Piana
Asilo di Borgonuovo, le firme raccolte dal comitato dei genitori superano quota 700
il comitato SALVAGUARDIAMO I NOSTRI FIGLI – composto da genitori - alle porte della riunione indetta dal comune di Capannori mercoledì alle 18, ha protocollato in data odierna altre…

Al via gli spettacoli di Tempi Moderni nelle aie e nelle corti del Capannorese
Prende il via martedì 22 luglio a Capannori la sesta edizione di Tempi Moderni, la rassegna ideata da Roberto Castello in collaborazione e con il patrocinio del Comune…

Altopascio omaggia Fabrizio De André: il 23 luglio in piazza Ospitalieri il concerto del gruppo "Progetto in La Minore"
Un viaggio emozionante tra le parole e le melodie di Fabrizio De André: mercoledì 23 luglio 2025, alle ore 21:30, piazza Ospitalieri ad Altopascio si trasformerà in un teatro sotto…

Federico Pietroni in concerto: una serata dedicata alla chitarra flamenca a S. Ginese di Capannori
Un viaggio affascinante nel cuore della musica andalusa. Martedì 22 luglio, alle ore 21:15, nella suggestiva cornice della Chiesa di San Ginese a Capannori, si terrà un imperdibile…

"Fuori Teatro", Edoardo Leo fa il tutto-esaurito ad Altopascio con oltre 600 biglietti venduti
Tutto-esaurito per Edoardo Leo ad Altopascio. Lo spettacolo "Ti racconto una storia", infatti, in programma lunedì 21 luglio alle 21.30 in piazza Ricasoli ha registrato un vero e proprio sold-out con oltre 600 biglietti venduti

Laboratorio con aperitivo nel parco di Villa Reale di Marlia per i dipendenti delle aziende LU.ME. Lucca Metalmeccanica
Un invito all'ascolto del visibile e dell'invisibile. Un gruppo di fortunati dipendenti, estratti fra i 3000 che lavorano nelle aziende che aderiscono al progetto LU.ME., ha partecipato al laboratorio teatrale con aperitivo che si è tenuto ieri sera

Collettivo animale: "Premiato l'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata"
Abbiamo appreso con sgomento dalla stampa locale (La Gazzetta di Lucca, 18 luglio 2025) che Gaetano Foco, responsabile di un gravissimo caso di sevizie su un animale, è stato recentemente premiato pubblicamente a Altopascio durante un evento sportivo, alla presenza di un assessore comunale...

Badia Pozzeveri più sicura e meno trafficata: il sindaco incontra i cittadini
Un incontro molto…

Anpana: superati, in tre mesi, anche su Capannori i 100 recuperi tra pulli e piccoli selvatici
Anche su Capannori, in circa 3 mesi, é stato raggiunto il traguardo delle 100 unitá, tra pulli e piccoli selvatici orfani o in difficoltá, recuperate dai volontari di…

Laurea con lode per Francesca Mancini: tesi su Tik Tok e i disturbi dell'apprendimento
Il plauso del sindaco di Porcari: "Lo studio è l'unico vero mezzo per progredire"

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 760
Il noto stilista di Altopascio Luca Piattelli non interrompe la sua crescita imprenditoriale e commerciale, che aveva subito un inevitabile rallentamento a causa della pandemia, dopo che erano stati esplorati alcuni mercati orientali come Hong Kong e diverse parti della Cina.
La sua proposta di franchising ha trovato ora il gradimento di una serie di investitori indiani e Luca Piattelli è volato in India per perfezionare questa operazione, le cui basi sono state avviate da tempo.
Prima tappa del viaggio in India la visita all' Ambasciata Italiana guidata da Vincenzo De Luca, che sta seguendo con il personale diplomatico da vicino questo progetto che, a regime, vedrà l'apertura di una ventina di atelier griffati Luca Piattelli sparsi nel paese. In quella sede Piattelli ha incontrato anche i responsabili dell'ICE, l'agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane, organismo attraverso il quale il governo italiano favorisce il consolidamento e lo sviluppo economico-commerciale delle nostre imprese sui mercati esteri.
Un progetto che è totalmente italiano sia nella scelta dei materiali di arredo che di tutte le fasi di lavorazione, compreso l'utilizzo di prodotti di cosmesi e tutto quanto sarà necessario per lo svolgimento dell'attività.
Come primo passo, ci sarà l'apertura di un negozio pilota a New Delhi, dal quale poi prenderanno vita tutti gli altri atelier disseminati sul territorio, seguendo quelli che sono i centri della bellezza e del benessere indiani, gestiti dagli investitori locali, che saranno formati comunque secondo i criteri e le norme utilizzati sul territorio italiano da Luca Piattelli.
"Si tratta certamente di un progetto molto impegnativo e che necessiterà di essere seguito con molta attenzione, specialmente nella fase iniziale- commenta lo stilista Luca Piattelli-. La forma del franchising ci obbliga a selezionare, per evitare che ne risenta la nostra reputazione, alla quale lavoriamo da anni. Mi fa molto piacere avere ricevuto pieno sostegno dall'ambasciata italiana, che vede questa operazione con grande interesse, visto che è veramente tutta made in Italy. A una prima impressione, gli investitori indiani sono motivati e sanno come muoversi in un mercato così variegato e importante, visto che sono molti i potenziali clienti, su una popolazione che ormai ha superato di gran lunga il miliardo di unità".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 554
Saranno lo street food internazionale lungo via Roma, i negozi aperti di sera e le sigle dei cartoni animati che hanno accompagnato i pomeriggi alla tv di chi era bambino negli anni '80 e '90 a chiudere venerdì (14 luglio) l'edizione 2023 dell'Estate Porcarese. C'è grande attesa in tutta la provincia per il concerto gratuito di Cristina D'Avena organizzato dall'associazione Porcari Attiva, da tempo impegnata a valorizzare il centro commerciale naturale del paese.
La beniamina dei più piccoli di ieri e di oggi salirà sul palco alle 22, accompagnata dall'irriverente gruppo dei Gem Boy, per uno show ormai collaudato che gioca con una buona dose di parodia e autoironia. Accanto a Cristina D'Avena ci saranno quindi il frontman Carletto, il tastierista Max Vicinelli, il chitarrista Muscolo, il bassista Andrea Taravelli e il batterista Matteo Monti.
Dalle 17 la via principale del paese sarà chiusa al traffico nel tratto che va dall'intersezione con via del Centenario a quella con via del Municipio, per consentire ai colorati truck dello street food di allestire lo spazio. Dalle 19 ci sarà solo l'imbarazzo della scelta: cucina giapponese e cucina indiana, fritto di mare e burger americani, panini della tradizione toscana, birra artigianale e zucchero filato. La serata sarà anche l'occasione perfetta per fare shopping in centro, beneficiando delle temperature più miti per passeggiare e dei saldi estivi.
"Con questa edizione dell'Estate Porcarese – dice l'assessore delegato al centro commerciale naturale ed alle attività produttive, Michele Adorni – volevamo festeggiare il ritorno pieno alla vita senza restrizioni e distanziamenti: come sempre l'associazione Porcari Attiva, che ringrazio, ha saputo interpretare con il giusto spirito e la grande concretezza che la contraddistingue questo nostro desiderio, aggiungendo enorme valore alle manifestazioni organizzate. È stata un'edizione bellissima, che ha saputo portare sul palco di piazza Orsi nomi di rilievo nazionale ed eccellenti realtà del territorio. Chiuderemo con leggerezza e allegria, cantando le sigle che hanno accompagnato l'infanzia di molti, richiamando a Porcari persone da tutta la provincia e oltre. Eventi come quello di venerdì sono il miglior biglietto da visita per far conoscere il nostro paese e la qualità della sua offerta e per mettere in risalto l'importante rete di associazioni del nostro territorio che si sono messi tutte, nessuna esclusa, a disposizione. Grazie a tutte le attività economiche di Porcari che hanno creduto e investito nella realizzazione di questa iniziativa ed hanno permesso che il concerto di domani fosse gratuito e dunque di libero accesso per tutti"
Si consiglia di arrivare in anticipo per parcheggiare senza difficoltà e raggiungere agilmente l'area dello street food e quella del concerto. La piazza verrà chiusa dalle 14 e sarà accessibile per lo spettacolo di Cristina D'Avena e dei Gem Boy esclusivamente da via del Municipio e da via Pacini.
Quattro le aree di parcheggio: in prossimità del cimitero su via Romana ovest, in piazza Unità d'Italia, in piazza degli Alpini e in via della Stazione.
Aggiunge Renata Bonacchi, presidente dell'associazione Porcari Attiva: "Lo sforzo organizzativo è stato imponente, ma siamo sicuri che la risposta del pubblico non si farà desiderare. Ogni volta ci mettiamo al lavoro con grande entusiasmo per aggiungere valore agli eventi e promuovere così il nostro centro, che bene si presta alla passeggiata, allo shopping, all'incontro e alla relazione. Obiettivi che condividiamo col Comune e questa comunione di intenti facilita la riuscita delle iniziative. Dopo tre anni con il freno a mano tirato a causa delle restrizioni dovute all'emergenza sanitaria torniamo finalmente a fare festa come si deve: abbiamo scelto la migliore offerta di street food e un nome, come quello di Cristina D'Avena, che ispira gioia e spensieratezza. Aspettiamo tutti a Porcari".
Sarà uno spettacolo accessibile alle persone con disabilità, che potranno assistere al concerto da un'area riservata posizionata alla destra del palco, dalla parte del Palazzo di vetro della Fondazione Lazzareschi. Sarà possibile avvicinarsi alla piattaforma con l'auto. Sarà inoltre uno spettacolo sicuro, grazie al lavoro dei volontari della Croce Verde di Porcari che allestirà in fondo alla piazza, in prossimità di viale Marconi, un Pma (posto medico avanzato) per prestare eventualmente tempestivi soccorsi a chi ne avesse bisogno.
Hanno contribuito alla realizzazione dell'evento: Teletecnica impianti, Eil trust the power, cartindustria Eurocarta, Matteoni antincendio, la ditta Del Carlo Enzo e Cromology. Gli organizzatori ringraziano per la collaborazione Confcommercio Lucca e Massa Carrara, la Camera di Commercio Toscana nord-ovest e The lands of Giacomo Puccini.