Piana
Amalfitano chiude lo "Hi-Ho Music Festival". Il nuovo cantautorato italiano nel Compitese
Sabato 9 agosto due concerti a ingresso libero per il finale del festival musicale organizzato dal Centro Culturale Compitese. Amalfitano si esibirà alle ore 21 sul palco principale, mentre nel Camelieto Compitese (ore 18) a duettare saranno due musicisti di fama internazionale: Beppe 'Tyto' Scardino e Piero Perelli

Porcari, Fornaciari: "Pronti a impugnare l'autorizzazione all'impianto di Salanetti"
La battaglia del Comune di Porcari contro l'impianto per il riciclo di pannolini e tessili a Salanetti non si ferma. Dopo la conferenza dei servizi del 14 luglio…

Portate in Comune 900 firme di abitanti contrari al nuovo asilo nido di Borgonuovo
"Ho promesso alle mie figlie, agli altri bambini, ai genitori e ai cittadini che hanno firmato la nostra petizione, che noi del comitato ce l'avremmo messa tutta; …

Domenica 10 agosto al Centro Culturale Compitese Guascone Teatro presenta L'impero delle cose - Lotta tra entropia e procrastinatori
Una tragicommedia contemporanea al festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025. Che torna con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo" e festeggia 28 anni di vita con 40 serate di cene, teatro…

In un anno circa 15000 spettatori per il rinnovato Teatro-Cinema Puccini
Quasi 15mila spettatori e spettatrici hanno vissuto gli ambienti, le iniziative, gli spettacoli e gli appuntamenti del rinnovato Teatro Cinema "Giacomo Puccini" di Altopascio, sotto la direzione artistica…

Golden Boy abbandonato, Moschini e Giannini (FdI): "Rischio degrado e insicurezza”
L'ex discoteca Golden Boy – poi Ekò – oggi ridotta a rifugio di fortuna per persone senza fissa dimora, rappresenta per il consigliere comunale di Fratelli d'Italia…

Scuola, minori, mense e protezione civile
Porcari, via libera all'assestamento di bilancio: l'avanzo finanzia servizi e manutenzioni. Verso la caserma dei carabinieri: risorse anche per liberare le ex Dorotee per l'avvio dei lavori

La proposta di ALDES: un festival di World Music a Capannori
Dopo il successo della Zawose Queens prende forma l'idea di Roberto Castello Forte legame con la figura dell'esploratore Carlo Piaggia in vista del duecentenario

Cinema itinerante, il grande schermo fa tappa nel parco Aldo Moro di Altopascio con Encanto
È il parco Aldo Moro lo spazio scelto dall'amministrazione comunale per l'appuntamento altopascese del cinema itinerante sul territorio. La programmazione è per martedì 5 agosto, alle 21.30,…

Altopascio: IT Risorse, azienda operante nel trasporto e gestione dei rifiuti, ottiene dalla Regione Toscana l'estensione dell'autorizzazione unica per lo stoccaggio temporaneo di rifiuti
L'azienda, già titolare dell'autorizzazione rilasciata dalla Regione Toscana negli anni passati, è insediata nella zona industriale di Altopascio in via del Palazzaccio

