Piana
Capannori in lutto per la scomparsa della "Artigiana di Pandora" Antonella Fuggiaschi: il ricordo del sindaco e di Confesercenti
Lutto e commozione a Capannori per la scomparsa all'età di 65 anni di Antonella Fuggiaschi. A darne notizia è Confesercenti, attraverso le parole del suo responsabile di Lucca…

Altopascio accoglie una tappa del Rally Città di Lucca: sabato 2 agosto il riordino in centro
Anche Altopascio protagonista del grande motorsport. Sabato 2 agosto la cittadina del Tau ospiterà una tappa del circuito della 60ª Coppa Città di Lucca – 1° Rally dello Zoccolo, organizzata da Lucca Corse in collaborazione con Aci – Automobile Club Lucca

Porcari piange Giampiero Della Nina, memoria storica del paese: la commozione del sindaco
Porcari piange Giampiero Della Nina, deceduto in maniera “assai veloce e quasi inaspettata”, dice il sindaco Leonardo Fornaciari. Una vita piena sia dal punto di vista professionale che…

Daiana Lou in concerto allo Hi-Ho Music Festival
Dagli italo-berlinesi Daiana Lou allo spettacolo dedicato a Fabrizio De André, dal coro della salute mentale ai murales realizzati dai giovani del Borgo delle Camelie. Domenica 27 luglio, a Pieve e Sant'Andrea di Compito, prosegue il festival musicale con tutti eventi a ingresso gratuito, a partire dalle ore 17.30

Altopascio, 27 luglio: una grande serata di musica in piazza Ospitalieri con la Montecatini City Band
Una serata d'estate sotto le stelle, avvolta dalla magia della musica dal vivo: è ciò che attende il pubblico di Altopascio domenica 27 luglio, a partire dalle ore 21:15 in Piazza Ospitalieri, nel cuore del centro storico

Ruba rasoi e ricambi per spazzolini, arrestato dai carabinieri
Ieri sera, a Marlia, i Carabinieri della Sezione Radiomobile procedevano all’arresto di un cittadino georgiano, 35enne senza fissa dimora, con precedenti di polizia, per il reato di furto…

Mobilità nella Piana, Porcari: "L'asse est-ovest tra Altopascio e il Frizzone sia una priorità"
Il Comune di Porcari ha firmato ieri (24 luglio) il protocollo d'intesa per il coordinamento delle politiche di mobilità nella Piana di Lucca ribadendo una richiesta precisa: inserire tra le priorità della programmazione infrastrutturale il collegamento tra la nuova viabilità prevista ad Altopascio e via del Frizzone

Tau D'oro 2025 al professor Antonio Fornaciari
Il riconoscimento è stato conferito durante il concerto del Corpo Musicale Zei per le celebrazioni del Santo Patrono

Seconda Boveglia alla scoperta della Valle dei Mulini il 10 agosto
Altopiani Officina Futura insieme alla Pro Loco e con la collaborazione del Consorzio Forestale di Villa Basilica organizza una passeggiata con visita guidata nei pressi di Boveglio

Porcari, si è dimesso l'assessore alle politiche sociali Michele Adorni
Motivi personali e professionali. Fornaciari: "Un punto di riferimento per i cittadini più fragili"

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 456
Una recinzione anti-lupo capace di proteggere il gregge e di non far male al lupo: è questo l'esperimento che nel nostro territorio parte da Capannori grazie alla tenacia e sensibilità di un pastore di Capannori, Sauro Giorgi, precisamente di Castelvecchio di Compito.
Giorgi, titolare dell'azienda agricola 'Le Delizie della famiglia Giorgi', a fronte di alcuni episodi di predazione da parte dei lupi, che stavano mettendo in difficoltà la sua attività, si è messo a cercare soluzioni fattive al problema, senza alimentare odio verso questa specie.
Contestualmente, l'Associazione WWF Alta Toscana, che gestisce la vicina Oasi WWF Bosco del Bottaccio, ha offerto il proprio supporto allo storico vicino di campo.
Insieme, WWF e Giorgi, si sono rivolti al Comune di Capannori, che li ha sostenuti con convinzione, supportandoli anche in tutte le procedure burocratiche. Ruolo importante ha svolto Difesattiva, associazione di allevatori, che ha fornito gratuitamente le competenze tecniche accumulate in anni di esperienza.
Per questo motivo, stamani (giovedì 15) all'inaugurazione del recinto anti-lupo, oltre alla famiglia Giorgi, erano presenti l'assessore alla tutela degli animali Giordano Del Chiaro, Letizia Andreini, presidente WWF Alta Toscana Odv, Samantha Benucci, responsabile Oasi WWF Bosco Bottaccio e Progetto Lupo, Caterina Giovannetti, biologa WWF Italia.
"Abbiamo subito sostenuto l'iniziativa di Giorgi e del WWF perché affronta un tema sentito, che però deve essere gestito con le dovute attenzioni verso il lupo - dice l'assessore alla tutela degli animali Del Chiaro -. Questa recinzione fornisce una soluzione di equilibrio e siamo contenti che si sperimenti a Capannori. Ringrazio l'azienda e il WWF per l'operazione".
Nel dettaglio, si tratta di una recinzione realizzata con materiale particolarmente resistente, molto alta e agli angoli rivolta verso l'esterno per impedire al lupo di entrare. Allo stesso tempo, la recinzione è stata interrata per oltre un metro di profondità, in modo che il lupo non possa accedere nemmeno scavando.
"Crediamo che esista il punto di equilibrio fra le necessità degli allevatori e il rispetto degli animali - afferma Letizia Andreini, presidente WWF Alta Toscana OdV -. Per noi quindi è stata una bella opportunità poter sostenere l'azienda Giorgi, con cui condividiamo da anni il Bottaccio, con la realizzazione di questa recinzione, perché ci permette di promuovere una cultura che si basa sulla coesistenza pacifica fra uomo e lupo. Questa è una sfida che possiamo vincere. Auspichiamo che molte altre istituzioni seguano l'esempio del Comune di Capannori, facendosi promotori di azioni concrete come questa".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 695
Paura intorno alle ore 13.30 in via di Sottomonte all'altezza del civico 24 a Guamo per una fuoriuscita di gas metano che stava fuoriuscendo da una conduttura a media pressione interrata lesionata a seguito di lavori.
Sul posto è intervenuta prontamente una squadra del comando dei vigili del fuoco di Lucca, supportata dall'autobotte. Sul posto anche il personale Gesam e i carabinieri.
- Galleria: