale del Compitese: distribuzione gratuita di piante di olivo in occasione del Bicentenario del Comune; Auser Capannori odv/aps - Progetto trasposto di comunità; Corale Giacomo Puccini di Camigliano aps - 44a Rassegna Corale Camiglianese; Filarmonica Gaetano Luporini aps San Gennaro – Concerto d'estate 2023; Centro Culturale del Compitese - spettacoli, eventi e musica al Centro Culturale Compitese; Associazione Internazionale Teatro Guascone – Festival Utopia del Buongusto 2023; Kreativa aps - Le Rinascenze - edizione speciale 2023; Aps Carlo Piaggia- Ritornare ad essere umani; AVPL - Associazione delle Ville e dei Palazzi Lucchesi-Festival delle Ville 2023; Gruppo Donatori di Sangue Fratres Marlia- Festa della birra; Filarmonica Giacomo Puccini aps di Segromigno in Monte- Pandora - L'altro scrigno di Pandora edizione 2023; Centro Culturale di Tassignano – E...state al Mattaccio! Rassegna di teatro e musica; Comitato provinciale Lucca Federazione Italiana Teatro Amatori aps- Creativambiente-esperienze creative e storie vagabonde a contatto con la natura; Associazione G.A.M. Il Faro odv- Il Faro sotto le stelle; Lillero aps- Estate Lillero 2023; Associazione culturale Ponte- due mostre fotografiche dedicate al territorio capannorese; Capannori IV Miglio odv- Mostra fotografica 'Testimonianza fotografica di una realtà come Capannori'; Associazione culturale Presepe Vivente Ruota 1990- Aldo Mei - un giovane che si racconta; Gli amici del Melograno- Caccia al tesoro; Gruppo Donatori Fratres 'U.Giannini' Lunata odv -50° Anniversario del gruppo 'U.Giannini'; Asd Pieve San Paolo- Il Bicentenario nel pallone.