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 363
Pubblicato dal Comune un avviso pubblico per individuare soggetti organizzatori di centri estivi nel periodo tra giugno e settembre proponendo attività educativo-ricreative rivolte a bambini e ragazzi fra i 3 e i 14 anni residenti nel Comune di Capannori. L’avviso, che resterà aperto fino al prossimo 13 maggio, è rivolto agli Enti del Terzo Settore, alle associazioni, agli enti riconosciuti dalle confessioni religiose con le quali lo Stato ha stipulato patti, accordi o intese, e altri soggetti privati che abbiano un’esperienza almeno biennale nell’organizzazione e gestione di attività educativo-ricreative per bambini e ragazzi Le attività estive dovranno avere una durata minima di almeno 3 settimane, anche non consecutive, e un orario minimo di 6 ore al giorno.
Completata la verifica delle domande di partecipazione ricevute mediante l’avviso, il Comune provvederà a pubblicare l’elenco degli organizzatori individuati e a pubblicizzarne le attività. I cittadini che iscriveranno i propri figli a questi centri estivi potranno usufruire dei contributi che il Comune metterà a disposizione attraverso un avviso pubblico di prossima pubblicazione e che saranno assegnati in base all’Isee.
“I centri i estivi rappresentano un'attività molto significativa per i bambini e i ragazzi del nostro territorio, perché consentono loro di trascorrere durante l'estate alcune ore in compagnia dei propri coetanei svolgendo attività improntate alla crescita culturale, alla socializzazione e al divertimento - afferma il vicesindaco con delega alle politiche giovanili, Matteo Francesconi -. Le attività estive costituiscono anche un supporto concreto per i genitori che lavorano aiutandoli nel conciliare meglio i tempi di lavoro con i tempi di cura. Per questo motivo riteniamo importante che tutti possano usufruire di tale opportunità e a questo scopo abbiamo previsto forme di agevolazione per le famiglie attraverso voucher che saranno assegnati in base all'Isee. Auspichiamo che siano numerosi i soggetti organizzatori di attività estive che rispondono al bando in modo da poter offrire tante e diverse opportunità”.
Le domande di partecipazione devono essere redatte utilizzando esclusivamente gli appositi moduli allegati all'avviso e corredate dai relativi allegati, sottoscritte con firma digitale dal legale rappresentante o, in alternativa, sottoscritte in cartaceo dal legale rappresentante e accompagnati dalla fotocopia di un documento d’identità dello stesso, in corso di validità. L’avviso con i relativi allegati è pubblicato sul sito del Comune nella sezione ‘Giovani -Attività- Centri Estivi-.
Le domande devono essere presentate con le seguenti modalità:
consegna a mano all'Ufficio Protocollo presso il Comune di Capannori in Piazza Aldo Moro, secondo le modalità di apertura degli uffici; invio per PEC all’indirizzo:
Informazioni sull’avviso e sulle modalità di compilazione della domanda di partecipazione possono essere richieste all'Ufficio Nuove Cittadinanze: tel. 0583 428354:email:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 622
"Siamo veramente critici per come è stata gestita la questione dei lavori su viale Europa, che durano da otto mesi, ma i cui disagi non accennano a diminuire". Inizia così la dura nota del direttivo comunale di Fratelli d'Italia di Capannori.
Una gestione dilettantistica - è scritto nella nota - da parte della provincia di Lucca e del comune di Capannori, che hanno oltretutto respinto una nostra mozione che tendeva a restituire agli esercenti e a chi aveva subito un oggettivo calo del fatturato una forma di ristoro. Per loro, non è successo nulla, ma non è certo così. In queste ore le perplessità aumentano ulteriormente, viste le file chilometriche che hanno congestionato il traffico con persone in coda per mezz'ore intere, a causa della scelta di operare in pieno giorno e non di notte, come sarebbe normale fare per un intervento che insiste su una direttrice percorsa quotidianamente da migliaia di veicoli, visto che le alternative sono inesistenti o difficilmente praticabili.
Ancora peggio - continua la nota degli esponenti capannoresi di Fratelli d'Italia - è la preoccupazione riguardante gli allacci alla fognatura. Il timore deriva da un avviso di Acque che invita i tanti non allacciati a provvedere a inoltrare la domanda. E' dunque legittimo chiedersi se sono stati già previsti e magari anticipati i lavori di allaccio dei privati alla fognatura pubblica, oppure si aspetteranno le singole richieste dei privati. Infatti la procedura prevista per l'allaccio da Acque richiede, dopo la predisposizione di un preventivo, l'inizio dei lavori dopo l'arrivo del bonifico del privato cui sono destinati i lavori. Facile immaginare che molti allacci saranno posteriori alla asfaltatura, con tanti nuovi disagi e tante toppe sul manto stradale. Ci chiediamo: non potevano essere informati prima i cittadini, perché non ci risulta ci sia stata una campagna almeno adeguata al problema?