Piana
Amalfitano chiude lo "Hi-Ho Music Festival". Il nuovo cantautorato italiano nel Compitese
Sabato 9 agosto due concerti a ingresso libero per il finale del festival musicale organizzato dal Centro Culturale Compitese. Amalfitano si esibirà alle ore 21 sul palco principale, mentre nel Camelieto Compitese (ore 18) a duettare saranno due musicisti di fama internazionale: Beppe 'Tyto' Scardino e Piero Perelli

Porcari, Fornaciari: "Pronti a impugnare l'autorizzazione all'impianto di Salanetti"
La battaglia del Comune di Porcari contro l'impianto per il riciclo di pannolini e tessili a Salanetti non si ferma. Dopo la conferenza dei servizi del 14 luglio…

Portate in Comune 900 firme di abitanti contrari al nuovo asilo nido di Borgonuovo
"Ho promesso alle mie figlie, agli altri bambini, ai genitori e ai cittadini che hanno firmato la nostra petizione, che noi del comitato ce l'avremmo messa tutta; …

Domenica 10 agosto al Centro Culturale Compitese Guascone Teatro presenta L'impero delle cose - Lotta tra entropia e procrastinatori
Una tragicommedia contemporanea al festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025. Che torna con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo" e festeggia 28 anni di vita con 40 serate di cene, teatro…

In un anno circa 15000 spettatori per il rinnovato Teatro-Cinema Puccini
Quasi 15mila spettatori e spettatrici hanno vissuto gli ambienti, le iniziative, gli spettacoli e gli appuntamenti del rinnovato Teatro Cinema "Giacomo Puccini" di Altopascio, sotto la direzione artistica…

Golden Boy abbandonato, Moschini e Giannini (FdI): "Rischio degrado e insicurezza”
L'ex discoteca Golden Boy – poi Ekò – oggi ridotta a rifugio di fortuna per persone senza fissa dimora, rappresenta per il consigliere comunale di Fratelli d'Italia…

Scuola, minori, mense e protezione civile
Porcari, via libera all'assestamento di bilancio: l'avanzo finanzia servizi e manutenzioni. Verso la caserma dei carabinieri: risorse anche per liberare le ex Dorotee per l'avvio dei lavori

La proposta di ALDES: un festival di World Music a Capannori
Dopo il successo della Zawose Queens prende forma l'idea di Roberto Castello Forte legame con la figura dell'esploratore Carlo Piaggia in vista del duecentenario

Cinema itinerante, il grande schermo fa tappa nel parco Aldo Moro di Altopascio con Encanto
È il parco Aldo Moro lo spazio scelto dall'amministrazione comunale per l'appuntamento altopascese del cinema itinerante sul territorio. La programmazione è per martedì 5 agosto, alle 21.30,…

Altopascio: IT Risorse, azienda operante nel trasporto e gestione dei rifiuti, ottiene dalla Regione Toscana l'estensione dell'autorizzazione unica per lo stoccaggio temporaneo di rifiuti
L'azienda, già titolare dell'autorizzazione rilasciata dalla Regione Toscana negli anni passati, è insediata nella zona industriale di Altopascio in via del Palazzaccio

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 397
Porcari rinnova la commissione comunale per il paesaggio per il quinquennio 2023-2028. È stato indetto un bando per la nomina di tre esperti in materia paesaggistica e ambientale che saranno scelti con delibera di giunta attraverso la comparazione dei curriculum ammissibili.
La commissione assumerà anche le funzioni di nucleo comunale di valutazione (Nucv) in materia di Vas. Potranno presentare domanda, secondo la legge regionale di governo del territorio 65/2014, diverse professionalità competenti per la tutela, la protezione e la valorizzazione ambientale e per lo sviluppo sostenibile.
In primis, gli esponenti del mondo accademico: professori e ricercatori universitari di ruolo nelle materie storiche, artistiche, architettoniche, paesaggistiche, urbanistiche e agronomiche. Ma anche professionisti che siano o siano stati iscritti agli albi professionali con pluriennale e qualificata esperienza in ambiti come la tutela del paesaggio, la progettazione architettonica e urbana, la pianificazione territoriale. Sono invitati a partecipare anche i tecnici con competenze in materia agronomo-forestale o geologica, muniti tutti di laurea specialistica o equivalente nel settore. Infine possono presentare la propria candidatura anche i dipendenti dello stato e di enti pubblici, anche in pensione, che siano stati responsabili, per un periodo non inferiore a cinque anni, di una struttura organizzativa della pubblica amministrazione che si sia occupata di paesaggio.
"La tutela del paesaggio – commenta il sindaco, Leonardo Fornaciari – è uno dei principi fondamentali della nostra Costituzione, espressa dall'articolo 9, e uno degli obiettivi che fanno della Regione Toscana il distretto italiano più evoluto in termini di pianificazione urbanistica. Una delle grandi sfide che, pratica dopo pratica, dovrà affrontare anche la nuova commissione comunale, è proprio la ricerca di un punto di equilibrio virtuoso e sostenibile tra attività umana, cultura dei luoghi e risorse naturali di un territorio delicato e strategico come Porcari. Colgo l'occasione per ringraziare del lavoro svolto Deborah Filidei, Damiano Iacopetti e Lorenzo Ricciarelli, i tre professionisti che hanno fatto parte della commissione in scadenza".
La domanda dovrà essere presentata entro giovedì 25 maggio alle 13 utilizzando il modello fac simile scaricabile dal sito internet del Comune di Porcari nella sezione 'novità' e quindi 'avvisi'. Coloro che saranno nominati si impegneranno a non svolgere attività professionale su pratiche edilizie e atti urbanistici di competenza del Comune di Porcari, per tutto il periodo in cui faranno parte della commissione comunale del paesaggio, con obbligo di dimissioni qualora queste condizioni dovessero cambiare.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 467
Una giornata tra i boschi per imparare ad orientarsi all'interno del bosco e fare un'esperienza di manutenzione e pulizia dei sentieri guidati da un esperto di trail builder. Questa l'iniziativa gratuita rivolta prevalentemente ai giovani, ma aperta a tutti i cittadini, in programma domenica 7 maggio dalle ore 9 alle ore 16 nell'ambito del percorso partecipativo rivolto ai giovani del progetto Co.lla.-Centro e Laboratori Giovani -promosso dal Comune con il contributo della Regione Toscana e in collaborazione con varie associazioni. Il ritrovo è fissato presso il piazzale della chiesa di Vorno. Necessarie scarpe da trekking e borraccia. Il pranzo sarà offerto dagli organizzatori.L'iniziativa vede la collaborazione di Lucca Creative Hub e Lucca Trail Valley. Per informazioni 347 1857644.